<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passo da VW Tiguan ad Audi Q5? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Passo da VW Tiguan ad Audi Q5?

Alla fine paghi la macchina per intero, ma alla fine dei 36-48 mesi, in mano non hai nulla....
penso sia conveniente piu' per Partite IVA di rappresentanti tipo informatori farmaceutici che scaricano la macchina.
Oppure aziende con grandi fatturati che la portano in detrazione.
D'altronde con quello che costa mantenere un auto tipo A6 A8
Q5 Q7 ... per 5/6 anni ...
Se hai le disponibilita' economiche ok!
Le vedo piu' macchine aziendali tenute per X anni e coperte da garanzia della casa per lo stesso periodo. Macchine a tempo tenute sfruttate e ridate indietro. Poi sotto un'altra.
 
penso sia conveniente piu' per Partite IVA di rappresentanti tipo informatori farmaceutici che scaricano la macchina.
Oppure aziende con grandi fatturati che la portano in detrazione.
D'altronde con quello che costa mantenere un auto tipo A6 A8
Q5 Q7 ... per 5/6 anni ...
Se hai le disponibilita' economiche ok!
Le vedo piu' macchine aziendali tenute per X anni e coperte da garanzia della casa per lo stesso periodo. Macchine a tempo tenute sfruttate e ridate indietro. Poi sotto un'altra.


Convenienza
disponibilita'
grandi fatturati
??

Ma parliamo di 2.000 euri su auto da 45/60.000
Non da aggiungere ad una 126 per prendere una 127....
 
Se non ha i soldi è una follia
Se ha i soldi non capisco perché comprare una macchina simile, stessa potenza, grossa uguale, vecchia uguale, tanto vale staccare i simboli VW e attaccare i 4 anelli, spendo 10 euro anziché 2000
 
Se non ha i soldi è una follia
Se ha i soldi non capisco perché comprare una macchina simile, stessa potenza, grossa uguale, vecchia uguale, tanto vale staccare i simboli VW e attaccare i 4 anelli, spendo 10 euro anziché 2000


1) Se non ha i soldi....Non capisco nemmeno l' aver fatto il 3D
2) Ha posto lui il dilemma: l' auto gli piace.
La convenienza, non essendo un problema i soldi*, e' l' ultimo dei problemi.
E comunque sono auto che hanno una differenza di prezzo tale
( diciamo un 10, se non 15.000 Euri da nuove )
che i 2.000 E da aggiungere sono piu' che giustificati e che in effetti ha ottime possibilita' di recuperarli alla rivendita.

* Il nostro scrive che ha sempre guidato Audi e cambia auto ogni 4/5 anni. Post apertura.
 
Ultima modifica:
amo queste digressioni old style...


Son le prime 2 auto che mi son venute in mente,
pensando non conveniente aggiungere 2.000 E per passare da una all' altra.
Posso, per non fare discrimine,
( ma allora FIAT aveva un listino invidiabilmente sterminato )
passare ad Opel....
Una Corsa A, quella coi parafangoni
e
una Kadett, magari Diesel, di pari eta'

:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Va anche considerato che Q5 e' piu' grande e pesante, quindi minori prestazioni e maggiori consumi.
Inoltre sono auto a gasolio EU6b, che fra 3/4 anni potrebbero avere poco mercato, a causa delle limitazioni alla circolazione contro i motori diesel promesse per i prossimi anni dai nostri amministratori.
 
Ultima modifica:
Onestamente non credo siano auto simili, sebbene facenti parte dello stesso gruppo. Come dicevo, non è tanto per i due mila euro da aggiungere. Il mio è sicuramente uno sfizio, ma chiedevo a voi se, indipendentemente dallo sfizio il passaggio avesse un senso o meno.
 
La tiguan ha la q 3 come contraltare sinceramente se si hanno soldi tra tutte le ww serie t e Audi serie q la wolkswagen touareg V 6 con interni in legno e la q 8 sono le più appaganti
 
Back
Alto