<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto F20, 116d o 118d? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto F20, 116d o 118d?

L'unico mio dubbio rimane quello dell'assicurazione: aggiungere anche un furto e incendio nel contratto?
Sicuramente l'auto verrà intestata a mio padre (classe 1 da più di due anni senza nessun incidente sulle spalle) e a quanto pare i preventivi online partono da 330 euro circa, con il furto e incendio arriva a 400. Praticamente regalata secondo me.


Falla completa, tempo 2 anni e levi tutto. Sempre che non vivi e frequenti zone a rischio e se hai garage privato
 
Falla completa, tempo 2 anni e levi tutto. Sempre che non vivi e frequenti zone a rischio e se hai garage privato
Recinzione privata e vivo in un paese in cui non mi è mai capitato di sentire notizie a riguardo di auto rubate... ma vorrei stare comunque sul sicuro.
Quindi in caso mi venissero rubate parti come navi o volante, vengono visti come furto e non magari atto vandalico? Chiedo per la poca esperienza :emoji_sob:
 
Recinzione privata e vivo in un paese in cui non mi è mai capitato di sentire notizie a riguardo di auto rubate... ma vorrei stare comunque sul sicuro.
Quindi in caso mi venissero rubate parti come navi o volante, vengono visti come furto e non magari atto vandalico? Chiedo per la poca esperienza :emoji_sob:



Beh ma guarda innanzitutto non prendere auto col navy professional. .
 
la F20 è una della segmento C piu belle di sempre secondo me.. Io la prenderei solo 120d o 125d ma gia la ben piu commerciale 118d va bene, almeno valorizza un pochino la caratteristica principale ossia la TP. La 116d con 3 cilindri per me è assolutamente da evitare. Metterei il pack M sport che la rende esteticamente molto bella.

p.s.
la guida TP è diversa in toto dalla TA. Sicuramente piu "pericolosa" o quanto meno c'e da stare "piu all'occhio": se è un problema non consiglio una TP con meno cilindri e cavalli bensi di cambiar modello e orientarsi su una TA (es Giulietta)
 
Tornando all'argomento ho una nuova domanda. Dal momento in cui mi approccerò all'acquisto (116d o 118d che sia), e magari mi capita di dover osservare una bmw premium selection, dovrò darle molta più rilevanza rispetto le altre che non sono della stessa categoria? Anche perché da come vedo ci sono qualche migliaia di euro in più rispetto ad un auto che non faccia parte della stessa.
 
Guarda a me la faccenda è costata 4000 euro in più. Per un auto di 2 anni. Se devo essere sincero, mah, se compri un auto recente recente, massimo 2 anni, senza andare da un pirata dichiarato puoi anche valutare un pò.
 
Aggiornamento acquisto F20.
Oggi stesso sono andato ad un concessionario autorizzato BMW e mi è stata indicata una macchina a €18000 con 70.000km da 150cv allestimento Msport anno 2016. Ora, stavo vedendo i vari costi di manutenzione ordinaria come per esempio le gomme dato che avrà i 18" e saranno differenziate. Mi è capitato di vedere qualche prezzo online per le posteriori ma non trovo niente per le invernali, come mai?

Altra domanda, quali saranno i costi di manutenzione che dovrò effettuare per i prossimi due anni? (40k km circa arrivando così a 110000km)
 
Onestamente è molto cara.
Certo costa meno di una km zero, ma neppure tantissimo a ben vedere.
ed ha 4 se non quasi 5 anni.
Io non la prenderei.
Lo so, ho cercato di tirare il più possibile ma bisogna anche chiarire che è un usato bps quindi è normale che sia un po' più alto della norma. Proprio per il fatto che sia un usato bps la prendo con 4 anni di vita alla spalle, altrimenti non l'avrei presa.

Cosa ne pensi comunque delle altre domande in merito alle gomme e alla manutenzione?
 
Back
Alto