La cosa che so io, poi correggimi se non é vero, é che le carte d'identità cinesi sono abbinate ad una sim telefonica, quindi sei in pratica reperibile facilmente.
In questo modo sono riusciti a ripercorrere i possibili contagi anche se fuori città per il capodanno.
I
I dati a Mountan View li dai gia' dal momento che sei qui a scrivere come tutti noi...
Lo so. Con una precisazione IMHO non irrilevante: se decidessi di non darglieli, rinunciando ovviamente alla connettività, potrei lo stesso procurarmi la cena o andare a fare una gita. Ma se fossi praticamente costretto - esempio - a pagare il panettiere e il rifornimento dell'auto con Google Pay, ecco che le mie informazioni sono costretto a dargliele, altrimenti faccio la fame. Che poi alla fine decido lo stesso di pagare col telefono e lasciare acceso il GPS e la rete dati, questo è prevedibile, però c'è la stessa differenza che passa tra stare in una gabbia con la porta aperta o chiusa.
Ovviamente non e' stato abolito il contante, semplicemente non e' piu' pratica comune pagare in cash. Se gli dai le banconote non e' che gli fanno schifo eh...
???E' la tecnica della rana bollita.
La differenza sta nella libertà di scelta ...Piu o meno come ti avevo accennato io, no?
Era questione solo di tempo: due casi anche nel mio comune.
questo é ul altro discorso...intendevo il tipo di vita ( piú semplice) di tempo fa. ma non cosí tanto.sì e no nel senso che quelli nati negli anni venti e trenta erano i ventenni / trentenni della società anni '50.
Quindi sono stati loro a ricostruire l'Italia. Forse con fondamenta non troppo solide e che noi generazioni successive non abbiamo saputo consolidare, anzi![]()
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa