<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clive Cussler | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Clive Cussler

Io da allora leggo quasi esclusivamente a letto,da seduto mi viene male al collo.
Però anche da disteso mi capita di farmi prendere dalla lettura e magari mi accorgo di essere rimasto più di un'ora con la testa appoggiata alla mano e il braccio piegato a gomito.
Perdendo totalmente la sensibilità dalla spalla fino alla punta delle dita.
 
Ah un'altra cattiva abitudine che ho è quella di sgranocchiare mentre leggo.
Anche in quel caso mi faccio prendere dalla lettura e 50 pagine dopo mi rendo conto di aver spazzolato mezzo sacchetto di patatine o di tarallini...
Leggere fa bene alla mente ma fa male alla linea in certi casi...
 
Io da allora leggo quasi esclusivamente a letto,da seduto mi viene male al collo.
Però anche da disteso mi capita di farmi prendere dalla lettura e magari mi accorgo di essere rimasto più di un'ora con la testa appoggiata alla mano e il braccio piegato a gomito.
Perdendo totalmente la sensibilità dalla spalla fino alla punta delle dita.

Quando leggo a letto, ormai da parecchio tempo ho preso la sana abitudine di stare dritto, con la schiena ben poggiata alla testiera e il cuscino in mezzo per ammorbidire il contatto.
Niente testa appoggiata a una mano, niente braccia piegate o sotto il corpo.
Questo perché tendenzialmente soffro di cervicale, e certe posizioni per me sono letali.
 
Ah un'altra cattiva abitudine che ho è quella di sgranocchiare mentre leggo.
Anche in quel caso mi faccio prendere dalla lettura e 50 pagine dopo mi rendo conto di aver spazzolato mezzo sacchetto di patatine o di tarallini...
Leggere fa bene alla mente ma fa male alla linea in certi casi...

Quando leggo mai (anche perché se leggo a letto...), ma quando vedo un film ho sempre la tentazione di sgranocchiare qualcosa (*).
Il segreto è non tenersi le tentazioni a portata di mano, o almeno costringersi ad alzarsi e ad andare in cucina per mangiare qualcosa.
Niente sacchetti di patatine o snack vari!

(*) sporadicamente ci facciamo il popcorn in casa con una macchinetta apposita, così aumenta l'effetto cinema.
 
Quando leggo mai (anche perché se leggo a letto...), ma quando vedo un film ho sempre la tentazione di sgranocchiare qualcosa.
Il segreto è non tenersi le tentazioni a portata di mano, o almeno costringersi ad alzarsi e ad andare in cucina per mangiare qualcosa.
Niente sacchetti di patatine o snack vari!

Io conosco un signore che anni fa' è andato da un dietologo per perdere peso.
Il medico ovviamente gli ha chiesto un resoconto delle sue abitudini alimentari e i conti non tornavano.
I pasti che faceva erano assolutamente equilibrati.
Gli chiese allora cosa intendeva per "sgranocchiare qualcosa davanti alla tv" e venne fuori che si sparava qualcosa tipo 2000 calorie al giorno lontano dai pasti.
Era una di quelle persone che conviene invitare a cena perchè se la inviti lontano dai pasti è capace di mangiare molto di più e di passare dal dolce al salato senza problemi.
 
Ah un'altra cattiva abitudine che ho è quella di sgranocchiare mentre leggo.
Anche in quel caso mi faccio prendere dalla lettura e 50 pagine dopo mi rendo conto di aver spazzolato mezzo sacchetto di patatine o di tarallini...
Leggere fa bene alla mente ma fa male alla linea in certi casi...

Il peso della cultura.
 
Io conosco un signore che anni fa' è andato da un dietologo per perdere peso.
Il medico ovviamente gli ha chiesto un resoconto delle sue abitudini alimentari e i conti non tornavano.
I pasti che faceva erano assolutamente equilibrati.
Gli chiese allora cosa intendeva per "sgranocchiare qualcosa davanti alla tv" e venne fuori che si sparava qualcosa tipo 2000 calorie al giorno lontano dai pasti.
Era una di quelle persone che conviene invitare a cena perchè se la inviti lontano dai pasti è capace di mangiare molto di più e di passare dal dolce al salato senza problemi.

Infatti, la cosa più pericolosa è lasciarsi andare a stuzzichini e sgranocchiamenti vari, perché non ci si rende conto dell'introito. Mentre se si fa un pasto normale, a tavola, più o meno si ha la percezione di quanto si è mangiato.
Bisogna stare molto attenti anche alle bevande! (a parte l'acqua...)
 
Quando leggo mai (anche perché se leggo a letto...), ma quando vedo un film ho sempre la tentazione di sgranocchiare qualcosa (*).
Il segreto è non tenersi le tentazioni a portata di mano, o almeno costringersi ad alzarsi e ad andare in cucina per mangiare qualcosa.
Niente sacchetti di patatine o snack vari!

(*) sporadicamente ci facciamo il popcorn in casa con una macchinetta apposita, così aumenta l'effetto cinema.

io un sacchettino di taralli davanti alla tv me lo faccio, quando leggo no, sia per la location dove mi trovo nella maggior parte dei casi (vedi sopra), sia anche perchè dovendo reggere il libro/kobo ho una mano occupata e non riesco a tenere anche il sacchetto....
 
Anche in quel caso mi faccio prendere dalla lettura e 50 pagine dopo mi rendo conto di aver spazzolato mezzo sacchetto di patatine o di tarallini...

A proposito, ma non ti si ungono le pagine?
O prendi le patatine con una mano e sfogli con l'altra?
Però è difficile reggere il libro e sfogliare con una mano sola...
 
A proposito, ma non ti si ungono le pagine?
O prendi le patatine con una mano e sfogli con l'altra?
Però è difficile reggere il libro e sfogliare con una mano sola...

In genere non mangio stuzzichini eccessivamente unti,non solo quando leggo ma in generale.
Però si evito di toccare le pagine e mangiare con la stessa mano a costo di fare il funambolo...

Ai tempi delle superiori prestai un libro,non un romanzo ma un libro di testo,a un amico.
Quando me lo restituì tra le pagine c'erano abbastanza briciole da sfamare un canarino:emoji_baby_chick:
 
Dovrebbero creare una cosa del genere ma per gli snack invece che per le bibite

10-colori-Partito-BBQ-Tempo-Con-Un-Amico-Drink-Hat-Giocattoli-Divertenti-Casco-bere-Birra-Regali.jpg


Così le mani restano libere per sfogliare le pagine.
Magari in america esiste già.
Anche se uno rischia di sentirsi come un enorme criceto che mangia i semi e beve dal dispenser.
 
Ai tempi delle superiori prestai un libro,non un romanzo ma un libro di testo,a un amico.
Quando me lo restituì tra le pagine c'erano abbastanza briciole da sfamare un canarino:emoji_baby_chick:

Ah ah... ecco, le briciole in mezzo alle pagine sono un ricordo che risale alla mia infanzia, o al massimo all'adolescenza.
 
A me non viene per niente la voglia di mangiare mentre leggo, solo quando sto davanti alla tv o guardo un film.
Lavorando in casa, potrei avere la tentazione di stare sempre a sgranocchiare qualcosa davanti al computer, ma per fortuna non ce l'ho. Quando ho voglia di qualcosa, mi alzo, vado in cucina e me la prendo.
La mia tastiera non ha briciole o tasti unti! :emoji_smiley:
 
Back
Alto