<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco, secondo queste percentuali, in Italia negli anni peggiori si arriva a 9.000.000 malati di influenza.
Metti un tasso di mortalità medio dello 0,02%, ecco che si arriva a 1.800 morti, solo per influenza stagionale! (se non ho sbagliato i calcoli).

Si corretto. Tieni conto di cifre minimo 20 volte superiori x il coronavirus. Solo che é anche il doppio più contagiosa... È un emergenza che deve esser controllata.
 
Si corretto. Tieni conto di cifre minimo 20 volte superiori x il coronavirus. Solo che é anche il doppio più contagiosa... È un emergenza che deve esser controllata.

Ah, che deve essere controllata non c'è alcun dubbio, l'ho già detto!
Ma sento tanti che si lamentano per i disagi e per le ripercussioni economiche...

E poi, anche se diventeremo tutti molto più poveri... meglio tutti più poveri che un sacco di morti!
 
Si sopravvive se viene correttamente diagnosticato o comunque curato prima di arrivare a gravi complicazioni in stadio avanzato.
Se poi si iniziano le cure dopo settimane, il tragico epilogo diventa molto probabile, anche in soggetti in buona salute in origine.
 
Si sopravvive se viene correttamente diagnosticato o comunque curato prima di arrivare a gravi complicazioni in stadio avanzato.
Se poi si iniziano le cure dopo settimane, il tragico epilogo diventa molto probabile, anche in soggetti in buona salute in origine.

Certo, vedi il caso del famoso paziente 1 che era andato a giocare a calcio con la febbre...
 
Comunque, da tutta questa brutta vicenda spero solo che ci siano due conseguenze positive:

1) che spariscano i no vax dalla faccia della terra

2) che la gente capisca finalmente che la salute è la cosa più importante che abbiamo, e sempre: non solo quando ci sono epidemie in giro
 
Ah, che deve essere controllata non c'è alcun dubbio, l'ho già detto!
Ma sento tanti che si lamentano per i disagi e per le ripercussioni economiche...

E poi, anche se diventeremo tutti molto più poveri... meglio tutti più poveri che un sacco di morti!

Sono d'accordo con te
 
Si sopravvive se viene correttamente diagnosticato o comunque curato prima di arrivare a gravi complicazioni in stadio avanzato.
Se poi si iniziano le cure dopo settimane, il tragico epilogo diventa molto probabile, anche in soggetti in buona salute in origine.

Da disposizioni mediche il tampone viene effettuato solo su pazienti sintomatici.
Se non si hanno avuti contatti o persone dello stesso nucleo che han maifestato il virus, e che quindi magari anche in presenza della sola tosse secca fanno il test, in alternativa lo fanno dopo 4 giorni in cui si manifesta la febbre.
Proprio x scongiurare malattie stagionali, che mi sembra di capire siano ancora molto presenti.
Quindi solo dopo 5 giorni bene o male si ricevono le dovute cure.
Possono esser tanti o pochi, dipende da persona a persona.
Ho letto che solitamente dopo 5 o 7 giorni c'è un setpoint, ho si inizia a migliorare o si necessita di cure intensive, però dai si stanno scoprendo molte cose di settimana in settimana.
 
Aldilà del fattore anagrafe (certamente importante)...
Da dire che anche lo stato di salute dei polmoni può incidere sul decorso di degenza...
 
Non è poi così scontato. Secondo me, affrancarsi un po' dalla schiavitù della globalizzazione potrebbe avere anche risvolti positivi, se sapremo giocare bene la partita. Vedremo...

Beh certo, liberarci di tutto il superfluo che abbiamo oggi, non è detto che sia una cosa negativa.
Potrebbero persino migliorare le nostre vite, pensare meno al lavoro e più a noi stessi, imparando ad accontentarci del poco che abbiamo e persino di essere felici, col poco che abbiamo.

Non lo dico per scherzare, sono serio.
 
Aldilà del fattore anagrafe (certamente importante)...
Da dire che anche lo stato di salute dei polmoni può incidere sul decorso di degenza...

Esattamente.
Purtroppo il nord Italia era la vittima perfetta in Europa per via del fatto che ha una popolazione con l'età più alta d'Europa e inoltre é una delle zone con la peggiore qualità dell'aria (pianura padana) il che porta a maggior frequenza di patologie respiratorie. Magari molte persone han dei polmoni non proprio in forma e che avrebbero manifestato problemi da qui a qualche anno, sicuramente questo virus non farebbe che portarli alla luce.
 
Il problema è proprio questo: se si diffonde su tutto il territorio come l'influenza stagionale, di che numeri parliamo?

Che bisogna bloccarla a tutti costi, anche a costo di diventare tutti poveri, mi sembra che l'ho già scritto più volte!

Per dire (ora lo posso finalmente confessare, in un forum di automobilisti), sono sempre stato dell'idea che è meglio rinunciare all'auto che rischiare la nostra salute con l'inquinamento. Ma tutti, eh, non solo io!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto