@Ax-80
Ciao Ax, per quanto riguarda il preservare la batteria, in questo momento mi vengono in mente 4 cose.
1) A termico spento usare l'elettrico il meno possibile.
2) Accelera con il termico il meno bruscamente possibile, in modo da non richiedere corrente alla batteria.
3) Usa i freni il meno possibile, impara a mantenere la distanza di sicurezza, in modo da poter rallentare senza quasi toccare i freni, tieni presente che più la frenata è brusca e piu alto sarà il picco di corrente che entrerà in batteria, stressandola di più.
Ricordati che meno tocchi i freni, più corrente ricaricherai nel rallentamento perché ci saranno meno atriti.
4) Se sei in collina o in montagna e sai che saturerai la batteria prima della fine della discesa, comincia la discesa inserendo la B del cambio, in questo modo avrai più freno motore e ricaricherai meno corrente e una volta saturata la batteria lascia urlare il termico, la procedura è stata fatta apposta per non stressare ulteriormente la batteria.
Per il momento mi fermo, sono stanco, se mi viene in mente qualche altra nozione cercherò di scriverla.
Ciao Ax-80, un saluto da Giottoprius