<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto 116i /118i usata (F20) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto 116i /118i usata (F20)

Eh eh eh.. Allora guarda io spenderei poco, in modo che il conto sarà facile. Spendi poco e perderai poco
E' proprio quello che vorrei fare, evitando inchiappettate naturalmente :D

Mini non ti piace?
Un pensierino sul 120i?
La Mini non mi dispiace però sono più di 5 anni che uso una Golf VI 1.6tdi e come dimensioni la reputo ottimale per ogni tipo di utilizzo quindi vorrei rimanere nel segmento c
Per quanto riguarda la 120i.. se avessi le disponibilità economiche la comprerei domani mattina :emoji_grin:
Purtroppo non posso permettermi un'auto che solo di bollo mi costa 400€ all'anno poi figuriamoci il resto.. Ho un badget di circa 20.000€ in totale per l'acquisto dell'auto (nel totale devono rientrare anche 1000-1500€ di assicurazione/bollo /eventuali revisione tagliando ecc di quest'anno) e credo che per le mie esigenze una 116i o 118i usata andrebbe benissimo
 
Mini Countryman/Paceman sono grandi quasi quanto una Golf 6, valle a vedere prima di scartarle
Scusami quando ho letto Mini ho pensato subito alla Mini classica non alla countryman /paceman.. Comunque non metto in dubbio che siano buone macchine però non sono un amante dei suv quindi non rientrano tra le mie preferenze

Compra con cognizione ;)
Quando si ritornerà ad uscire e potrò visionare gli usati ti chiederò consigli sicuramente :emoji_grin:
Dato che hai avuto la F20, giusto per informazione dal manuale d'uso Bmw, dopo quanti km è consigliato cambiare dischi e ammortizzatori (con un utilizzo normale) ? 120000 dischi e 150.000 ammortizzatori o prima?
 
La mia è chiusa in garage in altro comune, non so quando potrò guardare.
Però dischi ed ammo non credo siano citati.
La mia farà tranquillamente 100 mila km con le pastiglie originali, quindi i dischi almeno il doppio.
Per gli ammo, dipende quanto sei pignolo, ma a 100 mila la differenza la senti già, ma prima di diventare pericolosi ne passa
 
La mia è chiusa in garage in altro comune, non so quando potrò guardare.
Però dischi ed ammo non credo siano citati.
La mia farà tranquillamente 100 mila km con le pastiglie originali, quindi i dischi almeno il doppio.
Per gli ammo, dipende quanto sei pignolo, ma a 100 mila la differenza la senti già, ma prima di diventare pericolosi ne passa

Grazie mille per le preziose info!
Non credevo potessero durare così tanto delle pastiglie :emoji_astonished: Ero rimasto alla regola dei 50-60mila per il primo cambio e poi al secondo cambio via di pastiglie + dischi. Questo mi tranquillizza anche su modelli con più strada sulle spalle
Per quanto riguarda gli ammortizzatori la mia era solo una considerazione generale perchè ad oggi non ho mai guidato macchine con gli ammortizzatori scarichi quindi non saprei proprio dirti.. Naturalmente se fosse instabile/oscillante in curva dovrei accorgermene al più presto :emoji_grin:
 
Quando si ritornerà ad uscire e potrò visionare gli usati ti chiederò consigli sicuramente :emoji_grin:
Dato che hai avuto la F20, giusto per informazione dal manuale d'uso Bmw, dopo quanti km è consigliato cambiare dischi e ammortizzatori (con un utilizzo normale) ? 120000 dischi e 150.000 ammortizzatori o prima?


Ho avuto la serie 3.. Ma è uguale :) detto ciò, a 135000 km I dischi erano ok e ho cambiato le pastiglie davanti. Gli ammortizzatori vanno a sensibilità, se non tiri e l auto è stata usata bene sono ancora buoni a regola. Se vuoi dinamismo, cambiali irrigidendo un po e avrai un altra auto :)
 
In soldoni Greentemp, un auto con 90000 km originali ha davanti un biennio di soli tagliandi e la porti sereno a 130000 km...poi fai il punto. Se ne fai 10000 annui il problema si può, non è detto,presentare dopo 4 anni.. Hai voglia.
 
Grazie mille per le preziose info!
Non credevo potessero durare così tanto delle pastiglie :emoji_astonished: Ero rimasto alla regola dei 50-60mila per il primo cambio e poi al secondo cambio via di pastiglie + dischi. Questo mi tranquillizza anche su modelli con più strada sulle spalle
Per quanto riguarda gli ammortizzatori la mia era solo una considerazione generale perchè ad oggi non ho mai guidato macchine con gli ammortizzatori scarichi quindi non saprei proprio dirti.. Naturalmente se fosse instabile/oscillante in curva dovrei accorgermene al più presto :emoji_grin:

La durata delle pastiglie dipende da molti fattori, ma 50 mila km mi sembrano pochini, se non hai una guida esageratamente sportiva.
Gli ammo scoppiati difficilmente li ho visti sotto i 150 mila km e ti assicuro che te ne accorgeresti.
Però ho guidato due auto uguali, una con 100 mila km e una con 10 mila, eh cavolo se si sente già...ma non sono scoppiati
 
Ho avuto la serie 3.. Ma è uguale :) detto ciò, a 135000 km I dischi erano ok e ho cambiato le pastiglie davanti. Gli ammortizzatori vanno a sensibilità, se non tiri e l auto è stata usata bene sono ancora buoni a regola. Se vuoi dinamismo, cambiali irrigidendo un po e avrai un altra auto :)
Questo mi rassicura ancora di più :) Grazie mille ancora per i consigli

In soldoni Greentemp, un auto con 90000 km originali ha davanti un biennio di soli tagliandi e la porti sereno a 130000 km...poi fai il punto. Se ne fai 10000 annui il problema si può, non è detto,presentare dopo 4 anni.. Hai voglia.
Si l'obiettivo è quello, cercare di spendere il giusto per un'auto che abbia fatto un po' di strada ma mi dia ancora emozioni e non mi faccia dannare con la manutenzione :D
Per quanto riguarda l'utilizzo avevo messo come soglia i 10000 annui ma non è per niente detto che li raggiunga tutti gli anni quindi dovrei andare più che tranquillo :)

La durata delle pastiglie dipende da molti fattori, ma 50 mila km mi sembrano pochini, se non hai una guida esageratamente sportiva.
Gli ammo scoppiati difficilmente li ho visti sotto i 150 mila km e ti assicuro che te ne accorgeresti.
Però ho guidato due auto uguali, una con 100 mila km e una con 10 mila, eh cavolo se si sente già...ma non sono scoppiati

Per quanto riguarda la guida sportiva non ci sono problemi perchè mi piace divertirmi ma sicuramente non tiro l'auto come un matto anzi preferisco di gran lunga godermi il viaggio :)
La storia del cambio pastiglie a 50-60mila arriva dal venditore della mia prima auto, una Mito 1.4 usata, ormai quasi 8 anni fa; aveva 60mila km e mi aveva detto che le pastiglie erano appena state cambiate rispettando la regolare manutenzione, e mi aveva detto di cambiare i dischi al secondo cambio di pastiglie appunto verso i 120k km.. alla fine l'ho rivenduta dopo due anni e mezzo e 25k km in più senza cambiare alcun che :D
Per quanto riguarda gli ammortizzatori, ammetto che non ho mai guidato un'auto nuova ma solo con un certo numero di km alle spalle quindi non posso fare confronti.. in ogni caso grazie mille per le preziose info :)
 
Di premium selection purtroppo ce ne sono una manciata in tutta Italia e vengono attorno ai 20mila.. Questo solo per i modelli a benzina mentre per i diesel ce ne sono a centinaia


Immagino. Beh, pensaci bene. Anche se, non ti conosco, se sei in grado di valutare un auto puoi benissimo trovare qualcosa di buono fuori bmw
 
Back
Alto