<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 280 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui a Bergamo siamo allo scontro finale, o noi o lui. Quando vedi un medico dell'ospedale che in inglese chiede aiuto al mondo, perché mancano medici, infermieri, macchinari, quando vedi i blindati portare via le salme perché pompe funebri e cimitero sono al collasso, quando senti il TG regionale che riporta il solito bollettino di guerra, quando vedi che neanche i medici richiamati dalla pensione possono fare qualcosa, percepisci che l'uomo non ha piu nulla da mettere in campo .Ai tanti amici che mi telefonano dalle varie zone di Italia neanche rispondo più, perché è dura ed è il momento di riflettere.


Io ho un amico a Bergamo e non avevo il coraggio di chiamarlo....
Per fortuna, 2 gg fa mi ha chiamato lui.

In gamba anche a lui
In gamba a tutti
 
Ultima modifica:
Qui a Bergamo siamo allo scontro finale, o noi o lui. Quando vedi un medico dell'ospedale che in inglese chiede aiuto al mondo, perché mancano medici, infermieri, macchinari, quando vedi i blindati portare via le salme perché pompe funebri e cimitero sono al collasso, quando senti il TG regionale che riporta il solito bollettino di guerra, quando vedi che neanche i medici richiamati dalla pensione possono fare qualcosa, percepisci che l'uomo non ha piu nulla da mettere in campo . Le mascherine che abbiamo ordinato non arriveranno probabilmente piu. Io e mia moglie abbiamo costruito delle mascherine alla meno peggio, perché la spesa almeno una volta alla settimana, va fatta. Ai tanti amici che mi telefonano dalle varie zone di Italia neanche rispondo più, perché è dura ed è il momento di riflettere. A chi vive al sud, dico questo: non uscite, lavate le mani e non abbassate la guardia, perché non deve accadere anche da voi quello che stiamo vivendo qui. Passo e chiudo.

Ieri sera ho visto i servizi di Piazza Pulita (La7) e le testimonianze di medici e personale: c'è veramente da rabbrividire.
Mi pesa molto non uscire mai di casa se non per la spesa, ma terrò duro fino alla fine.
 
Risposta OT a domanda OT. Io ogni tanto sogno di essere in pericolo di vita, tipo sull'orlo di un burrone o sto per essere sparato, o qualcosa del genere, ma alla fine o mi salvo o mi sveglio di colpo.........

Sì, anche a me succede ogni tanto, anche che qualcuno mi voglia sparare.
L'ultima volta che ho fatto un sogno del genere, di pericolo fisico, scappavo di notte per le vie di una città sconosciuta perché un tipo (tra l'altro, un mio ex-collega nella realtà) mi voleva infettare a tutti i costi con il coronavirus. Mi voleva toccare.
Correvo così tanto che ho svegliato mia moglie col terremoto che facevo nel letto, e lei mi ha svegliato per farmi smettere.

P.s. i miei sogni non sono sempre così angoscianti: sogno di tutto e faccio anche sogni bellissimi ed emozionanti, tanto da svegliarmi con le lacrime agli occhi per la felicità e la commozione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Qui a Bergamo siamo allo scontro finale, o noi o lui. Quando vedi un medico dell'ospedale che in inglese chiede aiuto al mondo, perché mancano medici, infermieri, macchinari, quando vedi i blindati portare via le salme perché pompe funebri e cimitero sono al collasso, quando senti il TG regionale che riporta il solito bollettino di guerra, quando vedi che neanche i medici richiamati dalla pensione possono fare qualcosa, percepisci che l'uomo non ha piu nulla da mettere in campo . Le mascherine che abbiamo ordinato non arriveranno probabilmente piu. Io e mia moglie abbiamo costruito delle mascherine alla meno peggio, perché la spesa almeno una volta alla settimana, va fatta. Ai tanti amici che mi telefonano dalle varie zone di Italia neanche rispondo più, perché è dura ed è il momento di riflettere. A chi vive al sud, dico questo: non uscite, lavate le mani e non abbassate la guardia, perché non deve accadere anche da voi quello che stiamo vivendo qui. Passo e chiudo.

Fatevi forza, è più che dura, chi non vive in queste zone non può capire.
D'altronde la sola provincia di Bergamo (anche se purtroppo pure Brescia ci ha raggiunti) ha una quantità di casi sopra alcune regioni intere d'Italia.
È logorante perché sai che non finirà a breve ma allo stesso tempo che non si può andare aventi con lo stesso numero di contagi quindi nemmeno se si raggiunge il picco a breve.

Io mi continuo a mangiare il fegato quando penso al fatto che non hanno istituito zona rossa la bassa val Seriana ed ora al minimo focolaio al sud adottatano il modello di Codogno. Vedere le differenze.
Ora ci stanno lasciando ammalare, è difficile tenere su il morale anche per i propri figli e ogni volta che si sente un amico, un genitore, un parente, prima si chiede come stai, e alla risposta sei interessato x davvero perché non è più scontata la cosa.

La paura più grande è la sensazione che stai solo aspettando il tuo momento di contrarre la malattia e che queste settimane sono solo di attesa, che quando toccherà a te gli ospedali saranno al collasso e non riusciranno a curararti come si deve, lontano e nella solitudine.
O peggio di dover dire addio a qualche tuo parente senza poterlo riabbracciare.

Il modello da seguire ce lo avevamo, gli stessi cinesi della croce rossa venuti in Italia ci han suggerito di fare così.
Invece si deve per forza andare a lavorare e far finta di nulla nella paura che il prossimo sia tu e far ammalare qualcuno della tua famiglia.
Poi ci vengono a dire di stare a casa perché il 42% dei lombardi si sposta con la macchina.
 
Per le lampadine, dovrebbero esserci ancora ferramenta e negozi di elettricità aperti... se non hanno chiuso anche quelli.

Ok, ma se le trovi nello stesso supermercato in cui vai a prenderti i fagioli in scatola, per quale stramaledetto motivo devi passare per un altro negozio, così tanto per aumentare l'esposizione?
 
Io ho praticamente tutti i miei parenti a Brescia e provincia....

OK chi non vive e ha parenti..anche se esserci li di persona con moglie e figli secondo me fa un effetto peggiore.

Se hai voglia e non lo hai già fatto, sfoglia qualche giornale locale di Bergamo, c'è rassegnazione, paura e rabbia nella gente.
Rabbia perché ci si sente abbandonati, rassegnazione perché tanti stanno morendo in casa senza nemmeno cure e senza esser conteggiati aggiungo.
Quando finirà purtroppo in queste zone si sta creando un'idea che è lontana dagli alti punteggi di favore di cui sembrebbe godere il governo in questo momento.
Ma non continuo perché sforerei nella politica e le polemiche in questo campo non sono nemmeno da me.
Ad ogni modo l'ultima perla è stata la sospensione dell'ospedale da campo degli alpini con 300 posti letto.
 
OK chi non vive e ha parenti..anche se esserci li di persona con moglie e figli secondo me fa un effetto peggiore.

Se hai voglia e non lo hai già fatto, sfoglia qualche giornale locale di Bergamo, c'è rassegnazione, paura e rabbia nella gente.
Rabbia perché ci si sente abbandonati, rassegnazione perché tanti stanno morendo in casa senza nemmeno cure e senza esser conteggiati aggiungo.
Quando finirà purtroppo in queste zone si sta creando un'idea che è lontana dagli alti punteggi di favore di cui sembrebbe godere il governo in questo momento.
Ma non continuo perché sforerei nella politica e le polemiche in questo campo non sono nemmeno da me.
Ad ogni modo l'ultima perla è stata la sospensione dell'ospedale da campo degli alpini con 300 posti letto.
Coraggio, il contagio non può estendersi a questo ritmo all'infinito.
Sono due settimane che i movimenti sono stati limitati (non al 100% è vero) e dovrà pur arrivare il momento in cui se ne vedono i benefici.
Tenete duro
 
Fatevi forza, è più che dura, chi non vive in queste zone non può capire.
D'altronde la sola provincia di Bergamo (anche se purtroppo pure Brescia ci ha raggiunti) ha una quantità di casi sopra alcune regioni intere d'Italia.
È logorante perché sai che non finirà a breve ma allo stesso tempo che non si può andare aventi con lo stesso numero di contagi quindi nemmeno se si raggiunge il picco a breve.

Io mi continuo a mangiare il fegato quando penso al fatto che non hanno istituito zona rossa la bassa val Seriana ed ora al minimo focolaio al sud adottatano il modello di Codogno. Vedere le differenze.
Ora ci stanno lasciando ammalare, è difficile tenere su il morale anche per i propri figli e ogni volta che si sente un amico, un genitore, un parente, prima si chiede come stai, e alla risposta sei interessato x davvero perché non è più scontata la cosa.

La paura più grande è la sensazione che stai solo aspettando il tuo momento di contrarre la malattia e che queste settimane sono solo di attesa, che quando toccherà a te gli ospedali saranno al collasso e non riusciranno a curararti come si deve, lontano e nella solitudine.
O peggio di dover dire addio a qualche tuo parente senza poterlo riabbracciare.

Il modello da seguire ce lo avevamo, gli stessi cinesi della croce rossa venuti in Italia ci han suggerito di fare così.
Invece si deve per forza andare a lavorare e far finta di nulla nella paura che il prossimo sia tu e far ammalare qualcuno della tua famiglia.
Poi ci vengono a dire di stare a casa perché il 42% dei lombardi si sposta con la macchina.

:emoji_astonished::emoji_astonished:


anche in metro....

https://www.tgcom24.mediaset.it/202...tro-affollata-all-ora-di-punta_16255003.shtml

:emoji_astonished::emoji_astonished:
 
Ultima modifica:
https://www.ansa.it/canale_saluteeb...-ue_f8d1c1f0-b1b2-4b29-b6ee-0fad46953541.html

In questo momento i runner sono spesso sotto accusa. "Sento ancora di persone che praticano jogging, si riuniscono, escono da casa senza validi motivi. A tutti loro chiedo e chiediamo un ulteriore sacrificio e senso di rispetto. Questo è un momento critico se vogliamo abbattere la curva dei contagi". Così il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Inca' a Uno mattina su Radio Rai.

Senza andare sul penale, facciamo un millino di multa a chi deve per forza fare la corsetta nel parco? Se dicono di uscire per i quattro motivi elencati, si esce per quei quattro motivi e basta, porco cane! O improvvisamente tutti quelli che sognavano solo si passare la giornata sul divano sono diventati tutti maratoneti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto