<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sto dicendo che mentano.
Dico che i dati, in base ai tamponi che hanno fatto dicono questo.
Ma do anche credito alla tesi che le "strane" polmoniti nei mesi scorsi in lombardia siano (mi correggo, potrebbero essere) da attribuire al fatto che il virus girasse già da prima.
E poi, non vi pare strano che con 4-500 contagiati fino a qualche giorno fa siamo riusciti ad esportare il virus in mezzo mondo? Concordo con chi dice che ci vuole proprio sfiga perché il russo, i due andati in austria, quello andato in cina.. Tutti fatalità infettati da quei 500-1000....
Ecco....che arrivino tutti prima dal lodigiano e poi da Milano mi dá da pensare......
Cmq il gatto è che gli altri fanno passare i molti COL coronavirus per morti per cause naturali...noi - almeno all'inizio - no. E qui passiamo per untori.
Ma visto che cominciano ad essere diversi i contagiati che non sono passati per Milano cambia un po' la prospettiva
 
A Crema medico e infermiera in rianimazione... il paziente "uno" ancora in rianimazione al S. Matteo... solo in lombardia ce ne sono 150 attaccati alle macchine... se poi penso a quanti son morti in Cina...
... mi chiedo di quei 150 quanti siano "over" o con complicazioni pregresse...

... ma siamo proprio sicuri che si tratta di qualcosa appena più che influenza?

Io non ci credo per niente.
:emoji_thinking:

Non sono proprio tutti over... diciamo che partono dai 40....
Il 90% sono uomini, è un virus alquanto strano...
Colpisce poco i bambini, poco le donne, tanto gli uomini adulti. Vedrò anche troppi film di Tom Cruise, ma questo mi sembra un virus creato per altri scopi è sfuggito di mano a qualcuno...
State tranquilli che il picco è ancora lontano da raggiungere, intanto si continuano a creare nuovi posti letto.
Anche le case di riposo per anziani sono sotto pressione, ma alcuni decessi vengono catalogati come “normali”.
Chi pensa che sia solo una semplice influenza per poter andare allo stadio, sbaglia di grosso.
 
Qui provano a dare la spiegazione del perché il paziente "numero uno", quello così giovane e sportivo e in teoria in grado di non subire conseguenze gravi, l'abbia presa così male.

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/02/news/coronavirus_e_sport_perche_le_maratone_non_hanno_fatto_bene_a_mattia-250039170

Ed è quello che ho pensato pure io già da tempo. Se affronti una prestazione sportiva molto impegnativa, come una mezza maratona, richiedi parecchio al tuo organismo e quindi le capacità di difesa e di reazione alle malattie si abbassano. Se poi ne fai due di mezze maratone, nel giro di 8 giorni, e poi ci aggiungi una partita di calcio quando hai già la febbre...

Se uno fa sport normalmente, senza chiedere troppo all'organismo, non dovrebbe correre questo pericolo. Anzi, l'organismo si fortifica.
 
Ultima modifica:
ora si parla della tecnica della gocciolina, ovvero di stare ad un metro dalla persona che ti sta accanto. Tutto bene. Ma questo mi induce a pensare che in certi casi ( sui treni, in metro, nei musei ecc ecc) le mascherine servirebbero.
Ma la domanda é “ dove sono”? perché non si trovano? ogni tanto intervistano qualche produttore che asserisce di aver triplicato la produzione...milioni al giorno. Eppure sono introvabili.
Qualcosa non quadra.
 
ora si parla della tecnica della gocciolina, ovvero di stare ad un metro dalla persona che ti sta accanto.
Che poi la distanza di sicurezza pare sia superiore:

https://www.corriere.it/cronache/20...io-05926824-5c52-11ea-9c1d-20936483b2e0.shtml

Dal punto di vista scientifico, la misura di sicurezza da rispettare è più ampia di un metro: l’infettivologo Massimo Galli dell’Università di Milano-Ospedale Sacco e Giovanni Rezza dell’Istituto superiore di Sanità spiegavano che la distanza da mantenere è di 1,82 metri.

https://www.corriere.it/salute/mala...ti-cm-bisogna-stare-una-persona-infetta.shtml

A quanti cm bisogna stare da una persona infetta?
«Si è calcolato», spiega ancora l’infettivologo Massimo Galli, professore all’Università di Milano-Ospedale Sacco, «che per questi virus la distanza di sicurezza è 1 metro e 82 cm affinché le particelle emesse da colpi di tosse e starnuti non possano raggiungere l’altro».

Ma la domanda é “ dove sono”? perché non si trovano? ogni tanto intervistano qualche produttore che asserisce di aver triplicato la produzione...milioni al giorno. Eppure sono introvabili. Qualcosa non quadra.
Personalmente sono più che convinto che la propagandata inutilità delle mascherine sia dovuta al fatto che non ce ne sono a sufficienza. Qunado ce ne saranno, magari il Minsalute scoprirà improvvisamente che, unite ad una rigorosa igiene personale, contribuiscono a ridurre ulteriormente la possibilità di contagio
 
Che poi la distanza di sicurezza pare sia superiore:

https://www.corriere.it/cronache/20...io-05926824-5c52-11ea-9c1d-20936483b2e0.shtml

Dal punto di vista scientifico, la misura di sicurezza da rispettare è più ampia di un metro: l’infettivologo Massimo Galli dell’Università di Milano-Ospedale Sacco e Giovanni Rezza dell’Istituto superiore di Sanità spiegavano che la distanza da mantenere è di 1,82 metri.

https://www.corriere.it/salute/mala...ti-cm-bisogna-stare-una-persona-infetta.shtml

A quanti cm bisogna stare da una persona infetta?
«Si è calcolato», spiega ancora l’infettivologo Massimo Galli, professore all’Università di Milano-Ospedale Sacco, «che per questi virus la distanza di sicurezza è 1 metro e 82 cm affinché le particelle emesse da colpi di tosse e starnuti non possano raggiungere l’altro».

In teoria basta molto meno, se non si ha l'abitudine di starnutire in faccia al prossimo.....

influenza-starnuto.jpg
 
In teoria basta molto meno, se non si ha l'abitudine di starnutire in faccia al prossimo.....

influenza-starnuto.jpg
il metro di distanza si riferisce ad un normale colloquio non certo ad uno starnuto.In questo caso la distanza raddoppia. Poi ci posso essere i soliti pareri leggermente contrastanti. Altrove avevo letto un metro di distanza.
Non sapevo del parere di Galli. Ovviamente maggiore é la distanza migliore é la sicurezza
 
Ultima modifica:
il metro di distanza si riferisce ad un normale colloquio non certo ad uno starnuto.In questo caso la distanza raddoppia.
Non ha senso, se per parlare serve un metro, per evitare di essere raggiunti da uno starnuto ne servono cinque. Durante uno starnuto il muco esce dal naso a oltre 40 m/s, se il tipo ti starnuta in faccia altro che due metri.....
 
ora si parla della tecnica della gocciolina, ovvero di stare ad un metro dalla persona che ti sta accanto. Tutto bene. Ma questo mi induce a pensare che in certi casi ( sui treni, in metro, nei musei ecc ecc) le mascherine servirebbero.
Ma la domanda é “ dove sono”? perché non si trovano? ogni tanto intervistano qualche produttore che asserisce di aver triplicato la produzione...milioni al giorno. Eppure sono introvabili.
Qualcosa non quadra.


Se sono monouso....
Ogni giorno una nuova....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto