<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 334 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riprendo un attimo questo post per mostrarvi un esempio IMHO illuminante su come si possano prendere topiche clamorose se si guardano solo gli andamenti dei fenomeni senza una sperimentazione sotto. Guardate queste due mappe degli USA:

Vedi l'allegato 12849

Quella in basso mostra i focolai di covid; vediamo il primo che trova cosa rappresenta quella in alto, poi vi mostro un'altra chicca..
..


Posso aggiungere
che dipende molto
anche dalla concentrazione abitativa
e
dalla dinamicita' imprenditoriale del territorio
??
Poi se in Padania c'e' una diversa conformazione che non consente un ricambio di aria come nelle grandi pianure USA....Sicuramente non aiuta
 
L'uomo e le nazioni non cambieranno mai il più forte domina il più debole, tutto molto primitivo ma sempre d'attualità.

Certo, comunque molto meglio un dominio di tipo economico che uno di tipo militare.
Lo ripeto sempre: le guerre e le distruzioni sono la cosa peggiore che possano capitare a un popolo.
Noi della nostra generazione non ci possiamo proprio lamentare di come abbiamo vissuto finora.
Per il futuro... si vedrà.
 
questi son messi peggio di noi.
guarda io credo che la risposta sanitaria delle regioni italiane più colpite è stata semplicemente mostruosa. Non so chi altri avrebbe fatto meglio.

Vorrei però tornare sul modello Corea che grazie alla tracciatura ed alla geolocalizzazione è stata in grado di isolare i contagiati in tempi record. Un modello che sarebbe da considerare un poco di più
 
gli aiuti americani sono aiuti privati; mi risulta che sia l'ass. Samaritan's Purse che fa parte della Chiesa Evangelica
Poi, a caval donato non si guarda in bocca quindi ben vengano anche gli aiuti cinesi. Hanno interessi? e chi non li ha.....

PS: visto adesso l'articolo delle Formiche


Insomma,
l' importante e' se prima o poi arrivera' il conto
e nel caso
di quale entita'....

Alla canna del gas....
Alternative??
 
stai dicendo quel che dico io...siamo schiavi.

Non potrebbe essere altrimenti, l'Italia non è una potenza mondiale.

Che poi è tutto relativo... schiavi per modo di dire, la vera schiavitù è un'altra cosa. Il benessere economico che abbiamo avuto negli ultimi 70 anni ci siamo abituati a darlo per scontato, ma non è affatto scontato!
 
guarda io credo che la risposta sanitaria delle regioni italiane più colpite è stata semplicemente mostruosa. Non so chi altri avrebbe fatto meglio.

A me è bastato vedere un po' di servizi in tv per capire che in Italia abbiamo dei medici e del personale sanitario STRAORDINARI !!
Dei veri e propri eroi, e molti hanno pure sacrificato la propria vita.
Ho parecchio rivalutato la Sanità in Italia, come persone e anche come mezzi.
Spero che, finita questa emergenza, ce ne ricorderemo tutti.

Questa è parte dell'Italia eccezionale che, nonostante tutti i nostri difetti, io so per certo che c'è!
 
Sopra scrivevi che i libro "io invece ho dovuto leggerlo".
per questo scherzosamente t'ho domandato se Rampini ti avesse forzato a leggerlo.

ah ecco....è che io leggo solo libri di saggistica (ne ho appena letto uno anche di Ricolfi) e Rampini mi piace, ho letto diversi suoi libri. E quest'ultimo è pieno di sottolineature:emoji_blush:
 
secondo me il processo di integrazione dei vari stati in un unione solida è un processo ancora molto molto lungo e la stessa UE fatica ad avere gli strumenti per agire.
Lo sblocco dei materiali da noi acquistati e bloccati dalla Germania mi pare di aver capito sia avvenuto per intercessione delle autorità comunitarie che dopo settimane di stallo si sono decise a fare qualcosa di utile.

Questo avviene
in primis,
perche' gli Stati Federali nascono Federali.

Noi Europei vogliamo fare stare insieme 500 milioni di persone che si sono sparate per secoli, per tutti i motivi....E persino per la Religione....
Pacifico che, su un terreno gia' per questo ostico, non rispuntino, specie nei momenti piu' difficili,
i "malintesi " e gli antagonismi
di secoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto