<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io continuo a chiedermi cosa ci andrà a fare Alonso alla Renailt (se ci andrà). Forse per fare il record di presenze in F.1, Raikkonen lo ha superato di 1 gara, ed è a -10 da Barrichello.......
Io penso che, come per Raikkonen, possa essere un discorso di passione, perche' al di la di tutto a 40 anni non deve essere facile a tenersi in forma per andare su queste auto e riuscire a trovare gli stimoli giusti.
Aggiungerei poi che anche economicamente 5/10 milioni di euro a stagione per loro e' praticamente impossibile guadagnarli facendo altre attivita' e quindi unendo le due cose capisco la scelta.
Semmai faccio piu' fatica a capire i team che sono disposti a pagare ingaggi cosi' consistenti, pero' immagino che piloti di una certa caratura portino anche un ritorno di immagine che puo' compensare l'impegno finanziario.
 
Ultima modifica:
...
Pilota dalla classe e dalle abilità cristalline, senza alcun dubbio, capace di una capacità nervosa e di concentrazione assolute che però risulta spesso sgradevole fuori dall'auto, motivo per cui molto spesso le squadre attorno a lui si sfaldano.

Non ha mai capito che lavorare su questo limite l'avrebbe potuto rendere quello che oggi è Hamilton.

Esatto, questa è la vera essenza del combattente Alonso delle Asturie!
:emoji_no_mouth::emoji_no_mouth:
 
Giustamente ognuno ha le sue opinioni.
Da sportivo mi piacerebbe che tutti potessero correre liberamente senza ordini di squadra, ma poi se andiamo a vedere cio' che succede nella realta' anche la Mercedes con l'auto piu' forte dal 2017 ha prima e seconda guida, e cio' le ha permesso di contenere il parziale recupero del gap da parte della Ferrari.
Come ben sai io non ho mai capito perche' a Vettel con contratto da 30 milioni anno abbiano potuto affiancare un arrembante e molto promettente Leclerc senza stabilire dei confini precisi nel 2019, che poi abbiamo visto a cosa hanno portato.
Pero' si potrebbe anche pensare che sia stato un investimento per il futuro, infatti gli han fatto un contratto di 5 anni a circa 10 milioni/anno. Ora l'arrivo di Sainz, che forse non e' un fenomeno come Charles ma comunque ha dimostrato buone doti, potrebbe generare ulteriori attriti nel team se non si stabiliscono in modo chiaro i ruoli.
Lo spagnolo ha un contratto per due stagioni (presumo con un ingaggio attorno ai 5 milioni/anno) e a Leclerc ne rimarrebbero ancora 3.
Secondo me questa coppia potra' funzionare solo se Sainz accettera' di mettersi al servizio di Leclerc (ovviamente sfruttando tutte le occasioni che gli si proporranno), perche' il monegasco se non si e' messo al servizio di Vettel sicuramente non lo fara' per Sainz.

Ovviamente poi la premessa e' che la Ferrari deve essere competitiva altrimenti tutti gli altri discorsi non hanno senso.

Io penso che il discorso sarà sempre il solito: si vede come andranno le prime 5-6 gare, poi se uno dei due piloti lotterà per il titolo (cosa peraltro poco probabile) l'altro lo aiuterà.

Se invece uno sarà più avanti con i punti, ma senza essere in lotta per il titolo, avranno gara libera e lo stesso se avranno più o meno pari punti.
 
Certo che una casa come la Renault che prende un pilota per permettergli di battere un primato che non è che poi ha tutta questa importanza sarebbe veramente triste

Io stavo scherzando, insomma era una boutade, non penso che lo faccia per quello. La Renault penso che lo assumerebbe perchè è pur sempre Alonso, uno che viene ancora considerato uno dei 3-4 migliori piloti al mondo, e ripeto, l'affare lo farebbe la Renault, anche in ottica sponsor e popolarità.

Lui evidentemente ha ancora una grande passione, e pur di correre lo farebbe anche con un team di secondo piano.
 
Correrebbe anche con un Team di 2° piano ... sì, ma di 4 motoristi loro sono gli ultimi della classifica e tra l'altro sono già 3 stagioni che stanno fermi con lo sviluppo PU, aspettando le nuove regole.
Fernando cosa gli urlerà in cuffia quando vedrà gli scarichi Jappo scappar via?
GP3 engine?!
 
Correrebbe anche con un Team di 2° piano ... sì, ma di 4 motoristi loro sono gli ultimi della classifica e tra l'altro sono già 3 stagioni che stanno fermi con lo sviluppo PU, aspettando le nuove regole.
Fernando cosa gli urlerà in cuffia quando vedrà gli scarichi Jappo scappar via?
GP3 engine?!

Ahahahahah, conoscendolo, forse si.........
 
Correrebbe anche con un Team di 2° piano ... sì, ma di 4 motoristi loro sono gli ultimi della classifica e tra l'altro sono già 3 stagioni che stanno fermi con lo sviluppo PU, aspettando le nuove regole.
Fernando cosa gli urlerà in cuffia quando vedrà gli scarichi Jappo scappar via?
GP3 engine?!
Ahahahah

Rispondo ancora più caustico che sarà dura per lui anche vedere gli scarichi Jappo!
 
https://www.formulapassion.it/motor...llo-vettel-schumacher-barrichello-494540.html

<Carlos Sainz non avrà alcun vincolo contrattuale che lo pone in secondo piano rispetto a Charles Leclerc. Secondo quanto riportato dalla testata spagnola As.com, il pilota spagnolo ha siglato un contratto biennale (contro quello fino al 2024 assicurato a Leclerc) con condizioni di assoluta parità agonistica nei confronti di Leclerc. “Nessun pilota è al di sopra della Ferrari”, ha dichiarato recentemente l’amministratore delegato della Ferrari Louis Camilleri. Nel 2019 Sebastian Vettel partiva con i gradi di capitano “ma se Leclerc siglerà una pole position non lo fermeremo”, specificò il direttore tecnico e team principal Mattia Binotto. Nel 2021, quando al fianco di Leclerc ci sarà Sainz, varrà lo stesso principio.>


Si parte già malissimo. Se vero o non è facciata.. Un bell assist a Mercedes che partirebbe già mezzo passo avanti
 
Io stavo scherzando, insomma era una boutade, non penso che lo faccia per quello. La Renault penso che lo assumerebbe perchè è pur sempre Alonso, uno che viene ancora considerato uno dei 3-4 migliori piloti al mondo, e ripeto, l'affare lo farebbe la Renault, anche in ottica sponsor e popolarità.

Lui evidentemente ha ancora una grande passione, e pur di correre lo farebbe anche con un team di secondo piano.


E non ha paura di figuracce. In questo è tosto. Per esempio rosberg avrà sempre la fama di... Ci siamo capiti
 
Si parte già malissimo. Se vero o non è facciata.. Un bell assist a Mercedes che partirebbe già mezzo passo avanti

Evidentemente Binotto pensa che Leclerc sarà più veloce di Sainz.
Peraltro c'è da dire che Sainz, al suo primo anno di F.1, è stato in squadra con Max Verstappen, e non ha sfigurato nel confronto con il fenomeno olandese.

In prova 10-9 per Max, in gara 10-7 per Max. Il dominio di Verstappen quindi non è stato schiacciante, nonostante Sainz fosse all'esordio.
 
Ultima modifica:
Evidentemente Binotto pensa che Leclerc sarà più veloce di Sainz.

Sipperò, basta poco: inizio campionato, due gare sfiortunate e magari hai 20 o trenta punti di raitardo dal tuo compagno di squadra.

A Senna anche le prime gare dello sfortunatissimo '94 girarono storte. Basta che uno ti tamponi o come Bottas mentre stai per vincere ti becchi un detrito. E il tuo compagno magari vince.

Li le cose si fan dure perché se non sei la Mercedes di questi anni non potrai permetterti gara libera e se l'altro s'impunta ...
 
Sipperò, basta poco: inizio campionato, due gare sfiortunate e magari hai 20 o trenta punti di raitardo dal tuo compagno di squadra.

A Senna anche le prime gare dello sfortunatissimo '94 girarono storte. Basta che uno ti tamponi o come Bottas mentre stai per vincere ti becchi un detrito. E il tuo compagno magari vince.

Li le cose si fan dure perché se non sei la Mercedes di questi anni non potrai permetterti gara libera e se l'altro s'impunta ...

Si certo, questo può succedere, successe anche nel 2016 in Ferrari. A metà campionato Raikkonen aveva più punti di Vettel, ma Vettel continuava ad essere favorito nelle strategie. Potrebbe accadere che Sainz dopo 5 gare, per qualsivoglia motivo, abbia più punti di Leclerc, ma se la squadra riterrà Leclerc comunque più veloce, penso che continuerà a favorire il monegasco. Se poi, a 3/4 di campionato, Sainz dovesse essere ancora davanti, allora Leclerc si dovrà mettere a disposizione della squadra (ammesso che si lotti per il titolo...), ma mi sembra un'eventualità remota.
 
Evidentemente Binotto pensa che Leclerc sarà più veloce di Sainz.
Peraltro c'è da dire che Sainz, al suo primo ano di F.1, è stato in squadra con Max Verstappen, e non ha sfigurato nel confronto con il fenomeno olandese.

In prova 10-9 per Max, in gara 10-7 per Max. Il dominio di Verstappen quindi non è stato schiacciante, nonostante Sainz fosse all'esordio.


Però è stato superiore. Vedrai che hanno fatto bene i conti ;)
 
Io stavo scherzando, insomma era una boutade, non penso che lo faccia per quello. La Renault penso che lo assumerebbe perchè è pur sempre Alonso, uno che viene ancora considerato uno dei 3-4 migliori piloti al mondo, e ripeto, l'affare lo farebbe la Renault, anche in ottica sponsor e popolarità.

Lui evidentemente ha ancora una grande passione, e pur di correre lo farebbe anche con un team di secondo piano.

Pensavo fosse vero, mi sembrava troppo in effetti :emoji_grin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto