<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 307 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Edit Mod : È il secondo intervento con richiami politici contrari al regolamento,l'uso di smile non autorizza a certe considerazioni fuori luogo, cominciamo a darci una regolata perché non saranno più ammessi
Zero virgola zero problemi anche da parte mia, se può risultare utile
 
Eccoci, comunque si sapeva che arrivava anche giù.
Si ripete - ma spero di sbagliarmi - lo stesso medesimo iter di errori che si è visto qui nel Veneto, almeno per quello che so di riferito direttamente e non dal bla bla mediatico.
 
Eccoci, comunque si sapeva che arrivava anche giù.
Si ripete - ma spero di sbagliarmi - lo stesso medesimo iter di errori che si è visto qui nel Veneto, almeno per quello che so di riferito direttamente e non dal bla bla mediatico.

Qui dovrebbe svilupparsi molto più lentamente, e finora è stato così, perchè il contagio è arrivato pochissimi giorni prima delle misure prese a livello nazionale. Non c'è stato il tempo di produrre una diffusione di massa come in Lombardia, per esempio.
Abbiamo la metà della popolazione della Lombardia, ma ancora siamo a 500 contagi.
 
Qui dovrebbe svilupparsi molto più lentamente, e finora è stato così, perchè il contagio è arrivato pochissimi giorni prima delle misure prese a livello nazionale. Non c'è stato il tempo di produrre una diffusione di massa come in Lombardia, per esempio.
Abbiamo la metà della popolazione della Lombardia, ma ancora siamo a 500 contagi.

Mi raccomando imparate dai nostri errori, spero chea gente capisca e che i comuni focolai vengano chiusi immediatamente.
 
So bene che è l'anagrafe comunale a dover dare conto delle nascite e dei decessi, ma dato che di fatto molte anagrafi non sono materialmente in grado di farlo e non ne saranno in grado per uno o anche due mesi, dobbiamo basarci sui dati provvisori disponibili da quegli uffici comunali ancora funzionanti e dalla rete della PC. A emergenza finita, quando verranno aggiornate tutte le anagrafi, saremo in grado di fare i tristi confronti tra la reale mortalità di questo periodo e quella degli anni precedenti. Miei due cent, prima di una paio di mesi non avremo dati totalmente aggiornati.

Accetto la tua opinione, ma non so da dove hai tirato fuori l'informazione che le anagrafi (in realtà sono gli uffici dello stato civile, separati dagli uffici anagrafici) in questo momento non sono in grado di registrare i decessi secondo le usuali procedure e gli usuali tempi.
Parlo di registrazioni, non di gestione operativa (tipo trasporto, sepolture/cremazioni).

Ciao, Nicola.
 
@DorianR

Domanda :il focolaio cinese principale era stato isolato seriamente? Ovvero Wuhan isolata? Perché qui i risultati si sono visti e ora chiudiamo la stalla coi buoi in giro... In Liguria c è stata una bella invasione quando non doveva esserci e ora i frutti si vedono.. Idem al sud e dio sa dove.

Wuhan, capita la gravita' del problema, e' stata subito chiusa insieme a tutta le regione (due giorni dopo). Sui giornali scrivono dei molti casi a Wuhan ma in realta' comprendono tutta la regione del Hubei che e' stata afflitta. Comunque nonostante la chiusura totale sono passati mesi prima che i risultati arrivassero.
Poi ci sono le persone che si informano guardando i video su youtube e pensano che si tutto un complotto e che in verita' siano morti in milioni... lasciano il tempo che trovano.

Tra qualche giorno raggiunto il picco in Itallia e i numeri comincieranno a scendere e li il momento piu' delicato e dovrebbero inasprire i controlli. Per cui a mio parere il modello cinese e' attuabile in Italia con i dovuti adeguamenti.
 
Sai Dorian, quanto e come accaduto in Cina e per lo meno durante la prima gestione dell'epidemia ha generato e genera una profonda sfiducia sulla genuinità di quanto ci viene raccontato dalla Cina stessa e ciò, me ne rendo conto, può ben alimentare racconti distorti anche in senso negativo. Che sia stato il governo locale di Wuhan a tentare di nascondere il nascente pericolo o che sia stato quello centrale di Pechino a sottovalutarlo ha poca importanza, di fatto il virus ha circolato liberamente per molte settimane, probabilmente anche un paio di mesi, prima che si riconoscesse la necessità di dare l'allarme. Anche dopo l'allarme globale la Cina ha rifiutato l'accesso ai CDC per cui possiamo legittimamente avere molti dubbi sui dati ufficiali comunicati da Pechino. E' una perdita di credibilità che lascerà segni profondi per molto tempo.

Per il resto, ovviamente siamo contenti che il popolo cinese sia riuscito a contenere e probabilmente a sopprimere i focolai.
Cmq ora salta fuori che Trump era stato avvisato un mese fa e che - stranamente - dei senatori hanno venduto le azioni in loro possesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto