<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto 116i /118i usata (F20) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto 116i /118i usata (F20)

Sì assolutamente, se fossero consumati ma non troppo potrei anche non accorgermene in una breve prova dell'auto in città a velocità basse. Comunque dopo aver scoperto le possibili magagne di questi 1.6 turbo nell'altra discussione, la lascio un attimo in disparte tanto per ora non potrei andarla a vedere
 
Sì assolutamente, se fossero consumati ma non troppo potrei anche non accorgermene in una breve prova dell'auto in città a velocità basse. Comunque dopo aver scoperto le possibili magagne di questi 1.6 turbo nell'altra discussione, la lascio un attimo in disparte tanto per ora non potrei andarla a vedere


Si, punta al 3 cilindri della mini cooper. Tra l altro li messo longitudinale, trazione posteriore.. Bel ferro.. Poi che sia meglio un 2.0 a 4 cilindri siamo tutti d accordo.
 
Su quello non c'è dubbio, il 2.0 da 184cv non può neanche essere confrontato con il 1.5:emoji_grin: Però in Italia ne hanno vendute veramente poche e quelle usate in vendita adesso sono tutte fuori budget quindi mi devo accontentare
 
Ammortizzatori matematicamente da buttare insieme forse ai silent block. da un bravo meccanico te la puoi cavare con un migliaio di euro
 
Su quello non c'è dubbio, il 2.0 da 184cv non può neanche essere confrontato con il 1.5:emoji_grin: Però in Italia ne hanno vendute veramente poche e quelle usate in vendita adesso sono tutte fuori budget quindi mi devo accontentare


Costa troppo qui da noi un 2.0 infatti 1.5 1.6 è proprio la cilindrata ad hoc per noi. Le più vendute sia B che D
 
Ammortizzatori matematicamente da buttare insieme forse ai silent block. da un bravo meccanico te la puoi cavare con un migliaio di euro
Matematicamente magari no però c'è sicuramente un 70-80% di possibilità che siano da cambiare; mi ha detto che i 20km che fa per andare a lavoro sono su strade malmesse quindi ipotizzo che circa 60mila km ("buona parte") dei 100mila totali siano stati fatti su strade dissestate e non sono proprio pochi

Costa troppo qui da noi un 2.0 infatti 1.5 1.6 è proprio la cilindrata ad hoc per noi. Le più vendute sia B che D
Sì come costi di gestione è la cilindrata ideale, anche se facendo si e no 10mila km all'anno non spenderei molto di più usando un 2.0; il problema è l'acquisto perchè ce ne sono una ventina in tutta Italia e costano tutte sopra i 20k euro quindi fuori budget. L'ideale sarebbe comprarla in Germania che ce ne sono tantissime ma vista la situazione attuale non è proprio il caso
 
Back
Alto