Un saluto a tutti gli amici del forum, e chiedo venia se ormai i miei post sono quasi tutti monotematici sul lavoro, ma chi ha avuto il dispiacere di leggermi anche in passato, sa quanto porti sulle scatole il lavoro su cui ho dovuto ripiegare (consulente commerciale di mediazione creditizia) dopo aver perso il mio vecchio lavoro amministrativo, settore in cui non sono più riuscito a inserirmi.
Premetto, che dato che il nostro lavoro è quello di incontrare clienti per prestiti, mutui e cessioni del quinto, Il mio titolare è sempre stato molto fiscale sull'abbigliamento, ha sempre imposto la giacca e cravatta, mentre io sono sempre stato un tipo molto casual e sportivo. Come prima cosa, ha preteso che mi levassi il brillantino all'orecchio, e ci può stare, l'ho accontentato. All'inizio andavano bene anche dei jeans eleganti sotto la giacca e la cravatta, poi li ha aboliti, e l'ho accontentato. C'è stato il periodo in cui ci era consentito di indossare uno spezzato senza jeans (tipo giacca chiara, pantaloni scuri), poi non gli andava più bene, e l'ho accontentato, comprando un paio di abiti completi. L'ultima cosa su cui l'ho accontentato son state le scarpe, ho un lieve problema di alluce valgo e preferivo scarpe comunque eleganti ma tipo Hogan, molto comode...non vanno bene più, ci vogliono quelle di cuoio, e benche mi diano un leggero fastidio, ho detto sissignore anche su questo.
Ultima pillolina: faccio questo lavoro da 5 anni, e da circa 16 anni porto i capelli rasati (con la macchinetta a zero). Ce l'avevo la macchinetta io stesso, poi si ruppe, e comunque preferivo andare dal mio barbiere che con 10 euro mi aggiustava pure baffi, pizzetto e sopracciglia. Ultimamente, dati i barbieri chiusi, ,me li son dovuti lasciar crescere, pettinandoli con la riga a lato. Dopo due mesi di smart working torno a lavoro lunedì, e da una settimana a questa parte, responsabile commerciale e, i colleghi più lecchini, tutti a dirmi "MA PERCHE NON TE LI LASCI COSI? STAI BENISSIMO, COI CAPELLI RASATI SEMBRI UN CAMORRISTA" buttandola sullo scherzo...In uno di questi commenti, una volta sola, si è inserito il titolare, col suo fare sempre serio che non scherza mai, dicendo "E' VERO, TI DONANO MOLTA PIU' PROFESSIONALITA', NON C'E' PARAGONE"...
A me invece fanno cagare….punto primo, non so come pettinarli e son dovuto ricorrere alla riga a lato stile George Bush, che si usava negli anni 70, anche perché non mi va di mettermi il gel. Punto secondo, e ancora più importante, non posso dire di avere grossi problemi di calvizie, ma dai 30 anni in poi, una certa "vertigine"., chiamiamola cosi, quando i capelli ricrescono, si vede eccome….e mi mette a disagio.
Morale della favola, devo dire sissignore anche questa volta? Non me l'ha imposto nessuno, eh, ufficialmente, ma tra battutine, cose "dette e non dette", come dire, conosco i miei polli. Il capo, se qualcosa non gli va, e ti prende sulle palle, (magari anche perché in un mese non hai raggiunto l'obiettivo commerciale) è il tipo che quasi ti fa mobbing, non ti saluta o lo fa come se ti stesse facendo un piacere. MA a 38 anni farmi dire che capelli portare, mi dà abbastanza il nervoso. So benissimo che certi tagli tipo i rasta, una cresta, capelli fuxia, ecc, per il mio lavoro non andrebbero bene, ma il capello rasato non credo sia un capello "socialmente inaccettabile". Che mi consigliate di fare?
Premetto, che dato che il nostro lavoro è quello di incontrare clienti per prestiti, mutui e cessioni del quinto, Il mio titolare è sempre stato molto fiscale sull'abbigliamento, ha sempre imposto la giacca e cravatta, mentre io sono sempre stato un tipo molto casual e sportivo. Come prima cosa, ha preteso che mi levassi il brillantino all'orecchio, e ci può stare, l'ho accontentato. All'inizio andavano bene anche dei jeans eleganti sotto la giacca e la cravatta, poi li ha aboliti, e l'ho accontentato. C'è stato il periodo in cui ci era consentito di indossare uno spezzato senza jeans (tipo giacca chiara, pantaloni scuri), poi non gli andava più bene, e l'ho accontentato, comprando un paio di abiti completi. L'ultima cosa su cui l'ho accontentato son state le scarpe, ho un lieve problema di alluce valgo e preferivo scarpe comunque eleganti ma tipo Hogan, molto comode...non vanno bene più, ci vogliono quelle di cuoio, e benche mi diano un leggero fastidio, ho detto sissignore anche su questo.
Ultima pillolina: faccio questo lavoro da 5 anni, e da circa 16 anni porto i capelli rasati (con la macchinetta a zero). Ce l'avevo la macchinetta io stesso, poi si ruppe, e comunque preferivo andare dal mio barbiere che con 10 euro mi aggiustava pure baffi, pizzetto e sopracciglia. Ultimamente, dati i barbieri chiusi, ,me li son dovuti lasciar crescere, pettinandoli con la riga a lato. Dopo due mesi di smart working torno a lavoro lunedì, e da una settimana a questa parte, responsabile commerciale e, i colleghi più lecchini, tutti a dirmi "MA PERCHE NON TE LI LASCI COSI? STAI BENISSIMO, COI CAPELLI RASATI SEMBRI UN CAMORRISTA" buttandola sullo scherzo...In uno di questi commenti, una volta sola, si è inserito il titolare, col suo fare sempre serio che non scherza mai, dicendo "E' VERO, TI DONANO MOLTA PIU' PROFESSIONALITA', NON C'E' PARAGONE"...
A me invece fanno cagare….punto primo, non so come pettinarli e son dovuto ricorrere alla riga a lato stile George Bush, che si usava negli anni 70, anche perché non mi va di mettermi il gel. Punto secondo, e ancora più importante, non posso dire di avere grossi problemi di calvizie, ma dai 30 anni in poi, una certa "vertigine"., chiamiamola cosi, quando i capelli ricrescono, si vede eccome….e mi mette a disagio.
Morale della favola, devo dire sissignore anche questa volta? Non me l'ha imposto nessuno, eh, ufficialmente, ma tra battutine, cose "dette e non dette", come dire, conosco i miei polli. Il capo, se qualcosa non gli va, e ti prende sulle palle, (magari anche perché in un mese non hai raggiunto l'obiettivo commerciale) è il tipo che quasi ti fa mobbing, non ti saluta o lo fa come se ti stesse facendo un piacere. MA a 38 anni farmi dire che capelli portare, mi dà abbastanza il nervoso. So benissimo che certi tagli tipo i rasta, una cresta, capelli fuxia, ecc, per il mio lavoro non andrebbero bene, ma il capello rasato non credo sia un capello "socialmente inaccettabile". Che mi consigliate di fare?