<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio su differenza finanziamento/contratto vendita | Il Forum di Quattroruote

Dubbio su differenza finanziamento/contratto vendita

Buongiorno, sono nuovo sul forum!

Scrivo ai più esperti esponendo il mio dubbio.

Ho deciso di prendere una auto e sulla proposta di vendita che ho firmato mi viene un totale convenuto di 25500€ con vari optional e lo sconto finanziamento. Dopo il totale però ho uno sconto offerto dalla casa di 3600 per un totale complessivo di 21900.

La finanziaria è stata accettata ma l'importo del finanziamento non è sui 21900 ma sui 25500(tassa più tasse meno).
Da perfetto ignorante dove sono finiti i 3600 euro di sconto? Una svista della concessionaria oppure è normale così è quando andrò ad estinguere il finanziamento, essendo uno sconto della concessionaria questi fantomatici soldi ricompariranno?
Perché per estinguere in modo anticipato il Finanziamento posso fare tramite la concessionaria oppure devo rivolgermi direttamente all'ente di finanziamento?

Spero di essere stato chiaro e mi scuso per il poema!
 
Avendo fatto tempo fa' anche io un preventivo con finanziamento, presumo che quelli sono gli interessi. Che in definitiva da quello che ho capito sono pagati dal conce.
 
Avendo fatto tempo fa' anche io un preventivo con finanziamento, presumo che quelli sono gli interessi. Che in definitiva da quello che ho capito sono pagati dal conce.

Forse mi sono spiegato male però.

Non capisco perché sul contratto di vendita auto del concessionario abbia:
25500 totali optional
3600 sconto casa
21900 totale complessivo

Mentre sul contratto di finanziamento come importo finanziato ci sia 25500.

Cioè se io domani ad esempio voglio estinguere il finanziamento, devo saldare i 25500 oppure tramite la concessionaria io dovrò saldare i 21900 come da contratto di vendita firmato( e quelli che mancano li metterà la concessionaria?)
 
Ma il preventivo è stato fatto online o con il venditore hai avuto un colloquio. Quali accordi sono stati presi, cosa vi siete detti.

No fatto tutto a mano prima del casino coronavirus. Poi la finanziaria è stata fatta il pomeriggio stesso con la firma telematica.
Non è il preventivo ma la proposta vera e propria con tanto di valutazione dell'usato e firma delle 2 parti.

Ed il valore della proposta di acquisto coincide con quello del preventivo.
 
Io temo siano gli interessi del finanziamento.... grave però che non sia chiaro.... non c’è scritto nulla?
Se ci fosse stato un finanziamento dei 25500 a prezzo pieno, credo che il finanziamento complessivo sarebbe costato quasi 30K....
 
Buongiorno, sono nuovo sul forum!

Scrivo ai più esperti esponendo il mio dubbio.

Ho deciso di prendere una auto e sulla proposta di vendita che ho firmato mi viene un totale convenuto di 25500€ con vari optional e lo sconto finanziamento. Dopo il totale però ho uno sconto offerto dalla casa di 3600 per un totale complessivo di 21900.

La finanziaria è stata accettata ma l'importo del finanziamento non è sui 21900 ma sui 25500(tassa più tasse meno).
Da perfetto ignorante dove sono finiti i 3600 euro di sconto? Una svista della concessionaria oppure è normale così è quando andrò ad estinguere il finanziamento, essendo uno sconto della concessionaria questi fantomatici soldi ricompariranno?
Perché per estinguere in modo anticipato il Finanziamento posso fare tramite la concessionaria oppure devo rivolgermi direttamente all'ente di finanziamento?

Spero di essere stato chiaro e mi scuso per il poema!
Come rata (mensile?) quanto viene fuori? Durata del finanziamento?
 
Occhio che i 25500 non comprendano polizze varie. Se devi pagare di tasca tua 21900 euro, il finanziamento deve essere di 21900 euro. Perché finanziarti anche lo sconto, che è una cosa che non devi pagare? Dubito che gli interessi ammontano a 3600 euro esatti: guarda nel contratto che non sia il capitale totale alla scadenza, ma ne dubito. Se vuoi la prova del 9, vai su Google e scrivi piano di ammortamento alla francese, metti i dati relativi a durata, tasso etc e vedi quanto esce alla fine, e se la rata coincide con quella prospettata. I prestiti meglio chiederli in banca.... Nessuno fa sconti se non ha un tornaconto, solo per amicizia.....
 
Io temo siano gli interessi del finanziamento.... grave però che non sia chiaro.... non c’è scritto nulla?
Se ci fosse stato un finanziamento dei 25500 a prezzo pieno, credo che il finanziamento complessivo sarebbe costato quasi 30K....
no, non sono gli interessi. Ma il totale finanziato.
Non mi stupirei se dentro il preventivo fossero stati aggiunti servizi tipo assicurazione, tagliandi etc etc...che hanno fatto lievitare l'importo preso a prestito.
 
Allora vi aggiorno:

In sintesi il venditore aveva omesso il prezzo dell'assicurazione(furto incendio ecc) + l'assicurazione opzionale che ovviamente il finanziamento ci ha buttato dentro.

Ora ho una seconda domanda:

Se dovessi estinguere anticipatamente prima dei 5 anni il finanziamento, l'assicurazione si può contrattare per farla rimanere attiva oppure no?
In caso negativo credo convenga chiuderlo nel periodo di scadenza dell'assicurazione rca perché non penso che si possano aggiungere vari optional durante il corso di validità dell'assicurazione stessa no?
 
Allora vi aggiorno:

In sintesi il venditore aveva omesso il prezzo dell'assicurazione(furto incendio ecc) + l'assicurazione opzionale che ovviamente il finanziamento ci ha buttato dentro.

Ora ho una seconda domanda:

Se dovessi estinguere anticipatamente prima dei 5 anni il finanziamento, l'assicurazione si può contrattare per farla rimanere attiva oppure no?
In caso negativo credo convenga chiuderlo nel periodo di scadenza dell'assicurazione rca perché non penso che si possano aggiungere vari optional durante il corso di validità dell'assicurazione stessa no?
Ops...aveva omesso delle polizze non obbligatorie, come immaginavo. Per quanto riguarda la seconda domanda, bisogna prestare attenzione alle clausole contrattuali, ovvero bisogna vedere se il premio pagato per le polizze (finanziato) vale per più anni o no. Nel primo caso le polizze restano valide anche se estingui il finanziamento, nel secondo caso è da capire se hanno durata annua con tacito rinnovo: per questa fattispecie restano valide fino all' annualità successiva. Io resto dell' idea che delle assicurazioni se ne debbano occupare gli assicuratori....
 
Back
Alto