non mi pare ci sia nessuna limitazione.
pero' io non lo farei.
specialmente adesso che tanti ragazzi vengono da scooter automatici e non hanno mai visto cambio e frizione, a meno che non se ne voglia proprio sapere...perche', se devi imparare a guidare, meglio farlo davvero, col cambio manuale.
mah..io il primo anno su aree private (dai 10 agli 11 anni) ho guidato automatico (405 e classe E) poi ho imparato il manuale (126 bis e 206 più fiat campagnola) e non ho avuto problemi di sorta..Secondo me il manuale o lo impari subito o non lo impari più
Scuola guida NO automatico
Standing ovation!Secondo me il manuale o lo impari subito o non lo impari più
Scuola guida NO automatico
Applauso a scena aperta anche a te!Il nonsenso è che col foglio rosa potresti guidare una Ferrari da 700 CV, con a fianco un istruttore, poi conseguita la patente devi fare il "purgatorio" con auto da neopatentati.
Inizi anni 70, strade bianche dell’ex Jugoslavia, seduto sulle ginocchia di mio nonno paterno tenevo il volante della sua 600 ... e allungandomi pestavo il gasmah..io il primo anno su aree private (dai 10 agli 11 anni) ho guidato automatico (405 e classe E) poi ho imparato il manuale (126 bis e 206 più fiat campagnola) e non ho avuto problemi di sorta..
peggio ancora, se hai la ferrari di cui sopra, non guidi per un anno e poi, dopo aver dimenticato il poco che avevi imparato ti ci rimetti al volante...ma tanto se è moderna..è quasi sicuro automatica quindi facile XDApplauso a scena aperta anche a te!
ExPug24 - 1 giorno fa
streak1 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa