<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si va verso la 3 settimana di chiusura delle scuole in Lombardia...

Questa settimana me la cavo abbastanza facendo "smart working" ma con la prossima come diavolo posso fare?
Ho una bimba di 2 anni e mezzo e non è facile lavorare da casa... insomma la produttività è bassa.

I nonni sono in Terronia, potrei pagare una baby sitter ma il nido pretende comunque la retta intera questo mese.
 
Per me non è così...un genitore che fa un buon lavoro indirizza il bambino sulla giusta strada. Il prof potrebbe essere un burino quindi....
PS: mi diceva un educatore che a 5 anni il bambino deve imparare il "buono ed il cattivo del mondo"...a 10 o peggio più tardi, serve a nulla Ormai la frittata è fatta.

Se un genitore fa un buon lavoro in età pre-scolastica, si è già a metà dell'opera. Ma se poi non c'è una buona scuola a proseguire il buon lavoro, si rischia fortemente di vanificare ciò che è stato fatto di buono dai genitori. Stessa cosa se in età adolescenziale si frequentano cattive compagnie.
Ergo, sono importanti entrambi: buoni genitori e buona scuola.
 
In certi casi glieli regali proprio.
Roba che se vai a richiederli indietro ti guardano malissimo e ti chiedono spiegazioni...

Beh, se fai un prelievo al bancomat, un assegno, un bonifico online ecc. è un po' difficile che ti guardino male e ti chiedano spiegazioni!
 
Ultima modifica:
Come si fa ad aver le parole giuste per esprimere un'opinione su un comportamento del genere?

A far così è chiaro la situazione non può migliorare, se ognuno di noi fa quel cavolo che più gli aggrada...tanto vale che ci ritroviamo tutti insieme e facciamo una bella unzione di massa e tanti saluti.
le parole giuste ci sono.......
 
Comunque la storia che noi abbiamo tanti contagi perché abbiamo fatto tamponi a raffica e gli altri no è la solita italica balla spaziale. Ne abbiamo tanti perché non abbiamo vigilato come si deve.

https://www.repubblica.it/esteri/20...settimana_223_infettati_registrati-250171273/

E se questo studioso ha ragione, saranno guai.

https://www.repubblica.it/cronaca/2...o_o_la_sanita_rischia_il_collasso_-250171304/


Permettimi....
Ma se solo la Regione Lombardia ne ha o avrebbe fatti 23.000 fino a 2 giorni fa....
??
Ovveri i piu' furbi al mondo mentono o mentirebbero per dire cose che si ritorcono contro, invece di portare utilita': finale scopo della menzogna.
??
Sara', ormai a 68 anni non mi meraviglio piu' di niente....Ma siamo ritornati al paese che invento' la commedia dell' Arte
??
 
E già che ci siamo, diamo spazio alle teorie del complotto: direttamente da Asterix in Italia, 2017.....

722cd9da-5ca0-11ea-87b3-96ab79e3a12c-fotohome0.jpg


...adesso vado a vedere se trovo la specifica quartina di Nostradamus...
 
Già ai miei tempi,quindi si parla di 10-15 anni fa,alcuni insegnanti piuttosto giovani usavano i social per assegnare i compiti o per altre comunicazioni.
Credo che oggi senza stare a sentire cosa dicono i sindacati un insegnante che vuole continuare a fare lezione potrebbe farlo senza alcun problema pubblicando ogni giorno i video delle lezioni.
Senza bisogno di strumenti o formazione dedicati perchè chiunque ha un pc e internet.
Poi starebbe agli studenti seguirli oppure no.
Non capisco come mai per ogni cosa si debba sempre andare a cercare il pelo nell'uovo,specie in momenti simili.
Evidentemente qualcuno considera questa emergenza una vacanza a tutti gli effetti e non si vuole sbattere (anche se a me l'idea di fare lezione da casa propria sembra meno sbattimento rispetto a fare lezione di persona).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto