<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La carta di credito, quasi clonata | Il Forum di Quattroruote

La carta di credito, quasi clonata

Ragazzi, mi è successa una cosa parecchio curiosa.

L'altro giorno per una piccola transazione con carta di credito per l'acquisto di una magic box con too good to go, mi vedo il pagamento negato.
Fatto tutte le verifiche, Nexi mi dice che la carta è stata bloccata.

Sostanzialmente sono state clonate diverse carte all'interno di un certo range di numerazione. In questo intervallo c'è anche la mia, che però in via cautelativa è stata bloccata nonostante non fosse tra quelle clonate.

Non pensavo di dovermi preoccupare anche dei miei vicini di numero!!! ^_^
 
Ragazzi, mi è successa una cosa parecchio curiosa.

L'altro giorno per una piccola transazione con carta di credito per l'acquisto di una magic box con too good to go, mi vedo il pagamento negato.
Fatto tutte le verifiche, Nexi mi dice che la carta è stata bloccata.

Sostanzialmente sono state clonate diverse carte all'interno di un certo
range di numerazione. In questo intervallo c'è anche la mia, che però in via cautelativa è stata bloccata nonostante non fosse tra quelle clonate.


Non pensavo di dovermi preoccupare anche dei miei vicini di numero!!! ^_^


I vicini possono essere teribbbbbiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Per definizione
 
I burocrati di Bruxelles, con la lotta al contante, ci stanno spingendo in questa direzione.
io parlerei più di AdE, il grosso problema col nero l'abbiamo noi.
Bello! E comunicarlo all'utente pare brutto? Se per caso hai solo quella carta e devi per forza fare un pagamento, che figura di emme ti fanno fare?
A un mio collega gliel'hanno bloccata mentre era all'estero per lavoro.
Fortuna ne aveva altre di scorta.
 
Uso le CC da 30 anni. Ne ho avute anche troppe, ma erano gli anni degli yuppies. Cerco di stare attento, ma esistono tanti modi per difendersi, anche a posteriori. Diverso il discorso di chi spende troppo perché non si rende conto... il problema non è la carta... ma la testa.
 
Quoto @pi_greco spesso si danno colpe agli strumenti quando sarebbe da verificare la persona (o le persone) che usa lo strumento.
Non parliamo poi delle carte revolver che le considero vere e proprie fregature per allocchi.
Poi come ho detto tanti fanno il salto più lungo della gamba, anche senza rendersene conto certo, per non parlare delle mille rate per ogni cosa che fanno sembrare il mutuo della casa la spesa minore di tutte.
Personalmente ormai pago tutto con carta di credito o bancomat e se trovo negozi sprovvisti di pos esco e passo al prossimo, difficilmente raggiungo il plafond delle mie 4 carte (2 per l'azienda e 2 personali, ormai bisogna dividere tutto).
 
revolver e' piu' corretto
visto che, spesso, chi le usa, si spara negli zebedei:D

il problema delle carte non e' la testa.
per quanto uno possa averla, e' impossibile tenere a mente tutte le spese con la carta, se la usi spesso.
mentre coi contanti, hai il saldo ogni volta che apri il borsellino, con la carta no.
te lo devi andare a cercare.
quanti lo fanno?
e' un attimo spendere piu' di quello che vorresti, e ti indebiti
 
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...-debito-delle-famiglie_14910395-202002a.shtml
Finlandia, i pagamenti con le carte di credito fanno impennare il debito delle famiglie
Lo rivela la banca nazionale di Helsinki. Secondo i dati lʼuso di pagamenti digitali e lʼabbandono del contante avrebbe creato un debito per cittadino pari a 127% del reddito

I burocrati di Bruxelles, con la lotta al contante, ci stanno spingendo in questa direzione.

Essere stupidi e non saper contare ora è colpa di Bruxelles?
 
Quoto @pi_greco spesso si danno colpe agli strumenti quando sarebbe da verificare la persona (o le persone) che usa lo strumento.
Non parliamo poi delle carte revolver che le considero vere e proprie fregature per allocchi.
Poi come ho detto tanti fanno il salto più lungo della gamba, anche senza rendersene conto certo, per non parlare delle mille rate per ogni cosa che fanno sembrare il mutuo della casa la spesa minore di tutte.
Personalmente ormai pago tutto con carta di credito o bancomat e se trovo negozi sprovvisti di pos esco e passo al prossimo, difficilmente raggiungo il plafond delle mie 4 carte (2 per l'azienda e 2 personali, ormai bisogna dividere tutto).
si però dovrebbero esserci sistemi regolatori che in qualche modo "proteggano" i consumatori...se parte il tana libera tutti, si rischiano sistuazioni di questo tipo
 
revolver e' piu' corretto
visto che, spesso, chi le usa, si spara negli zebedei:D

il problema delle carte non e' la testa.
per quanto uno possa averla, e' impossibile tenere a mente tutte le spese con la carta, se la usi spesso.
mentre coi contanti, hai il saldo ogni volta che apri il borsellino, con la carta no.
te lo devi andare a cercare.
quanti lo fanno?
e' un attimo spendere piu' di quello che vorresti, e ti indebiti
quesl tipo di carta è tremenda
 
Back
Alto