Si possono fare allenamenti mirati per tonificare alcune zone,il viso fa parte della metà superiore del corpo,e allenare di meno altre parti.
Ad esempio una parte del corpo volutamente trascurata dalle donne è la metà inferiore delle gambe che se troppo toniche fanno perdere femminilità.
Mentre la parte superiore delle gambe viene allenata molto di più.
Poi dove non arriva l'allenamento ci penso il bisturi o la liposuzione.
Una limatina qua e una aspiratina la e il gioco è fatto.
Sul fatto che sia sbagliato allenare più alcune parti del corpo dipende.
Ci sono parti del corpo che sono naturalmente più fragili (spalle e ginocchia per esempio) e che molte persone non allenano con intensità per prevenire danni.
Gli attori che sono costretti a mettere su 10 kg di muscoli in pochi mesi per interpretare un ruolo spesso si rovinano la schiena e i legamenti delle spalle.
E poi è innegabile che ci sono zone che risaltano di più.
Se prendi come modello gli attori che vanno per la maggiore adesso vedrai che avranno braccia,addome e schiena scolpitissimi ma se gli guardi le gambe non saranno mai altrettanto allenate perchè sarebbe fatica pressochè inutile.
Se vuoi far colpo ti togli la maglietta non ti metti in bermuda.
Invece chi si allena per raggiungere forma fisica che gli serve ad esempio per migliorare le proprie performance sportive non si porrà certi problemi e allenerà tutto il corpo o si concentrerà ancora di più sulle zone che gli servono fregandosene altamente dell'estetica.
Molti giocatori di Rugby sono sproporzionati perchè hanno bisogno di molta massa muscolare in determinate zone mentre in altre non solo non ne hanno bisogno ma sarebbe addirittura un handicap esagerare con l'allenamento.
Ad esempio una parte del corpo volutamente trascurata dalle donne è la metà inferiore delle gambe che se troppo toniche fanno perdere femminilità.
Mentre la parte superiore delle gambe viene allenata molto di più.
Poi dove non arriva l'allenamento ci penso il bisturi o la liposuzione.
Una limatina qua e una aspiratina la e il gioco è fatto.
Sul fatto che sia sbagliato allenare più alcune parti del corpo dipende.
Ci sono parti del corpo che sono naturalmente più fragili (spalle e ginocchia per esempio) e che molte persone non allenano con intensità per prevenire danni.
Gli attori che sono costretti a mettere su 10 kg di muscoli in pochi mesi per interpretare un ruolo spesso si rovinano la schiena e i legamenti delle spalle.
E poi è innegabile che ci sono zone che risaltano di più.
Se prendi come modello gli attori che vanno per la maggiore adesso vedrai che avranno braccia,addome e schiena scolpitissimi ma se gli guardi le gambe non saranno mai altrettanto allenate perchè sarebbe fatica pressochè inutile.
Se vuoi far colpo ti togli la maglietta non ti metti in bermuda.
Invece chi si allena per raggiungere forma fisica che gli serve ad esempio per migliorare le proprie performance sportive non si porrà certi problemi e allenerà tutto il corpo o si concentrerà ancora di più sulle zone che gli servono fregandosene altamente dell'estetica.
Molti giocatori di Rugby sono sproporzionati perchè hanno bisogno di molta massa muscolare in determinate zone mentre in altre non solo non ne hanno bisogno ma sarebbe addirittura un handicap esagerare con l'allenamento.