<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 442 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il modulo che mi è stato fornito dall'agente della polizia locale riporta ancora il riferimento all'art. 495 cod.pen., che NON si applica alle (eventuali) dichiarazioni mendaci sul perché uno si trova fuori casa, né tantomeno in ordine alla conoscenza di provvedimenti amministrativi (DPCM e ordinanze varie).

L'art. 495 c.p. concerne le sole dichiarazioni mendaci riguardanti le qualità personali ai fini della identificazione (nome e cognome, stato civile ecc...)

il controllo (con pretesa di far firmare il modulo al controllato) rappresenta un "embrione" di indagine penale tesa a verificare se il soggetto in questione, a prescindere dalla violazione amministrativa, ha commesso un qualche reato. Si applica l'art. 350 codice procedura penale, assistenza del difensore e divieto di "documentazione" da parte dell'agente.
Un atto amministrativo (quale è il DPCM) non può derogare all'art. 16 della Costituzione).
In definitiva, ferma la necessità di contenere gli spostamenti, il metodo adottato è una palese violazione del diritto a non "autoincriminarsi" (nemo se detegere tenetur).

Principio accolto anche dagli yankee (quinto emendamento costituzione USA), che notoriamente non vanno per il sottile.


Io l' ho corretto mettendo un bell' asterisco*
che rinvia alla fine con
" o "....al poste della " e "....Che gia' ha tutto un altro senso
Visto che non sono piu' riuscito ad avere moduli nuovi e nuovissimi
 
E a partire da oggi TUTTA LA FAMIGLIA IN QUARANTENA!!
Evviva!!
Mia figlia ha un probabile covid19. Attendiamo l'esito del tampone (che dobbiamo ancora fare).
 
Un atto amministrativo (quale è il DPCM) non può derogare all'art. 16 della Costituzione).
Scusa, ma l'ultimo DL (il 19/2020) non ha in qualche modo "sanato" il difetto di legittimazione dei DPCM per il passato e convalidato gli stessi pro futuro fino al 31/07?
(interessante la nota sul 495 cp e sul 350 cpp, grazie, lo terrò a mente, d'altra parte mia moglie ed io dobbiamo legittimamente muoverci ogni giorno, per ora in 20 giorni circa lei ha superato molti posti di blocco senza essere fermata, io non ho visto nessuno ma faccio un percorso diciamo meno "esposto")
 
Ti ringrazio per il pensiero.
Vi dico subito che mia figlia per ora risponde bene. La febbre è sempre alta, ma lei con forza straordinaria è capace di ridere sempre.
Comunque, a parte le vostre parole di conforto che sono sicuro siano sincere, vorrei dire una cosa che spero possa essere utile a tutti voi.
Mia moglie è in smart working da carnevale, io dal 12 marzo, i miei figli anche loro sono a casa da carnevale.
Da allora a oggi i miei figli non hanno MAI messo il naso fuori di casa, io non sono MAI uscito di casa e mia moglie è uscita TRE volte per fare la spesa, munita di guanti e mascherina e facendo attenzione a non avvicinarsi a nessuno. Dopo la spesa mia moglie lavava i vestiti usati e io lavavo anche le confezioni di cibo per cercare di azzerare il rischio.
Il servizio di igiene ci ha detto che è impossibile che in queste condizioni si sia presa il virus, infatti non credeva alle nostre parole. Comunque, la procedura è partita.
Cosa voglio dire con tutto ciò? Speriamo che non si tratti di COVID, ma se lo fosse vuol dire che il virus è MOLTO ma MOLTO più contagioso di quanto ci fanno credere, o almeno di quanto avevo inteso io.
 
DL... 19/2020... ha in qualche modo "sanato" il difetto di legittimazione dei DPCM per il passato e convalidato gli stessi pro futuro fino al 31/7)

A mio modo di vedere, per la libertà di circolazione delle persone vi è "riserva di legge" (art. 16 Cost.), non delegabile alla discrezionalità di un atto amministrativo quale è il DPCM (che non passa in Parlamento per la conversione in legge)

Per la chiusura degli esercizi commerciali ecc...sicuramente ok
 
Con un numero di decessi di quella portata
( IMO )
fan bene a preoccuparsi per non fare la fine della Spagna....
E temo gli USA.
Pero' si possono mettere a ragionare ben piu' sereni
Come ho gia scritto qualche pagina indietro, loro Hanno capito 3 settimane dopo di noi come la stessa Olanda e tutti i paesi nordici conosciamo il caso Gregge…., adesso speriamo che ne fanno tesoro , copiando l'Italia e fare meglio.In questo si trovano tre settimane in vantaggio. Io penso che il prossimo decreto sará piu duro e magari prima della prevista data del 19.04. Oggi alle 18 i contagi erano di nuovo piu di ieri. 5 Minuti e posto i dati di oggi…
 
Ti ringrazio per il pensiero.
Vi dico subito che mia figlia per ora risponde bene. La febbre è sempre alta, ma lei con forza straordinaria è capace di ridere sempre.
Comunque, a parte le vostre parole di conforto che sono sicuro siano sincere, vorrei dire una cosa che spero possa essere utile a tutti voi.
Mia moglie è in smart working da carnevale, io dal 12 marzo, i miei figli anche loro sono a casa da carnevale.
Da allora a oggi i miei figli non hanno MAI messo il naso fuori di casa, io non sono MAI uscito di casa e mia moglie è uscita TRE volte per fare la spesa, munita di guanti e mascherina e facendo attenzione a non avvicinarsi a nessuno. Dopo la spesa mia moglie lavava i vestiti usati e io lavavo anche le confezioni di cibo per cercare di azzerare il rischio.
Il servizio di igiene ci ha detto che è impossibile che in queste condizioni si sia presa il virus, infatti non credeva alle nostre parole. Comunque, la procedura è partita.
Cosa voglio dire con tutto ciò? Speriamo che non si tratti di COVID, ma se lo fosse vuol dire che il virus è MOLTO ma MOLTO più contagioso di quanto ci fanno credere, o almeno di quanto avevo inteso io.
speriamo vivamente si tratti di qualcosa d'altro anche perchè avete un comportamento veramente modello.
in bocca al lupo e tienici informati!
 
E a partire da oggi TUTTA LA FAMIGLIA IN QUARANTENA!!
Evviva!!
Mia figlia ha un probabile covid19. Attendiamo l'esito del tampone (che dobbiamo ancora fare).

Se moglie e figli sono a casa da carnevale, scusami ma tu - facendo 2 conti - dovresti essere stato il "vettore" , visto che è improbabile che abbia incubato per oltre 40 gg.
Più probabile la data del 12 marzo...
 
Ti ringrazio per il pensiero.
Vi dico subito che mia figlia per ora risponde bene. La febbre è sempre alta, ma lei con forza straordinaria è capace di ridere sempre.
Comunque, a parte le vostre parole di conforto che sono sicuro siano sincere, vorrei dire una cosa che spero possa essere utile a tutti voi.
Mia moglie è in smart working da carnevale, io dal 12 marzo, i miei figli anche loro sono a casa da carnevale.
Da allora a oggi i miei figli non hanno MAI messo il naso fuori di casa, io non sono MAI uscito di casa e mia moglie è uscita TRE volte per fare la spesa, munita di guanti e mascherina e facendo attenzione a non avvicinarsi a nessuno. Dopo la spesa mia moglie lavava i vestiti usati e io lavavo anche le confezioni di cibo per cercare di azzerare il rischio.
Il servizio di igiene ci ha detto che è impossibile che in queste condizioni si sia presa il virus, infatti non credeva alle nostre parole. Comunque, la procedura è partita.
Cosa voglio dire con tutto ciò? Speriamo che non si tratti di COVID, ma se lo fosse vuol dire che il virus è MOLTO ma MOLTO più contagioso di quanto ci fanno credere, o almeno di quanto avevo inteso io.
In bocca al lupo ! Ma molte persone che consosco hanno avuto normali influenze con febbre , tosse e sintomi classici ; tutti perfettamente guariti . Il medico mi ha detto che non si sa se queste sono influenze o covid-19 preso in forma leggera , come nella maggior parte dei casi . Questo per dire che il diavolo non sempre è brutto come lo si dipinge... :) Comunque forza , occorre mantenere alto il morale , anche per le difese immunitarie !
 
Se moglie e figli sono a casa da carnevale, scusami ma tu - facendo 2 conti - dovresti essere stato il "vettore" , visto che è improbabile che abbia incubato per oltre 40 gg.
Più probabile la data del 12 marzo...

E' una possibilità che abbiamo preso in considerazione. Se io avessi preso il virus il 12 marzo, intorno al 20 forse sarei diventato infettivo, ma asintomatico, infettando mia figlia che ha iniziato a sentirsi male a fine mese. Siamo al limite, ma è possibile. Certo, sarebbe un gran bel colpo di sfiga, Il servizio di Igiene però dice che è altamente improbabile.
Quindi o non è corona e allora si spiega tutto (tranne la malattia di mia figlia: che diavolo ha che sta così male?) oppure i dati che hanno in mano non sono attendibili: la malattia si propaga nonostante tutto.
 
In bocca al lupo ! Ma molte persone che consosco hanno avuto normali influenze con febbre , tosse e sintomi classici ; tutti perfettamente guariti . Il medico mi ha detto che non si sa se queste sono influenze o covid-19 preso in forma leggera , come nella maggior parte dei casi . Questo per dire che il diavolo non sempre è brutto come lo si dipinge... :) Comunque forza , occorre mantenere alto il morale , anche per le difese immunitarie !

Ti ringrazio, ma purtroppo l'influenza è da escludere. Sia perché non è più stagione sia per i sintomi: sono 5 giorni di febbre oltre i 39 che facciamo scendere a colpi di tachipirina. Più antibiotico e quindi non è nemmeno un'infezione batterica, perché a quest'ora la febbre sarebbe scesa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto