Ottima auto, mia madre ne ha avuta una.
Camminava su neve?
Ottima auto, mia madre ne ha avuta una.
I miei abitavano fuori Torino e l'ultimo Km quando nevicava era un po' balordo, eppure mia madre che non era brava come Allen, era sempre riuscita ad arrivare a casa. Ho avuto il piacere di guidarla qualche volta sulla neve e mi aveva decisamente impressionato positivamente.Camminava su neve?
I miei abitavano fuori Torino e l'ultimo Km quando nevicava era un po' balordo, eppure mia madre che non era brava come Allen, era sempre riuscita ad arrivare a casa. Ho avuto il piacere di guidarla qualche volta sulla neve e mi aveva decisamente impressionato positivamente.
Un saluto.
Beh io non mi permetterei di affermare che se sentissi una voce a proposito della 840 di un amico di un conoscente la mia testimonianza varrebbe quanto la tua, che la possiedi. Se permetti.
Io comunque passo![]()
Diciamo che la Panda, è più "rustica".Vero, mi ricordo una versione sestriere... Però preferisco direttamente la panda col sistema manuale
Grazie per avermi raccontato la tua esperienza. Mi dispiace per la trasmissione a soli 80.000km. Ma tu avevi la restyling? Perché nel 1993, uscì la versione con i fari posteriori a sviluppo verticale ed il portellone che si apre a filo dei paraurti.Sì , anch'io la trovai sexy ( la Lada Niva) nel lontano 1993 e me la comprai . S'arrampicava sui muri e sulla neve -nomen omen- poteva fare a meno degli skilift . Anche su asfalto , rumore e consumi a parte , aveva una tenuta di strada eccellente , per merito delle 4 ruote motrici permanenti . Bastava non dover frenare , perchè con i grossi tamburi del furgone 238 dietro , uniti al passo corto e al baricentro alto , metteva sempre il culo al posto del cofano anteriore ! Poi s'è guastata la trasmissione sugli 80.000 km e l'ho venduta . Oggi monta l'abs e la ripartizione elettronica della frenata e quindi dovrebbe stare dritta anche nei rallentamenti improvvisi ! Comunque mi fa tanta nostalgia![]()
Orribile (pratica forse) ma con quel lunotto non mi piace. Come non mi piaceva l'epoca. L'alfa 1750 biscioneMeraviglia. Fatta da quel genio di Flaminio Bertoni
Azz altro che miura. Questa è forse la più bella auto mai disegnata per meAvvistamentiVedi l'allegato 13480
Ma , il guaio forse non era così grave , tanto che il concessionario che me la presa indietro per una Fiesta della moglie , non ha battuto ciglio e l'ha valutata Quattroruote .Grazie per avermi raccontato la tua esperienza. Mi dispiace per la trasmissione a soli 80.000km. Ma tu avevi la restyling? Perché nel 1993, uscì la versione con i fari posteriori a sviluppo verticale ed il portellone che si apre a filo dei paraurti.
Complimenti, molto bella. Come dici tu, era una delle ultime pre-restyling. Sostanzialmente, la Niva è un fuoristrada che si rivende abbastanza facilmente. La tua era senza servosterzo?Ma , il guaio forse non era così grave , tanto che il concessionario che me la presa indietro per una Fiesta della moglie , non ha battuto ciglio e l'ha valutata Quattroruote .
No la mia era una versione precedente , una delle ultime credo , ma molto "bella" bianca con paraurti e fascioni laterali in plastica grigia "Orciari"
Più o meno così , ma senza scritte e bull-bar :
![]()
Diciamo che la Panda, è più "rustica".
Lo spiritoso lo hai fatto lo stesso quando ti ho parlato di diversi miei amici*....Persone che ho frequentato per anni....
Che essendo, tutti come me se non peggio**, del motivo per cui dovevano lasciare la macchina in officina....
....La cosa interessava solo per come andare, alternativamente nel tal posto
* uno e' stato persino il mio avvocato in una causa
** come preparazione nel ramo quattroruote
perdegola1 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa