<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per neopatentati - Noleggio medio termine | Il Forum di Quattroruote

Auto per neopatentati - Noleggio medio termine

Salve a tutti. Sono nuovo :)
Volevo un vostro parere su un problema riguardo un'auto per un neopatentato.
Ho 18 anni, ho il foglio rosa e tra poco prenderò la patente. Purtroppo, a causa della legge che vieta ai neopatentati di guidare auto superiori ai 55kw, non posso guidare le auto che già possiedo in famiglia.
Avevo già escluso l'acquisto di una nuova auto poichè mi servirebbe solamente per 12 mesi. Ho pensato al noleggio a medio termine, solo che guardando i principali siti di leasing online le cifre vanno dai 400 euro/mese in su. Sto cercando di trovare qualche soluzione. Era interessante il servizio di Leasys CarCloud a 250 euro/mese ma purtroppo bisogna avere 21 anni per poterne usufruire.
Qualcuno di voi ha qualche consiglio per questo problema? :)
Grazie in anticipo.
 
Salve a tutti. Sono nuovo :)
Volevo un vostro parere su un problema riguardo un'auto per un neopatentato.
Ho 18 anni, ho il foglio rosa e tra poco prenderò la patente. Purtroppo, a causa della legge che vieta ai neopatentati di guidare auto superiori ai 55kw, non posso guidare le auto che già possiedo in famiglia.
Avevo già escluso l'acquisto di una nuova auto poichè mi servirebbe solamente per 12 mesi. Ho pensato al noleggio a medio termine, solo che guardando i principali siti di leasing online le cifre vanno dai 400 euro/mese in su. Sto cercando di trovare qualche soluzione. Era interessante il servizio di Leasys CarCloud a 250 euro/mese ma purtroppo bisogna avere 21 anni per poterne usufruire.
Qualcuno di voi ha qualche consiglio per questo problema? :)
Grazie in anticipo.

Spendi diciamo 300 euro al mese per un anno, fanno 3.600 euro, e prega tutti i santi del calendario di non graffiarla. Con la stessa cifra ti ci compri un dignitosissimo usato con cui farti le ossa per i primi tre anni, in cui permangono i limiti di velocità e il raddoppio delle sanzioni se fai qualche bischerata, e almeno l'auto è tua.
 
Spendi diciamo 300 euro al mese per un anno, fanno 3.600 euro, e prega tutti i santi del calendario di non graffiarla. Con la stessa cifra ti ci compri un dignitosissimo usato con cui farti le ossa per i primi tre anni, in cui permangono i limiti di velocità e il raddoppio delle sanzioni se fai qualche bischerata, e almeno l'auto è tua.
Il tuo è un ragionamento corretto. Ma nella mia particolare situazione il noleggio converrebbe di più in quanto dopo un anno non mi servirebbe completamente più l'auto in quanto dovrei trasferirmi per motivi di studio e non voglio portarmela. Inoltre col noleggio avrei un'auto nuova e con RCA e tasse varie incluse... Sto cercando la soluzione più conveniente.
 
...che certamente NON è il noleggio. Poi ovviamente sono valutazioni che devi fare tu, ma dal punto di vista meramente economico ci rimetti di sicuro.
Sono aperto a qualsiasi soluzione. Avrei optato per tua soluzione ad occhi chiusi se l'auto mi fosse servita per più di un anno. Ma nel mio caso, dici che dovrei acquistare un'auto e poi rivenderla dopo un anno?
 
Sono aperto a qualsiasi soluzione. Avrei optato per tua soluzione ad occhi chiusi se l'auto mi fosse servita per più di un anno. Ma nel mio caso, dici che dovrei acquistare un'auto e poi rivenderla dopo un anno?

Metti di spendere la stessa cifra (diciamo 4000 euro, che per un usato con un orizzonte di utilizzo di un anno sarebbero pure troppi): col noleggio alla fine restituisci l'auto e torni a casa a piedi e senza soldi, con l'acquisto, se proprio non la distruggi, metà dei soldi li recuperi. Cosa ti conviene di più? E tieni presente anche che l'auto a noleggio la devi restituire pari al nuovo, altrimenti le riparazioni le hai tutte sul groppone, e ti costano una fucilata. Sai vero quanto è facile grattare una fioriera durante un parcheggio, tanto per dirne una....
 
Metti di spendere la stessa cifra (diciamo 4000 euro, che per un usato con un orizzonte di utilizzo di un anno sarebbero pure troppi): col noleggio alla fine restituisci l'auto e torni a casa a piedi e senza soldi, con l'acquisto, se proprio non la distruggi, metà dei soldi li recuperi. Cosa ti conviene di più? E tieni presente anche che l'auto a noleggio la devi restituire pari al nuovo, altrimenti le riparazioni le hai tutte sul groppone, e ti costano una fucilata. Sai vero quanto è facile grattare una fioriera durante un parcheggio, tanto per dirne una....
Sarebbe anche una buona idea. A questo punto, visto che la perdita sarebbe di un paio di migliaio di euro, secondo mi converrebbe ugualmente acquistare un'auto nuova (ad esempio una Sandero, 7500 euro chiavi in mano) e poi rivenderla? Almeno avrei un'auto nuova... Rivendere un'auto di terza mano potrebbe essere un po' più complicato, no?
 
Sarebbe anche una buona idea. A questo punto, visto che la perdita sarebbe di un paio di migliaio di euro, secondo mi converrebbe ugualmente acquistare un'auto nuova (ad esempio una Sandero, 7500 euro chiavi in mano) e poi rivenderla? Almeno avrei un'auto nuova... Rivendere un'auto di terza mano potrebbe essere un po' più complicato, no?

Ma guarda, tutto dipende dalla tua disponibilità, ma sinceramente acquistare un'auto nuova con la prospettiva di rivenderla dopo un anno mi sembra un bagno di sangue ingiustificato, e comunque la svalutazione sarà molto più alta rispetto all'usato. Io al tuo posto valuterei la solita Grande Punto, auto ancora validissima che porti a casa con una cifra ragionevole e rivendi in mezza giornata, ma con un budget di 3-4000 euro sulle utilitarie c'è un mondo (Clio, Corsa, i10, Fiesta....). Sicuramente ci rimetti molto meno che prendendo la Sandero nuova, per esempio. Poi ripeto, cosa ti gira per le tasche lo sai tu, io farei così....
 
spendere 7500 euro per una Sandero come auto di un neopatentato salvo poi rivenderla mi sembra folle sia razionalmente che emotivamente.

Io piuttosto prenderei una 500 di qualche anno, spendi meno, l'auto è affidabile e tra un anno la rivendi. E ci perdi meno.

Il noleggio non è mai conveniente. E' solo comodo.
 
spendere 7500 euro per una Sandero come auto di un neopatentato salvo poi rivenderla mi sembra folle sia razionalmente che emotivamente.

Io piuttosto prenderei una 500 di qualche anno, spendi meno, l'auto è affidabile e tra un anno la rivendi. E ci perdi meno.

Il noleggio non è mai conveniente. E' solo comodo.
In effetti mi sto orientando su questa strada. Sapreste consigliarmi qualche modello oltre alla 500 che posso tenere in considerazione? Auto che si possono rivendere falcilmente
 
Il tuo è un ragionamento corretto. Ma nella mia particolare situazione il noleggio converrebbe di più in quanto dopo un anno non mi servirebbe completamente più l'auto in quanto dovrei trasferirmi per motivi di studio e non voglio portarmela. Inoltre col noleggio avrei un'auto nuova e con RCA e tasse varie incluse... Sto cercando la soluzione più conveniente.
la compri e la rivendi, un usato lo prendi anche non 1000 euro e dopo 1 anno lo rivendi quasi allo stesso prezzo (poi c'è chi ci sa fare e ci guadagna pure). La soluzione più economica
 
la compri e la rivendi, un usato lo prendi anche non 1000 euro e dopo 1 anno lo rivendi quasi allo stesso prezzo (poi c'è chi ci sa fare e ci guadagna pure). La soluzione più economica
Si, mi avete convinto a orientarmi su questa strada. Come ho chiesto sopra, quali modelli di auto consigliate con un budget di 2000/3000 euro facilmente rivendibile?
 
Si, mi avete convinto a orientarmi su questa strada. Come ho chiesto sopra, quali modelli di auto consigliate con un budget di 2000/3000 euro facilmente rivendibile?
la più rivendibile è la Panda. Sempre richiesta sul mercato, ce ne sono tante è affidabile, ne trovi di tutti i prezzi. Insomma è un acquisto con cui non si sbaglia. Tenendola poco, io prenderei una benzina
 
Back
Alto