<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 161 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono completamente d'accordo con te, ma se ci fosse una seconda ondata epidemica il baratro sarebbe in tutti i sensi.
Detto ciò non sono contrario alla riapertura, anzi io ho già detto in famiglia che dovremo aiutare i ristoratori magari con acquisti da asporto finché non potremo ritornare a sederci ad un tavolo, come un tempo, nel loro locale. .
Ho solo evidenziato quello che è sempre stato previsto, alla riapertura ripartiranno i contagi.


SE....appunto....molto più ragionevole allora ciò che dicono in Francia....senza titoli al Tg delle 20 ,considerare un contagio stabile tra i 1000 e i 3000 ( cifra loro per noi potrebbe essere diversa ) e andare avanti. Se stiamo a pensare se e se torna e se..buonanotte,suicidiamoci.
 
Questo e' pacifico.
Altrimenti si' che i tempi diventerebbero biblici
Il punto e' sapere con una certa sicurezza quanti possano essere i nuovi contagiati,
in modo da poter valutare se il rischio e' accettabile.


Sarebbe cosa buona e giusta ma direttamente non si è sentito ...già è difficile sentire cosa si può fare dal 4 maggio....
 
Ho solo evidenziato quello che è sempre stato previsto, alla riapertura ripartiranno i contagi.

Io ricorderei quello che ci e' stato detto subito: bisognava 'allungare' nel tempo il picco del contagio per 'abbassarlo' di intensita' e tenerlo quindi dentro i limiti gestibili dal sistema sanitario.
Questo per evitare morti "da saturazione del sistema sanitario" oltre che morti da virus sommato a patologie/condizioni pre-esistenti.
Direi che nei fatti sia qui che in Germania si sta proseguendo, giustamente, con questo approccio, adeguandolo al dimensionamento due sistemi sanitari.

Ciao, Nicola.
 
E da quel che sento il 2% è pure buono, girano tassi effettivi ancora più alti. Se poi si chiede più dei 25.000, pur con L’80-90% di garanzie, si salvi chi può

In assoluto è buono, però non corrisponde a quello programmato nell'iniziativa in atto, perchè è superiore.
 
io ho già detto in famiglia che dovremo aiutare i ristoratori magari con acquisti da asporto finché non potremo ritornare a sederci ad un tavolo, come un tempo, nel loro locale. .

Questo l'ho pensato anch'io, sarebbe giusto farlo, quanto meno per solidarietà, oltre che per mangiare qualcosa non fatto da noi.
 
E da quel che sento il 2% è pure buono, girano tassi effettivi ancora più alti. Se poi si chiede più dei 25.000, pur con L’80-90% di garanzie, si salvi chi può
Guarda prendere un prestito di 25000€ con il 2% effettivo non lo trovo un tasso alto visto cosi, quello che disturba di piu é che l 80-90% di sicurezza non basta, mi chiedo quanto vigliacche e stupide sono le banche italiane, per non dire ladri e ignoranti.
 
Non so se avete visto gli scenari previsti dal CTS in caso di riapertura "rilassata", il peggiore addirittura 151.000 persone in terapia intensiva l'8 giugno.
Ovviamente non so se sono attendibili, ma giustificano sicuramente la prudenza.
Poi, se prima o poi dovremo affrontare "l'apocalisse" e, a questo punto, decidiamo che aveva ragione Boris Johnson epra lo facciamo e meglio è, non lo so.
 
Non so se avete visto gli scenari previsti dal CTS in caso di riapertura "rilassata", il peggiore addirittura 151.000 persone in terapia intensiva l'8 giugno.
Ovviamente non so se sono attendibili, ma giustificano sicuramente la prudenza.
Poi, se prima o poi dovremo affrontare "l'apocalisse" e, a questo punto, decidiamo che aveva ragione Boris Johnson epra lo facciamo e meglio è, non lo so.


Non è che è terrorismo?
 
Guarda prendere un prestito di 25000€ con il 2% effettivo non lo trovo un tasso alto visto cosi, quello che disturba di piu é che l 80-90% di sicurezza non basta, mi chiedo quanto vigliacche e stupide sono le banche italiane, per non dire ladri e ignoranti.


Non e' proprio cosi'....

O meglio: vigliacche e stupide non sono gli aggettivi piu' azzeccati.
Forse non hai presente il numero di banche saltate e altre con un mezzo piede nella fossa....
??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto