<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Pensionando Fire..... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Il Pensionando Fire.....

Quale attualmente in listino?
Twingo 95 cv (ci sono anche le Smart in esaurimento scorte), Picanto 100cv, Up GTI, e non parliamo della 500, incluse le Abarth.
Volendo si trova anche qualche Panda Mjet 95cv e Twinair.

Siamo passati dai 140 di tachimetro ai 150 effettivi, alle motorizzazioni attualmente a listino, al prossimo solo le auto con tetto apribile e disponibili in azzurro metallizzato? :emoji_grin:
 
Twingo 95 cv (ci sono anche le Smart in esaurimento scorte), Picanto 100cv, Up GTI, e non parliamo della 500, incluse le Abarth.
Volendo si trova anche qualche Panda Mjet 95cv e Twinair.

Siamo passati dai 140 di tachimetro ai 150 effettivi, alle motorizzazioni attualmente a listino, al prossimo solo le auto con tetto apribile e disponibili in azzurro metallizzato? :emoji_grin:
Comunque possiamo andare tranquilli, perche' tutte le auto a listino riescono a superare i 150km/h, tranne quelle elettriche.
 
Anche con un motore poco potente il problema non è la velocità massima, quanto i sorpassi, soprattutto nelle statali: bisogna calibrare bene l'accelerazione e stimare lo spazio necessario per il sorpasso.
 
Effettivamente, può anche essere. Il telaio è lo stesso.
non saprei, a me sa di vettura aziendale con una mappa non eccessiva...anche perchè a livello di sospensioni sembra abbastanza ballerina, avessi messo un motore abarth avrei modificato anche l'assetto. Non si capisce tanto, magari c'è una leggera pendenza che aiuta parecchio
 
Si viaggia alla velocità che si vuole <=130 sempre in PRIMA corsia.
Si cambia corsia per il sorpasso.
Questo dice il codice della strada.
Poi se proprio la strada è deserta e il mio cervello non riesce ad elaborare il percorso dritto in prima corsia, posso eventualmente spostarmi in seconda.
 
Report fine vacanze: 1300 Km col Pandino 1.2 del 2010, vel. media di 75 all’ora tra autostrada e statali consumo vero 18 km litro.... pensavo che mi andasse molto peggio ;ciò che è peggio è che le vacanze sono finite comunque sono giunto a una riflessione magari molto discutibile ma dal punto di vista razionale molto meno: erano 11 anni che mi muovevo per le ferie con la Bravo 1.9 Mjet.... ovviamente più comoda, più solida, con i freni che quando doveva frenare frenava in modo deciso, questa volta la Bravo non c’era e non ci sarà più ma a cosa servivamo i 120 Cv rispetto ai 69 della Panda? Buona parte a tirarsi dietro la maggior stazza ma gli altri stavano nella stalla a riposare.... mi sono reso conto che mi sono viziato per anni ad avere una macchina che poi non è servita ( dal punto di vista motoristico) a nulla se non a pagare più soldi per le tasse... pensavo che il Fire fosse un motore da paese invece non mi ha mai dato la sensazione di essere in affanno... certo manca la brillantezza che nella Bravo era sempre presente indipendentemente dal tipo di strada e dal numero di persone a bordo, però cosa pretendere? Sarò curioso di vedere il Fire Tjet sulla Tipo ma dopo la lezione Panda mi sa che anche il 95cv poteva essere sufficiente... che ne dite?
 
Report fine vacanze: 1300 Km col Pandino 1.2 del 2010, vel. media di 75 all’ora tra autostrada e statali consumo vero 18 km litro.... pensavo che mi andasse molto peggio ;ciò che è peggio è che le vacanze sono finite comunque sono giunto a una riflessione magari molto discutibile ma dal punto di vista razionale molto meno: erano 11 anni che mi muovevo per le ferie con la Bravo 1.9 Mjet.... ovviamente più comoda, più solida, con i freni che quando doveva frenare frenava in modo deciso, questa volta la Bravo non c’era e non ci sarà più ma a cosa servivamo i 120 Cv rispetto ai 69 della Panda? Buona parte a tirarsi dietro la maggior stazza ma gli altri stavano nella stalla a riposare.... mi sono reso conto che mi sono viziato per anni ad avere una macchina che poi non è servita ( dal punto di vista motoristico) a nulla se non a pagare più soldi per le tasse... pensavo che il Fire fosse un motore da paese invece non mi ha mai dato la sensazione di essere in affanno... certo manca la brillantezza che nella Bravo era sempre presente indipendentemente dal tipo di strada e dal numero di persone a bordo, però cosa pretendere? Sarò curioso di vedere il Fire Tjet sulla Tipo ma dopo la lezione Panda mi sa che anche il 95cv poteva essere sufficiente... che ne dite?
LA Tipo con il 1.3mjt ha dimostrato prestazioni interessanti, con uno 0-100 nell'ordine dei 12 secondi e una vmax di 180km/h il tutto con consumi ottimi (19 in citta', 22,5 in extraurbano e 17 in autorstrada).
Anche la Tipo con il 1.4 da 95cv a benzina dovrebbe avere accelerazione e vmax simili, pero' paga pegno in ripresa e alla voce consumi (stranamente pero' non e' mai stato provato sulla Tipo !!).
 
Ultima modifica:
Back
Alto