<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 165 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Accettiamo, a occhio e croce, i 300.000 morti che, presumibilmente, ci saranno e poi si riparte?
Scusa ma mi sembrano i numeri del lotto. Se perfino la pessimistica visione dell'ISS parlava in caso di "tutto aperto" di crica 430.000 contagi, 300.000 decessi mi sembrano fuori dalla realtà.

Poi i dati ... ora siamo con un R0 migliore della Germania, ma da noi si contnua a morire di più, ad ammalarsi di più ed a guarire di meno ... numeri alla mano. E allora?
 
Se ci mettono le ragazze del programma di una trentina di anni fa, perché no!

Vedi l'allegato 13331

Magari non le stesse, ormai sono da brodo..... seriamente: come fai in estate a stare chiuso in macchina, tieni il motore acceso per far funzionare il clima? E l'audio come si sente, ti danno una cassa? è sanificata? stare chiusi in abitacolo due ore è salutare? A me pare l'ennesima corazzata, tanto ormai ne abbiamo una flotta che ci potremmo pattugliare il Pacifico....
 
Scusa ma mi sembrano i numeri del lotto. Se perfino la pessimistica visione dell'ISS parlava in caso di "tutto aperto" di crica 430.000 contagi, 300.000 decessi mi sembrano fuori dalla realtà.

Poi i dati ... ora siamo con un R0 migliore della Germania, ma da noi si contnua a morire di più, ad ammalarsi di più ed a guarire di meno ... numeri alla mano. E allora?

Mi pare che parli di 430000 persone passate per la terapia intensiva al 31/12 se si riapre tutto tranne le scuole.
D'altronde , nel bergamasco le percentuali di decessi sono di quell'ordine.
Se si lascia circolare il virus, credo che si possa pensare che la stessa cosa avvenga in tutta Italia.
 
Scusa ma mi sembrano i numeri del lotto. Se perfino la pessimistica visione dell'ISS parlava in caso di "tutto aperto" di crica 430.000 contagi, 300.000 decessi mi sembrano fuori dalla realtà.

Poi i dati ... ora siamo con un R0 migliore della Germania, ma da noi si contnua a morire di più, ad ammalarsi di più ed a guarire di meno ... numeri alla mano. E allora?


E oggi casi in calo. Per forza si ammalano di più ,nelle RSA c è il 50% dei casi in certe zone ...
 
Magari non le stesse, ormai sono da brodo..... seriamente: come fai in estate a stare chiuso in macchina, tieni il motore acceso per far funzionare il clima? E l'audio come si sente, ti danno una cassa? è sanificata? stare chiusi in abitacolo due ore è salutare? A me pare l'ennesima corazzata, tanto ormai ne abbiamo una flotta che ci potremmo pattugliare il Pacifico....


Non sanno più che cagate raccontarci....stavo leggendo della serie A ...e forse è meglio non leggere ..con tutto quello che andrebbe riaperto ....va beh no comment.
 
Mi pare che parli di 430000 persone passate per la terapia intensiva al 31/12 se si riapre tutto tranne le scuole.
D'altronde , nel bergamasco le percentuali di decessi sono di quell'ordine.
Se si lascia circolare il virus, credo che si possa pensare che la stessa cosa avvenga in tutta Italia.


Però se la mettiamo solo per alcune province....perché incasinare tutti? Poi quando c è da guadagnare tutta questa unità non c è ....
 
Temporeggiare col lock down non serve . Se non si capisce nemmeno se puoi o no spostarti dal comune cosa vuoi che dicano liberi tutti? Non riescono a decidere quando riaprire le scuole se non con possibilità assurde come quella di cui sopra . Sport figurarsi ....tutte cose fondamentali ma che ci vengono anzi vengono scippate ai nostri figli. E noi marionette .
che si procedesse con una riapertura graduale era prevedibile ed è corretto.
Nessuno ha la certezza di quali conseguenze possa portare la riapertura, così come del grado di responsabilità della popolazione.
Già da questa settimana però credo che gran parte delle attività siano ripartite ed è la cosa più importante. Dalla prossima staremo ad un 80% del totale con la sola eccezione dell' horeca e dei servizi alla persona.
Lo sport individuale da maggio non sarà vietato, per quello di squadra penso che tanti non si sentirebbero comunque sicuri od a loro agio a prescindere dalle disposizioni ministeriali.
Vedremo poi come evolverà la curva dei contagi e se rimarrà stabile, come personalmente credo per ragionamenti pratici che già ho esposto.
Ci sono però studi che invitano a procedere con prudenza e per passi incrementali e posso comprendere la cautela delle istituzioni.
 
Dici, che gli aggettivi sono sbagliati ..li volevi piu pesanti….
beh una banca che salta ci sono due motivi:eek: gioca valso….. o é stupida non ha idea come far guadagni poco intelligente. Quella che sta per saltare, non é lontana da quella saltata….:emoji_zipper_mouth:


Evidentemente non sai di cosa si parla....

Le banche sono saltate per i troppi prestiti a gente che poi non li
ha onorati
Ci ho rimesso 30.000 Euri anche i


Vaccaccia boia
 
che si procedesse con una riapertura graduale era prevedibile ed è corretto.
Nessuno ha la certezza di quali conseguenze possa portare la riapertura, così come del grado di responsabilità della popolazione.
Già da questa settimana però credo che gran parte delle attività siano ripartite ed è la cosa più importante. Dalla prossima staremo ad un 80% del totale con la sola eccezione dell' horeca e dei servizi alla persona.
Lo sport individuale da maggio non sarà vietato, per quello di squadra penso che tanti non si sentirebbero comunque sicuri od a loro agio a prescindere dalle disposizioni ministeriali.
Vedremo poi come evolverà la curva dei contagi e se rimarrà stabile, come personalmente credo per ragionamenti pratici che già ho esposto.
Ci sono però studi che invitano a procedere con prudenza e per passi incrementali e posso comprendere la cautela delle istituzioni.


Si la gradualità è attesa ma vedo una programmazione approssimativa.
 
Vi racconto una storia ( purtroppo vera ).
Società, sul mercato da molti anni, che gestisce piscine in città nel nord italia ( evito volutamente di fare nomi ).
Da prassi, il pagamento per l'attività svolta, ai collaboratori viene liquidato dopo un paio di mesi..........!!!!!!!!!! prendere o lasciare........!!!!!
I collaboratori ( non dipendenti ) sono a casa dal 24 febbraio.
Per il mese di marzo possono fare richiesta dei "famosi" 600€.
Dopo varie sollecitazioni da parte dei collaboratori, il proprietario/gestore precisa che, viste le "sue" difficoltà economiche
dovute alla tragica situazione non può fare fronte al pagamento delle mensilità dei mesi di gennaio e febbraio fino a quando il governo ( le banche) non avranno dato seguito agli aiuti economici promessi.
Precisazione, i muri sono di proprietà, le strutture sono private e si entra solo con abbonamenti, quindi hanno incassato in anticipo.
Questi signori stanno gridando che sono .....alla canna del gas.....
So per certo che sono balle .........
Non ho parole........solo parolacce.....!!!!!


C'e' gente che ha chiesto i 600 Euri con 100.000,
sul conto corrente
 
Quindi, facciamo finta che siamo d accordo. Oggi è il 28 aprile. Siamo fermi dal 10 marzo. Chi veramente porta i soldi in questo stato è chiuso e fermo, non può ripartire. Dai dati tu dici che qui muoriamo tutti. Ok quindi stiamo ancora in casa. Ma per quanto? Ad oltranza? Questo che mi sfugge....


Fin quando quei 2.000 non diventano 200, 300....XY;
quello che gli esperti diranno che il gioco vale la candela
 
Fin quando quei 2.000 non diventano 200, 300....XY;
quello che gli esperti diranno che il gioco vale la candela


Si,...e in quanto tempo? Fossero degli anni secondo te il sistema regge ? È assurdo, un discorso valevole se fossimo pensionati che poco ci cambia . E sarebbe egoistico tanto quanto voler riaprire ...quindi dietro molto sociologia in realtà ognuno guarda al suo c....o...è evidente . Almeno prendere una strada e ammetterlo sarebbe più giusto...gli scienziati fanno conti ma i conti veri ci dicono che il mondo fermo porta catastrofi veramente grandi non presunte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto