U2511
0
In ordine:Ok per le attività professionali: telefono, mail, videoconferenze, firma digitale (di cui però quasi nessun "privato" dispone).
Invece non va bene la firma tramite mail, accompagnata da fotocopia del documento di identità: ci si possono attendere contestazioni a distanza di anni
Per il turismo, attendere 2 o 3 mesi vuol dire perdere la "stagione" 2020 e...fallire (o finire in mano agli usurai ecc...).
Faccio un passo in più: se gli Enti comunali non incassano la tassa di soggiorno, l'IMU su hotel e B&B, per evitare a loro volta l'insolvenza dovranno aumentare l'IMU sulle "seconde case".
Le seconde case in linea di massima appartengono a soggetti che non risiedono in quei comuni, quindi non votano per il rinnovo del sindaco.
Bagno di sangue
- sulle firme sistemi dopo (sono tranquillo se non altro per deformazione professionale, raro avere una firma “prima”)
- il turismo 2020 (estate ma temo che rischi pure il prossimo Natale) purtroppo è morto e questa sarà la più grave delle conseguenze economiche che ci porteremo dietro (13% di PIL solo lì)
- se i comuni turistici aumentano (troppo) l’IMU sulle seconde case, subiranno un contraccolpo alla prima stagione utile (ad esempio col cavolo che faccia qualsiasi acquisto in loco, porto tutto da casa e poi vediamo)