In teoria il primo manometro é la pressione a monte, nella bombola, il secondo é dopo la manopola del regolatore di pressione ed é la pressione dell'aria in uscita ( che é regolabile dal regolatore tra i due ).
Quindi regolando a valle del regolatore di pressione dovrei avere una pressione più bassa rispetto la bombola.In teoria il primo manometro é la pressione a monte, nella bombola, il secondo é dopo la manopola del regolatore di pressione ed é la pressione dell'aria in uscita ( che é regolabile dal regolatore tra i due ).
Neanch'io. Uso una pistola per soffiare appoggiata alla valvola e tenuta premuta tra pollice e indice per fare un minimo di tenuta.....
A pensarci, dovrei provare a recuperare l'attacco di una vecchia pompa a mano... facendo così penso si eviti anche di dare troppa pressione e far fuori la camera d'aria.Neanch'io. Uso una pistola per soffiare appoggiata alla valvola e tenuta premuta tra pollice e indice per fare un minimo di tenuta.....
A cosa servono questi modelli “piccoli”?
A pensarci, dovrei provare a recuperare l'attacco di una vecchia pompa a mano... facendo così penso si eviti anche di dare troppa pressione e far fuori la camera d'aria.
Io alla Mille Miglia di tre anni fa e prima si perde nella notte dei tempi.L'avevo pensato anch'io, ma il mio ultimo utilizzo della bicicletta risale alla pedalata ecologica parrocchiale del 2014.....
Come sempre noto la difficoltà a comprendere che nel mondo esistono miliardi di esigenze diverse dalle proprie.A cosa servono questi modelli “piccoli”?
Come sempre noto la difficoltà a comprendere che nel mondo esistono miliardi di esigenze diverse dalle proprie.
In tutti i campi.
Secondo certi ragionamenti un tablet sarebbe un oggetto inutile perché non è in grado di fare un render 3D.
Io non devo ne scalpellare ne usare attrezzi "di potenza" ma voglio poter fare pulizia senza spendere patrimoni in inutili bombolette di aria compressa che fanno solo danno all'ambiente.
gbortolo - 8 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa