<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anomalia fap | Il Forum di Quattroruote

Anomalia fap

Ragazzi ho acquistato una Golf R-line a dicembre 2019 e ad oggi ho fatto 6 mila km ( strade extraurbane) la domanda è:
È possibile che la macchina faccia 3 rigenerazione in 2 giorni ?? Mi spiego meglio: tornando a casa ha fatto la rigenerazione e mi sono assicurato che lo facesse tutto fino alla fine, bene, dopodiché (20 minuti circa) ho di nuovo acceso la macchina per posarla nel garage e ha rifatto di nuovo la rigenerazione ma molto più breve. come se non bastasse e non è stata mia impressione , cosa
Molto strana il giorno dopo a motore freddo l’ha rifatto. Alla mia macchina è presente il rabbocco adblu e non avvisa con la spia quando fa la rigenerazione, lo deduco io dal fatto che la macchina a folle sta fissa su i 1000 giri e si sente ovviamente
 
L'AdBlue se non ricordo male non è usato per il filtro FAP (filtro antiparticolato), ma per il catalizzatore SCR (abbatte gli ossidi di azoto).
La rigenerazione avviene nel FAP, un catalizzatore ad accumulo che si libera con la combustione durante le rigenerazioni.
Mentre il catalizzatore SCR trasforma solo gli NOx in N2 e H2O, mediante l'aggiunta di un composto molto simile all'ammoniaca (AdBlue è un nome commerciale).
Credo che il problema stia nel filtro FAP, sempre che si tratti di un problema.
 
Visto che sei molto preparato volevo farti un altra domanda
Quindi per le macchine nuove il problema FAP rimane?ovvero mio padre aveva una Fiat Bravo 120cv 1.6 e a 120mila km si era intasato il FAP ovvero dove avviene questa famosa rigenerazione , scusami probabilmente la domanda ignorante,questo problema é rimasto nelle macchine di oggi? Nel nostro caso una golf del 2019?
 
Ragazzi ho acquistato una Golf R-line a dicembre 2019 e ad oggi ho fatto 6 mila km ( strade extraurbane) la domanda è:
È possibile che la macchina faccia 3 rigenerazione in 2 giorni ?? Mi spiego meglio: tornando a casa ha fatto la rigenerazione e mi sono assicurato che lo facesse tutto fino alla fine, bene, dopodiché (20 minuti circa) ho di nuovo acceso la macchina per posarla nel garage e ha rifatto di nuovo la rigenerazione ma molto più breve. come se non bastasse e non è stata mia impressione , cosa
Molto strana il giorno dopo a motore freddo l’ha rifatto. Alla mia macchina è presente il rabbocco adblu e non avvisa con la spia quando fa la rigenerazione, lo deduco io dal fatto che la macchina a folle sta fissa su i 1000 giri e si sente ovviamente
Da come scrivi sembra che non abbia mai completato la prima rigenerazione.
Come si e' comportata l'auto nei giorni successivi (ammesso che l'abbia usata) ?
 
Visto che sei molto preparato volevo farti un altra domanda
Quindi per le macchine nuove il problema FAP rimane?ovvero mio padre aveva una Fiat Bravo 120cv 1.6 e a 120mila km si era intasato il FAP ovvero dove avviene questa famosa rigenerazione , scusami probabilmente la domanda ignorante,questo problema é rimasto nelle macchine di oggi? Nel nostro caso una golf del 2019?
Rispetto alla Bravo, il FAP è stato spostato in una posizione più favorevole, cioè accanto all'uscita dalla turbina dei gas di scarico, che sono ancora molto caldi e facilitano l'innesco e la completa combustione del particolato per la rigenerazione.
Oggi rimane utile ridurre al minimo l'uso per brevi tragitti, che causano intasamento e non consentono di avere le temperature ottimali per una completa rigenerazione (rimane importante evitarne l'interruzione).
 
Nei giorni successivi nessuna anomalia, per quanto riguarda i km solo per lavoro tra andata e ritorno la mia auto percorre 160 km circa di cui 130 extraurbane, in ogni caso grazie per le vostre risposte
 
Nei giorni successivi nessuna anomalia, per quanto riguarda i km solo per lavoro tra andata e ritorno la mia auto percorre 160 km circa di cui 130 extraurbane, in ogni caso grazie per le vostre risposte
Allora forse avevo ragione, che non aveva completato la rigenerazione.

A tal proposito non capisco come mai le auto non vengano dotate di una spia che appunto segnali la rigenerazione in corso.
 
Con la percorrenza che fai probabilmente sei arrivato a casa un attimo prima che finisse la rigenerazione.

Probabilmente è stata solo una coincidenza,vedi poi se ti ricapita.

Tieni d'occhio oltre che al regime di minimo anche il consumo istantaneo ak minimo.

Per l'Ad blue dovrebbe esserci un indicatore da qualche parte nel Cdb che indica quanto ne hai ancora...
 
Fai attenzione alla rigenerazione, in folle al minimo dopo qualche minuto interrompe automaticamente la rigenerazione del filtro anti particolato. A volte non bastano 15 km, poi con l'aggiornamento della centralina ora lo fa più spesso.
 
Back
Alto