<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto F20, 116d o 118d? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto F20, 116d o 118d?

Solo appassionato o anche esperto?
Le trazioni posteriori sono belle ma suscettibili
Se non hai esperienza in merito, eviterei il 150 cavalli e mi accontenterei del 116d che è già un notevole passo avanti da una Punto Evo con 75-90-95 cavalli
L’elettronica attenua quasi tutto
Se fai il deficiente ti fai male anche con una T.A.
 
Dissento nel modo più assoluto
Con tutto il rispetto del mondo per le opinioni altrui, una TP TD 150 cavalli non è un ferro da dare in mano a cuor leggero a un 21 enne che viene da una punto
Conosco 20enni con più testa di tanti 50enni
Non possiamo sapere che testa abbia lui

Leclerc ha vinto un GP a 21, tanto per fare un esempio.
Che brutta cosa i bias
 
Ultima modifica:
Conosco 20enni con più testa di tanti 50enni
Non possiamo sapere che testa abbia lui

Leclerc ha vinto un GP a 21, tanto per fare un esempio.
Che brutta cosa i bias
Parto dal fondo:
Cosa c'entrano i Bias (tra l'altro è offensivo nei confronti dell'utente che hai quotato)?
Il fatto che ci siano ventenni con più testa di alcuni cinquantenni non significa nulla.
Leclerc è un pilota, cresciuto sicuramente a pane e motori, non c'azzecca con nessuno di noi, probabilmente neppure con Pilota, che ha corso da amatore (se ben ricordo).
Però anche Leclerc, ha fatto gavetta.
E passare da una Ta come la Punto ad una Tp come la serie 1 da 150 cv non è fare gavetta.
Te lo dico da possessore, anche con i controlli attivati ci si può trovare in difficoltà e sulla serie 1 sono disattivabili totalmente.
A scanso di equivoci, sono istruttore di guida, e ti garantisco che devo ancora trovare il guidatore, anche maturo, che davvero conosce bene le reazioni del veicolo che guida.
 
La serie 1 (120 d) l'ho guidata che avevo 30 anni suonati, buona esperienza, e mi ci son divertito proprio. cambio manuale ma occhio che e' un bel peperino: si alleggerisce, diventa molto reattiva davanti e il posteriore lo senti che non e' stabile per niente.
il proprietario l'aveva sgarrata qualche anno prima uscendo da un tornante sottovalutando il sovrasterzo.
quindi occhio che e' una macchina con cui non si scherza
 
Quoto sul fatto che una TP non è una TA e me ne sono accorto la prima sera, quando l'ho portata a casa.
Reagisce in maniera completamente diversa e forse meno intuitiva per chi viene da TA.
Però, a controlli totalmente inseriti, fa tremare la gambette ma è difficile fare cazzate immani.
Io fossi in te prenderei il 118d e mi ricorderei bene quello che ti abbiamo detto.
Altrimenti finisce che prendi il 116d e poi lo mappi, ne conosco già 3....
 
Salve a tutti,
tra poco dovrò acquistare un'auto e ho scelto la serie 1 ma ho ancora numerosi dubbi.
Quel che so è che la 116d sia una 3 cilindri, cosa cambia esattamente da un 4 cilindri (per la 118d)?
Ho visto che a livello di costi non cambia un gran che tranne che a livello di consumi e bollo annuale che è poco sotto i 300 euro (per la 118d).

Grazie

Volevo solo sapere se mi conveniva fare questo salto di potenza, spendendo poco di più, o no.


118D senza dubbio per quanto quel 3 cilindri sia un buon motore ,anche adeguato alla serie 1 ma 4 cilindri e 2 L sono il giusto secondo me.
 
potendosi permettere il più, è meglio il più (118d). Altrimenti ci si accontenta del meno (116d).
Accelerazione a parte, a velocità da codice, salvo in montagna, probabilmente la maggior parte delle persone non noterebbe differenze apprezzabili.
La differenza principale sta a livello di ego (la soddisfazione di avere la versione superiore).
Va beh, alla fine sono pur sempre un operaio per il momento, con una buona paga, ma pur sempre un operaio. Però diciamo che questo dente che avevo dai 14 anni me lo volevo togliere.
 
Ultima modifica:
L'unico mio dubbio rimane quello dell'assicurazione: aggiungere anche un furto e incendio nel contratto?
Sicuramente l'auto verrà intestata a mio padre (classe 1 da più di due anni senza nessun incidente sulle spalle) e a quanto pare i preventivi online partono da 330 euro circa, con il furto e incendio arriva a 400. Praticamente regalata secondo me.
 
Back
Alto