<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto nuova, già graffiata... che fare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto nuova, già graffiata... che fare?

Pasta abrasiva e occhio girato dall'altra parte. Sarà solo il primo di una serie. Purtroppo dove non arrivi tu, arrivano altri.

Credo che opterò per questo primo tentativo... vivo a Roma e dubito che questo sia l'ultimo graffio che subirò... spero sia l'ultimo da autolesionista però!

Ad ogni modo, aggiornerò il post a tentativo ultimato
 
Io proverei a chiedere ad un buon carrozziere.
Ad occhio, considerando i carrozzieri delle mie parti, da qualcuno che ci sa fare con 200 € (e forse anche qualcosina in meno) lo sistemano.

Con 500 € (+ IVA), anche se sono passati un pò di anni, mi avevano riverniciato il cofano motore della Z3 (che è bello grande) ed il paraurti anteriore ... lavoro fatto per bene.
 
Penso che con la pasta abrasiva migliori di parecchio e diventi davvero poco visibile, ma ho paura che i graffi piú profondi restino.
Se resta veramente poco e non é arrivato a lamiera potrebbe forse come soluzione economica ritoccare i graffi e rilucidare

Ce ne sono un paio che restano di sicuro.
 
200+iva potrebbe farcela perché l'auto è nuova e quindi non deve rifare tutto e nemmeno sfumare. Più probabile 400+iva sempre se non ci sono ammaccature.

Penso che il fatto di sfumare dipenda dal dover rendere non visibile la riparazione su un pannello carrozzeria piú grande dell'area interessata, che l'auto sia nuova o no credo sia ininfluente.
Il prezzo dipende molto dalla zona e dal rapporto col carrozziere, credo che il mio a 200 me la farebbe, forse qualcosa meno, ma é molto variabile in generale.
 
se prova con la pasta abrasiva non credo che rischia di peggiorare la situazione, se poi il risultato non è quello sperato credo che l'intervento del carrozziere non cambi.
Sicuramente non verrà perfetta con la pasta abrasiva però potrebbe essere accettabile il risultato, poi probabilmente come dice a_gricolo parliamo di una macchina nuova e forse si preferisce avere un lavoro perfetto fatto da un professionista
 
se prova con la pasta abrasiva non credo che rischia di peggiorare la situazione, se poi il risultato non è quello sperato credo che l'intervento del carrozziere non cambi.
Sicuramente non verrà perfetta con la pasta abrasiva però potrebbe essere accettabile il risultato, poi probabilmente come dice a_gricolo parliamo di una macchina nuova e forse si preferisce avere un lavoro perfetto fatto da un professionista

Più che altro deve fare attenzione alla corrosione poi, dove la vernice è danneggiata va protetta, il passaruota è anche un punto delicato da questo punto di vista. Comunque anch'io proverei. Anche quando la porterà dal carrozziere questo passerà per prima cosa la pasta abrasiva, magari davanti a lui per valutare il danno.
La pasta abrasiva e lo straccio per il carrozziere sono un po' come le forbici e l'ago per il sarto, o il metro per il falegname :D
 
Personalmente non starei nemmeno un minuto senza la polizza Kasko , che con le carrozzerie convenzionate e le franchigie basse che si trovano oggi sul mercato , para le "disperazioni" :) date dai piccoli/medi danni di parcheggio ed errata manovra , ma soprattutto pone al riparo dai grandi danni . Quattroruote ha dimostrato qualche anno fa , quanto può costare un tamponamento anche a bassa velocità ( e non c'erano ancora tutti gli adas , i sensori e le telecamere di oggi !) . Se invece l'impatto è un po' più grave ( ma neanche troppo) e scoppia qualche air-bag , pur senza danni fisici, si scompensa il bilancio famigliare per almeno un anno !
 
Personalmente non starei nemmeno un minuto senza la polizza Kasko , che con le carrozzerie convenzionate e le franchigie basse che si trovano oggi sul mercato , para le "disperazioni" :) date dai piccoli/medi danni di parcheggio ed errata manovra , ma soprattutto pone al riparo dai grandi danni . Quattroruote ha dimostrato qualche anno fa , quanto può costare un tamponamento anche a bassa velocità ( e non c'erano ancora tutti gli adas , i sensori e le telecamere di oggi !) . Se invece l'impatto è un po' più grave ( ma neanche troppo) e scoppia qualche air-bag , pur senza danni fisici, si scompensa il bilancio famigliare per almeno un anno !

Per questi piccoli danni di vernice non la vedo così conveniente in rapporto al premio pagato, mentre lo è quando bisogna iniziare a riparare veramente la carrozzeria e sostituire qualcosa in seguito ad un urto anche piccolo, per esempio il semplice ricambio di un proiettore a LED oggi come oggi può costare anche 3mila euro e più. Concordo sul fatto che su un'auto recente è meglio averla.
 
Ultima modifica:
Penso che il fatto di sfumare dipenda dal dover rendere non visibile la riparazione su un pannello carrozzeria piú grande dell'area interessata, che l'auto sia nuova o no credo sia ininfluente.
Il prezzo dipende molto dalla zona e dal rapporto col carrozziere, credo che il mio a 200 me la farebbe, forse qualcosa meno, ma é molto variabile in generale.

Non meno di 200 + IVA. Probabilmente 400+IVA. La sfumatura su una vernice nuova è limitata. Su una vernice molto vecchia devi ridipingere tutta la parte e sfumare le parti adiacenti altrimenti viene una zozzeria..
 
Le auto nuove o vecchie sono destinate a graffiarsi, è vero che sull'auto nuova dispiace di più, ma un danno così lo lascerei, poi, se sarà necessario lo farei riparare insieme alle righe future
Preventivi come quelli che riferite nelle grandi città del Nord-Ovest mi paiono un miraggio, penso che sotto i 600€ +IVA qui sia un'illusione
 
Mi sa di no, a occhio mi sembrano troppo profondi, ma soprattutto sono graffiati anche gli spigoli della porta e del passaruota, e in quel punto con la pasta abrasiva non fai niente. Ripeto, spero tanto per il nostro amico di sbagliarmi, ma per quella sciocchezzuola lì meno di 500 cocuzze non partono.
Qualcosa migliori di sicuro con la pasta, ma non vai certo a rimettere totalmente la vernice dove si è tolta. O prende la boccetta dei ritocchi del colore giusto, ma è solo un leggero miglioramento, oppure prende una di quelle vernici plastiche che si possono rimuovere e si inventa un passaruota. Ovviamente se viene discretamente lo deve fare anche sull'altro lato
 
Back
Alto