cosa?
La faccenda della classe di codesti filtri.
cosa?
bè, ci sono E10 E11 e E12, filtri epa, fermano 85%, 95% e 99,5% delle impurità, H13 e H14 (hepa, i più diffusi) fermano il 99,95% e il 99,995% delle impurità e U15, U16 e U17, UHPA (per quanto ne so non usati in automotive, dovrebbero essere molto grandi per garantire un flusso d´aria decente senza fare troppa resistenza al passaggio) 99,9995%, 99,99995% e 99,999995% delle impurità.La faccenda della classe di codesti filtri.
bè, ci sono E10 E11 e E12, filtri epa, fermano 85%, 95% e 99,5% delle impurità, H13 e H14 (hepa, i più diffusi) fermano il 99,95% e il 99,995% delle impurità e U15, U16 e U17, UHPA (per quanto ne so non usati in automotive, dovrebbero essere molto grandi per garantire un flusso d´aria decente senza fare troppa resistenza al passaggio) 99,9995%, 99,99995% e 99,999995% delle impurità.
in genere non viene dichiarata sui siti di ricambi o dall´autoricambi, si trova però nei dati tecnici sul sito del produttore del filtro, in genere è tra E12 e H13Sai a che classe appartengono i filtri antipolline dei climatizzatori? Non ho approfondito molto la ricerca, ma non l'ho trovato.
Cioè filtrano oltre il 99% delle particelle > 300 nm. Il virus in sè non lo fermano, perchè è più piccolo (ci vuole roba da laboratorio), ma dovrebbero bloccare le goccioline di aerosol in cui è disperso. Quindi, antipolline "standard" o HEPA non cambia granchè.in genere non viene dichiarata sui siti di ricambi o dall´autoricambi, si trova però nei dati tecnici sul sito del produttore del filtro, in genere è tra E12 e H13
infatti, come detto si parla di marketing...cosa in cui tesla non è seconda a nessuno...Cioè filtrano oltre il 99% delle particelle > 300 nm. Il virus in sè non lo fermano, perchè è più piccolo (ci vuole roba da laboratorio), ma dovrebbero bloccare le goccioline di aerosol in cui è disperso. Quindi, antipolline "standard" o HEPA non cambia granchè.
CitWeb - 28 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa