<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 222 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh ma tutto quello che hai scritto è inaccettabile.

Inaccettabile in che senso?
Comunque la mia più che una lamentela era una constatazione, anche perchè non è che "prima" andassi spesso al ristorante o in viaggio. Viaggi ne facevo circa 1 all'anno, max. 2 se andavo anche a vedere una gara lontano da casa.
Al ristorante quasi mai e al teatro ci sono andato spesso fio al 2013 (avevo l'abbonamento al Metropolitan di CT), poi essendomi trasferito in un paese non ho rinnovato l'abbonamento, ma mi sta tornando il desiderio di andarci, a costo di fare 50 km a/r (quando si potrà).

In ogni caso, in relazione alla pandemìa che ancora è in giro, si possono già fare tante cose in più, quindi non mi lamento.
 
Non credo che i prezzi possano aumentare molto, altrimenti poi non ci va nessuno. Ci deve comunque essere un equilibrio tra domanda e offerta.

Riguardo al mare , perché dovrebbe diventare solo per ricchi?

Dipendarà dalla domanda. Se la domanda di posti dovesse essere la stessa di quando i posti/sdraio erano 3/4 volte superiori, i prezzi aumenteranno, se la gente avrà paura o avrà pochi soldi (e quindi la domanda sarà debole) i prezzi potrebbero anche diminuire.

I prezzi si formano sempre dall'incontro domanda-offerta. Io ho ipotizzato che ci sia una domanda superiore all'offerta. Poi a pensarci bene dovrebbero anche venire molti meno turisti. Si, forse non ci saranno problemi.
 
Ultima modifica:
Se la domanda di posti dovesse essere la stessa di quando i posti/sdraio erano 3/4 volte superiori, i prezzi aumenteranno, se la gente avrà paura o avrà pochi soldi (e quindi la domanda sarà debole) i prezzi potrebbero anche diminuire.

...e qualche struttura potrebbe anche chiudere baracca, se i costi incomprimibili non sono coperti dai ricavi residui.
 
Dipendarà dalla domanda. Se la domanda di posti dovesse essere la stessa di quando i posti/sdraio erano 3/4 volte superiori, i prezzi aumenteranno, se la gente avrà paura o avrà pochi soldi (e quindi la domanda sarà debole) i prezzi potrebbero anche diminuire.

I pezzi si formano sempre dall'incontro domanda-offerta. Io ho ipotizzato che ci sia una domanda superiore all'offerta. Poi a pensarci bene dovrebbero anche venire molti meno turisti. Si, forse non ci saranno problemi.

Con l'ultima ordinanza che hanno fatto, quella dei 10 metri quadrati a ombrellone, i posti che si perdono, saranno non più del 20%.
 
Dove vado io, l'anno scorso gli ombrelloni erano a 3,5x2,5 metri che fa 8,75 metri quadri e non eravamo poi così larghi.
E c'erano anche spazi non sfruttati.
Se si passa a 10 metri quadrati a bellone, non cambia molto sulla capacità.



Chi ha mentalita' matematica e facilita' di rapportare gli spazi
( riferimento il diametro dell' ombrellone....)

Secondo me a Rimini non ci rimettono piu' di tanto
( dal paventato bagno di sangue )
 
Intanto prmo giorno di collocamento del BTP Italia, solo per investitori retail: 4 miliardi.

https://www.ansa.it/sito/notizie/to...nto_81d2aa5e-9f5e-49f7-9003-cf3dd4be12ca.html

Nel primo giorno del collocamento, dedicato agli investitori retail, il titolo a cinque anni indicizzato all'inflazione e con una cedola minima dell'1,4%, alla chiusura delle contrattazioni, ha raccolto ordini per 4,018 miliardi di euro.

Vedo che la cedola è 1.4%, abbastanza bassa. Lo spread (sul decennale) dovrebbe essere intorno a 220 punti-base, quindi vuol dire che in Germania il tasso sul decennale dovrebbe essere almeno sul -0.5%!

Comunque negli ultimi giorni siamo scesi da un picco di spread di 250, a circa 220, buono. Per fortuna gli interessi sul debito pubblico si mantengono molto bassi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto