<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 282 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ancora... :emoji_astonished:
Si possono criticare tutti i provvedimenti presi (o la mancanza di essi), ma possibile che c'è ancora tanta gente stupida in giro??
Non ci arrivano proprio a capire del rischio che corrono loro stessi, e che fanno correre a un'intera città??
E non venitemi a dire che sono costretti... nessuno è costretto ad andare a lavorare, in queste situazioni!!

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!!
SENZA LA SALUTE NON PUOI AVERE NIENT'ALTRO!!
 
O improvvisamente tutti quelli che sognavano solo si passare la giornata sul divano sono diventati tutti maratoneti?

Allora, io che ho sempre amato andare a correre all'aperto, e anche solo camminare, non lo faccio più. E mi sentivo quasi una mosca bianca, perché la maggior parte degli italiani ha il "culo pesante" e dice: "correre? ma chi me lo fa fare? troppa fatica!!"

E ora ho l'impressione che tanta gente si scopre sportiva perché non ce la fa più a stare in casa.
E questo è un altro problema di molti italiani (oltre al non amore per lo sport): odiano stare in casa, odiano stare con la propria famiglia.

Io in casa, con mia moglie, ci sto una favola.
Però adoro uscire all'aria aperta e fare movimento, e questo mi manca molto. Ma non sgarro, tengo duro.
Perché parte tutto da una cosa: la forza di volontà, qualità sconosciuta ai più.

Scusate lo sfogo.
 
Vero, ma comunque tra telelavoro e limitazioni ai movimenti alle persone alla sera, la chiusura dei locali etc.
Tutto questo deve portare comunque ad una flessione. Certo se avessero messo la legge marziale con il divieto di uscire sarebbe stato più rapido ancora il blocco dei contagi

Sempre più convinto che la linea dura e inflessibile, come quella dei cinesi, sarebbe stata l'unica a funzionare con un popolo di anarcoidi come quello italiano.
E lo dico da democratico convinto, ma che ultimamente comincia a vacillare e comincia a pensare che la democrazia non è un diritto assoluto: un popolo se la deve meritare.
 
E ora ho l'impressione che tanta gente si scopre sportiva perché non ce la fa più a stare in casa. E questo è un altro problema di molti italiani (oltre al non amore per lo sport): odiano stare in casa, odiano stare con la propria famiglia.
Magari dipende da dove abiti: un conto è stare in campagna o in un ampio appartamento con giardino, altro abitare in 4 in 60 metri quadrati in un palazzone di città.
 
Poi voglio vedere quando a giugno luglio nessuno pagherà le tasse come si pagheranno gli stipendi pubblici o le pensioni, tanto per dire.

Che ci sarà un collasso economico per tutti è scontato, ingenuo chi pensa che si può evitare in qualche modo.
Qui si tratta di salvare la salute di popoli interi, e la vita di tantissime persone.
Tanto, se fai fare al virus come gli pare perché le attività lavorative devono comunque continuare, andrà a finire comunque con una catastrofe economica, perché ci sarà stata una catastrofe sanitaria.
Quindi meglio pensare prima alla salute, e poi al lavoro.
 
Magari dipende da dove abiti: un conto è stare in campagna o in un ampio appartamento con giardino, altro abitare in 4 in 60 metri quadrati in un palazzone di città.

Io abito in un appartamento di 70 mq in una palazzina in città, ma in 10 minuti a piedi posso stare praticamente in campagna, dove non c'è quasi nessuno.
Eppure me ne sto a casa. Punto.
 
Che ci sarà un collasso economico per tutti è scontato, ingenuo chi pensa che si può evitare in qualche modo.
Qui si tratta di salvare la salute di popoli interi, e la vita di tantissime persone.
Tanto, se fai fare al virus come gli pare perché le attività lavorative devono comunque continuare, andrà a finire comunque con una catastrofe economica, perché ci sarà stata una catastrofe sanitaria.
Quindi meglio pensare prima alla salute, e poi al lavoro.
Sì ma la differenza con gli altri paesi è che il "Cura Italia" ha scaricato tutti gli oneri sulle imprese. Se non lo cambiano ala svelta, avremo una situazione che la crisi Greca al confronto sarà stata un boom economico.
 
Però quella è Milano.
D'altronde se parzializzi i servizi metro in una città come Milano, dove la quasi totalità la usa per muoversi da un capo all'altro...

Non si devono muovere. Punto.
Devono essere garantite solo le attività necessarie, come quelle che danno da mangiare e quelle che curano.
Se non si capisce questa cosa, non faremo altro che continuare a piangere centinaia e centinaia di morti ogni giorno, e tra pochi mesi la Lombardia sarà morta.
 
Poi voglio vedere quando a giugno luglio nessuno pagherà le tasse come si pagheranno gli stipendi pubblici o le pensioni, tanto per dire.


Beh....
E' il dilemma iniziale
O la borsa o la vita
( O il lavoro o la salute )

E comunque amico mio....
Tenere, accettare per compromesso, o quel che si vuole, situazioni del genere....
Perche'....Poi e' inutile lamentare sui media il disastro Lombardia....

Il discorso dal punto di vista " finanziario "....
??
Se questi continuano a lavorare spostandosi in queste condizioni
si ammaleranno e non ci andranno piu'.... fra xxx giorni.
Ovvero, il problema finanziario, che giustamente ricordi....
....semplicemente si spostera' di qualche mese.
 
Ultima modifica:
I voli sono stati bloccati dopo l'inizio dei contagi.
Ma a parte queste cose (lasciamo perdere per misericordia) è mai possibile che dopo una simile allerta nessuno sia preoccupato di informarsi circa le mascherine, i guanti, tute, respiratori, posti letto ecc ecc?
Questo è il punto....questo è ciò che mi piacerebbe sapere. E non solo a me.
rispondo sulle mascherine: considerate un prodotto a basso valore aggiunto, in Europa nessun più le produce. Vengono comprate tutte dalla Cina. Da anni. In una situazione del genere,il loro approvigionamento risulta necessariamente più complicato
 
Beh....
E' il dilemma iniziale
O la borsa o la vita
( O il lavoro o la salute )

E comunque amico mio....
Tenere, accettare per compromesso, o quel che si vuole, situazioni del genere....
Perche'....Poi e' inutile lamentare sui media il disastro Lombardia....
A sto punto il governo costringe le regioni produttive a puntare sulla borsa a scapito della vita, modello UK
 
Però va detto che il DL Cura Italia ha gettato nella disperazione una marea di piccoli imprenditori e professionisti che a questo punto sono costretti a lavorare magari di nascosto, perché mediamenet hanno si e no un mese di liquidità. Inoltre abbiamo un problema specifico, l'abnorme e inspiegato tasso di letalità in zone chiave, che rischia di farci mettere al bando come fornitori. Il rischio è di sopravvivere al Covid19 e di morire letteralmente di fame.
Io ho clienti che hanno dovuto chiudere ma non potranno pagare gli stipendi di marzo (e aprile) se non con un piccolo acconto, e non ci sarà alcun aiuto perché la Cassa in deroga interviene (con mesi di ritardo) solo dopo che hai scaricato ferie e permessi. Io mi aspetto tra un mese rapine di generi alimentari ai supermercati

Capisco tutto lavoro in una piccola impresa di 10 dipendenti, mio padre è un piccolo imprenditore.
Francamente per come siamo messi qui, e non parlo della questione sanitaria, ma anche della questione lavorativa, con imprese che lavorano a meno della metà del personale, fornitori chiusi e corrieri che consegnano a singhiozzo, la situazione é già compromessa.
Tanto vale salvarsi almeno la pelle, allo stipendio che mancherà ci penseremo dopo, tuttalpiù se lo stato si spera venga vermanete incontro specialmente alla pmi e ai privati con sospensione di mutuo e bollette.

Preferisco non vedere 1 o 2 stipendi ma essere vivo e vegeto oppure non piangere qualcuno della mia famiglia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto