<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto audi a3 usata | Il Forum di Quattroruote

Acquisto audi a3 usata

Salve a tutti, volevo un consiglio. Sto guardando un audi a3 1.6 s-tronic sportback pacchetto s-line del 2014 con 110000km da un concessionario di macchine usate. Come prezzo ci può stare intorno ai 14000€? La macchina è stata visionata da me una prima volta e sarà visionata una seconda volta con il mio meccanico.
 
Salve a tutti, volevo un consiglio. Sto guardando un audi a3 1.6 s-tronic sportback pacchetto s-line del 2014 con 110000km da un concessionario di macchine usate. Come prezzo ci può stare intorno ai 14000€? La macchina è stata visionata da me una prima volta e sarà visionata una seconda volta con il mio meccanico.
Benvenuto sul Forum

complimenti per il nick

la macchina sembra sovrapprezzo, per quella cifra/anno/km si trovano dei 2.0 con 150 cavalli
 
Ciao, personalmente me ne terrei alla larga e non ne faccio un discorso di valutazione.
Già in generale mi convince pochino comprare un'auto di 110mila km (che in assoluto non sarebbero moltissimi) e 6 anni se non a prezzi molto convenienti, sembra l'identikit del "qualcosa tra poco si romperà". Capisco comunque la voglia di togliersi uno sfizio prendendo qualcosa che piace, magari tenendolo solo per qualche anno.

Quello che nel tuo caso mi farebbe desistere è l'accoppiata 1.6 TDI - cambio Stronic a secco (DQ200), affetto da un noto difetto di progettazione nella sua versione originale e soggetto a rotture con l'utilizzo (tanto che Audi in passato ha promosso iniziative di partecipazione alla spesa del cliente per la sostituzione).
Se non sbaglio è cambiato qualcosa nel progetto dal 2015, ma non ti so dire se il problema sia definitivamente risolto.
Ricordo in passato di aver letto di casi di rotture analoghe, precedute dal caratteristico "sfrigolio" delle frizioni, ma non sono particolarmente informato sulle ultime versioni. Di certo mi fa pensare in negativo il fatto che il doppia frizione a secco venga utilizzato solo sui modelli con coppia sotto i 250Nm, più economici, mentre per tutto il resto della gamma è previsto il doppia frizione a bagno d'olio o il convertitore di coppia.

Insomma al tuo posto, se stai cercando necessariamente una A3, mi orienterei su un modello col cambio manuale (trovi sicuramente prezzi migliori e puoi puntare a un modello decisamente meno "anziano") o in alternativa sul 2.0 TDI che ha le frizioni in bagno d'olio e tendenzialmente non dà problemi - però la manutenzione è più costosa visto che dovrai sostituire periodicamente anche l'olio del cambio.

Spero di averti aiutato!
 
Salve a tutti, volevo un consiglio. Sto guardando un audi a3 1.6 s-tronic sportback pacchetto s-line del 2014 con 110000km da un concessionario di macchine usate. Come prezzo ci può stare intorno ai 14000€? La macchina è stata visionata da me una prima volta e sarà visionata una seconda volta con il mio meccanico.


Si più o meno si, lima qualcosa però. Recentemente ho visto che gli eurotax su cui si regolano i professionisti la quotano sui 10000 del 2015 a chilometraggio medio giusto. Quella che dici ci sta, anzi qualcuno meno. I 4000 richiesti dal venditore sono congrui come rincaro ma immagino più passaggio percui chiuderei almeno a 13500 o max max 14 finita e tagliandata/gommata. Insomma non è una richiesta assurda ecco, secondo me
 
Ciao, personalmente me ne terrei alla larga e non ne faccio un discorso di valutazione.
Già in generale mi convince pochino comprare un'auto di 110mila km (che in assoluto non sarebbero moltissimi) e 6 anni se non a prezzi molto convenienti, sembra l'identikit del "qualcosa tra poco si romperà". Capisco comunque la voglia di togliersi uno sfizio prendendo qualcosa che piace, magari tenendolo solo per qualche anno.

Quello che nel tuo caso mi farebbe desistere è l'accoppiata 1.6 TDI - cambio Stronic a secco (DQ200), affetto da un noto difetto di progettazione nella sua versione originale e soggetto a rotture con l'utilizzo (tanto che Audi in passato ha promosso iniziative di partecipazione alla spesa del cliente per la sostituzione).
Se non sbaglio è cambiato qualcosa nel progetto dal 2015, ma non ti so dire se il problema sia definitivamente risolto.
Ricordo in passato di aver letto di casi di rotture analoghe, precedute dal caratteristico "sfrigolio" delle frizioni, ma non sono particolarmente informato sulle ultime versioni. Di certo mi fa pensare in negativo il fatto che il doppia frizione a secco venga utilizzato solo sui modelli con coppia sotto i 250Nm, più economici, mentre per tutto il resto della gamma è previsto il doppia frizione a bagno d'olio o il convertitore di coppia.

Insomma al tuo posto, se stai cercando necessariamente una A3, mi orienterei su un modello col cambio manuale (trovi sicuramente prezzi migliori e puoi puntare a un modello decisamente meno "anziano") o in alternativa sul 2.0 TDI che ha le frizioni in bagno d'olio e tendenzialmente non dà problemi - però la manutenzione è più costosa visto che dovrai sostituire periodicamente anche l'olio del cambio.

Spero di averti aiutato!
Ti ringrazio, per tutte queste delucidazioni, non vorrei prendere una 2.0 per via della mia età, quindi partire da qualcosa di più piccolo per poi prenderne una più grande in futuro. Capito il tuo discorso e una domanda oltre al cambio s-tronic per i km e gli anni che ha è un auto che ha ancora il suo perchè?
 
Si più o meno si, lima qualcosa però. Recentemente ho visto che gli eurotax su cui si regolano i professionisti la quotano sui 10000 del 2015 a chilometraggio medio giusto. Quella che dici ci sta, anzi qualcuno meno. I 4000 richiesti dal venditore sono congrui come rincaro ma immagino più passaggio percui chiuderei almeno a 13500 o max max 14 finita e tagliandata/gommata. Insomma non è una richiesta assurda ecco, secondo me
Ti ringrazio per la risposta, comunque il prezzo si è finale di tutto sia con tagliando e gommata, l'unica cosa che mi frena un minimo è l'anno, per questo chiedo qui per aver più consigli possibili.
 
Ti ringrazio per la risposta, comunque il prezzo si è finale di tutto sia con tagliando e gommata, l'unica cosa che mi frena un minimo è l'anno, per questo chiedo qui per aver più consigli possibili.


Beh, è un euro 5 B. Vivi in zone problematiche? Anche se adesso mi sa che è un po ritardato tutto..
 
Ti ringrazio per questo consiglio, sto valutando assicurazione e tutti i costi di manutenzione e visto che ci siamo sai qualcosa più o meno a riguardo?


Ma, piuttosto semplice in fai te. Noi abbiamo un motore simile in casa... Cinghia te la puoi far fare da mecca generico, tagliandi idem.. Occhio al dsg ogni 60000 cambia l'olio se no poi va male, questo purtroppo assodato. Dai con un 250 euro mediamente la tagliandi senza problemi, gomme misura comune, trovi bene... Beh tranquilla dai per essere in Audi
 
Io rimango sempre esterrefatto quando leggo certe richieste.
Mi dispiace, sei un ragazzo giovano e capisco l'entusiasmo, ma in questo preciso momento, ti hanno fatto una richiesta che è completamente fuori dal mondo.
Ora, nessuno lavora per niente, ma accetto qualsiasi scommessa, che se anzichè proporti quella vettura dovesse farti un'offerta di ritiro, non andrebbe oltre i 5mila euro.
Quella macchina già a 10mila è strapagata.
Tra l'altro:
A) Non è un concessionario ufficiale.
B) I chilometri sono secondo me difficilmente certificabili.
C) Come ti hanno detto, quell'accoppiata soffre di gravi problemi.

Con qualche mille euro in più acquisti vetture nuove.
Non sono Audi, ma o puoi permetterti una vettura seminuova oppure lascia perdere.
IMHO.
 
Salve a tutti, volevo un consiglio. Sto guardando un audi a3 1.6 s-tronic sportback pacchetto s-line del 2014 con 110000km da un concessionario di macchine usate. Come prezzo ci può stare intorno ai 14000€? La macchina è stata visionata da me una prima volta e sarà visionata una seconda volta con il mio meccanico.
Se puoi evita come la peste i multimarca usati.
Se la Audi che hai visto e' presso un multimarca io lascerei perdere.
Di macchine schilometrate e' pieno.
Per verificare i km vedi il libretto di circolazione.
Molti schilometrano l'auto e rifanno la revisione con i nuovi km.
Te ne accorgi perche' non ricade nei soliti 2 anni.
Poi se proprio vuoi un audi usata ci sono quelle dei concessionari Audi prima scelta.
Sui costi di manutenzione contenuti non mi farei troppe illusioni.
Finche vai dal meccanico sotto casa a fare olio e filtri ok.
Se si rompe qualcosa sono dolori.
Vedi tu.
Ti consiglio un Audi usata presso uno dei tanti conce sul sul territorio italiano.
Comprare un Audi BMW o Mercedes da un multimarca usato per me e' come sparasi li in mezzo.
 
Se puoi evita come la peste i multimarca usati.
Se la Audi che hai visto e' presso un multimarca io lascerei perdere.
Di macchine schilometrate e' pieno.
Per verificare i km vedi il libretto di circolazione.
Molti schilometrano l'auto e rifanno la revisione con i nuovi km.
Te ne accorgi perche' non ricade nei soliti 2 anni.
Poi se proprio vuoi un audi usata ci sono quelle dei concessionari Audi prima scelta.
Sui costi di manutenzione contenuti non mi farei troppe illusioni.
Finche vai dal meccanico sotto casa a fare olio e filtri ok.
Se si rompe qualcosa sono dolori.
Vedi tu.
Ti consiglio un Audi usata presso uno dei tanti conce sul sul territorio italiano.
Comprare un Audi BMW o Mercedes da un multimarca usato per me e' come sparasi li in mezzo.
Ti ringrazio per i tuoi consigli

ti chiedo se fossero realmente quelli i veri chilometri? Il prezzo è giusto?
 
Back
Alto