<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foglio rosa | Il Forum di Quattroruote

Foglio rosa

Con il foglio rosa per la patente B è possibile guidare un'auto con il cambio automatico? anche se l'esame pratico viene effettuato con il manuale, ovviamente con l'accompagnatore
sò che ad esempio non ci sono i limiti di potenza con il foglio rosa
grazie
 
perche', se devi imparare a guidare, meglio farlo davvero, col cambio manuale.
la parte difficile, all'inizio, son le partenze e gestire cambio e frizione correttamente.
 
io ricordo che al atto del esame e quindi del rilascio della patente si deve aver indicato con quale tipo di cambio è stato sostenuto l'esame, non credo che ci siano limitazioni con il foglio rosa, ovviamente però con quello ci si prepara ad un esame quindi in teoria come dice giustamente Bauscia dovresti utilizzare una vettura che ha il cambio che poi troverai quando farai la prova pratica per l'esame
 
mah...sinceramente..vero che io su aree private ho iniziato a guidare 4 ruote con cambio a 11 anni..però, credo che la parte importante sia esercitarsi con traffico, parcheggi, segnali stradali..e non col cambio...quindi userei senza problemi anche il CA..quando io avevo il foglio rosa in famiglia non avevamo cambi manuali che potessero circolare..con la scuola guida e il manuale ho fatto due guide, giusto per conoscere le insidie della zona in cui facevano l´esame..
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti ragazzi, la mia idea era infatti quella di utilizzare un'auto automatica per far capire meglio le dinamiche di guida, il traffico, i segnali ecc senza la difficoltà in piu del manuale, poi ovvio che deve imparare anche il manuale perche l'esame con quello si fà
 
Il nonsenso è che col foglio rosa potresti guidare una Ferrari da 700 CV, con a fianco un istruttore, poi conseguita la patente devi fare il "purgatorio" con auto da neopatentati.
 
mah..io il primo anno su aree private (dai 10 agli 11 anni) ho guidato automatico (405 e classe E) poi ho imparato il manuale (126 bis e 206 più fiat campagnola) e non ho avuto problemi di sorta..
Inizi anni 70, strade bianche dell’ex Jugoslavia, seduto sulle ginocchia di mio nonno paterno tenevo il volante della sua 600 ... e allungandomi pestavo il gas :)
Che bei ricordi
 
Back
Alto