<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F31 o G21? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

F31 o G21?

Mi assocerei anch'io a chi consiglia la G21.

A mio giudizio, l'ideale sarebbe trovare una Sport, molto più appagante rispetto alla classica Business Advantage.

Da segnalare che le 320d e 320xd prodotte da marzo 2020 sono Mild Hybrid.
 
Ciao Ax-80! :emoji_wave:
Hai ragione! Era da un (bel) pò che non scrivevo, anche se nei (rari) momenti di svago un'occhiata al forum l'ho sempre data!
Ne ho approfittato di questo post per riaffacciarmi! :emoji_wink:
Mi rimane però sempre la nostalgia degli anni passati, dove il forum era molto più popolato e ricco di argomenti (tecnici e non) da condividere.
Detto ciò, chiudo l'OT e ti ringrazio del bentornato! :emoji_wink:
 
Assolutamente. Ma comunque sarà serie 3. L'x1, per cui sul nuovo con gli sconti di categoria vogliono almeno 33, rimane troppo "trabiccolo" dentro, non si ha la percezione dei soldi spesi. La Xc40, per esempio, è tutta un'altra macchina, ma consuma uno sproposito. E su strada entrambe non mi fanno impazzire, anzi. Per cui per avere qualcosa di "raffinato" non resta che la serie 3.
Hai mai provato la C SW?
 
Mi assocerei anch'io a chi consiglia la G21.

A mio giudizio, l'ideale sarebbe trovare una Sport, molto più appagante rispetto alla classica Business Advantage.

Da segnalare che le 320d e 320xd prodotte da marzo 2020 sono Mild Hybrid.
Anche le 18 e le 16d. Per cui risparmierei anche sul bollo se il colpo a fine anno mi riesce bene. Bentornato anche da parte mia.
 
Hai mai provato la C SW?
Non su strada. Avevo in mano un preventivo per una 220 d premium km0 ma era troppa la differenza. Invece ho visto che di sport a prezzi alla mia portata se ne trovano. Esteticamente la serie 3 la sento più mia, però anche la c con il giusto allestimento non è malvagia. La consiglieresti?
 
Non su strada. Avevo in mano un preventivo per una 220 d premium km0 ma era troppa la differenza. Invece ho visto che di sport a prezzi alla mia portata se ne trovano. Esteticamente la serie 3 la sento più mia, però anche la c con il giusto allestimento non è malvagia. La consiglieresti?
Io ti consiglierei caldamente di provarla. In questi anni sono cambiati un bel po’ di paradigmi, le Mercedes station non sono più carri da trasporto
 
Bentornato

Una serie 3 4x4 è eretica ma intrigante....

Grazie SUBmARine e lieto di ritrovarti! :emoji_wink:
Mi piace la tua definizione! :emoji_relaxed:

Posto che ritengo il 20d (parlando di Diesel) il motore giusto per la 3er, ho un po' meno certezze sulla trazione.

L'Xdrive infatti la rende effettivamente più versatile e completa in un uso a 360° della vettura.
 
Io ti consiglierei caldamente di provarla. In questi anni sono cambiati un bel po’ di paradigmi, le Mercedes station non sono più carri da trasporto

Aggiungo anche che gli ultimi OM654 abbinati alla trasmissione 9G-Tronic sono davvero notevoli.

L'unico aspetto che non mi fa prediligere la classe C è il design. Non che sia sgradevole, tutt'altro, ma mi da una sensazione di "superato" e messa vicino agli altri modelli Mercedes di recente introduzione appare appunto "datata".

Da questo punto di vista preferisco l'A4. D'obbligo però in questo caso la trazione quattro.
 
Aggiungo anche che gli ultimi OM654 abbinati alla trasmissione 9G-Tronic sono davvero notevoli.

L'unico aspetto che non mi fa prediligere la classe C è il design. Non che sia sgradevole, tutt'altro, ma mi da una sensazione di "superato" e messa vicino agli altri modelli Mercedes di recente introduzione appare appunto "datata".

Da questo punto di vista preferisco l'A4. D'obbligo però in questo caso la trazione quattro.
Esteticamente parlando è arrivata alla sua fine, prossimo anno con la nuova risulterà ancora più datata, come del resto Audi e BMW secondo me.
 
Ma infatti, inizialmente, ero partito dalla nuova Classe B con il 2000 diesel da 150 cavalli. Poi però i prezzi diciamo così non commisurati al reale valore della macchina che, non dimentichiamolo ha le ruote interconnesse dietro, e gli sconti di Mercedes non proprio adeguati mi hanno fatto desistere e puntare su qualcosa dove la corrispondenza tra prezzo richiesto e valore del mezzo fosse più tangibile.
 
Back
Alto