<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La carta di credito, quasi clonata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La carta di credito, quasi clonata

io ritengo di saper contare.
ma se oggi mi chiedi quanto ho speso di carta di credito ad oggi, non te lo so dire, manco con 100 euro di approssimazione.
tu saresti in grado, senza barare?

edit: sono andato a controllare. ho sbagliato di 400 euro.... in piu'. Oggi posso andare a spendere :D
 
Premesso che ho un file excel dove riporto ogni spesa con la carta, il mio gestore mi invia settimanalmente (nel giorno da me stabilito) l'elenco delle spese fatte.
 
C'è anche l'app di Nexi, se è per questo. Il problema è che ogni tecnologia complessa offre vantaggi, ma richiede più "professionalità" per non fare ca...volate. E' il concetto di rischio: per evitare che si verifichi un danno, all'aumentare del pericolo intrinseco bisogna ridurre l'esposizione.
 
Io invece sono d'accordo con Pi_greco e Aksis.
Da quando ho un conto corrente pago quasi sempre con bancomat o carta di credito (quest'ultima soprattutto per acquisti online), quasi mai in contanti (giusto piccole spese o quando proprio non hanno o non funziona il pos). Eppure non sono mai andato in rosso, neanche i primi tempi che lavoravo e prendevo solo 1.300.000 lire al mese (e non avevo niente da parte).
E' questione di testa e di consapevolezza. Se uno con le carte si lascia andare ad acquisti impulsivi, come se quelle carte (e quei soldi) fossero di qualcun altro e non i propri, farebbe bene a cambiare atteggiamento. Se spendo 200 € in contanti, con carta bancomat o con carta di credito, non cambia niente: sono sempre soldi miei, che vanno sottratti al mio conto (anche se solo a fine mese, nel caso della carta di credito).
Che poi, in tempi di banking online e di app su smartphone, uno non sappia quanto ha esattamente sul conto (e quindi quanto può spendere, a prescindere dal mezzo: contanti o carte) mi sembra quasi incredibile.
 
Io trovo tutte le spese e saldi delle carte nei rispettivi siti bancari (eccetto la Diners) quindi essendo uno che per lavoro e per precisione controlla tutto a fine giornata non ho questo problema, la tecnologia esiste e la uso ma capisco anche chi non è così "sgamato".
Comunque ci sono anche servizi diretti dove ad ogni acquisto viene inviato un SMS così da avere tutte le spese in un attimo.
 
sì certo che si puo'
tutto si puo' fare
anche io ricevo le notifiche ad ogni acquisto.
ma da li' a tenere il conto....
ma il soldo nel portafogli era molto piu' immediato.
se prelevi 500 euro, e sai che devi arrivare a fine mese con quelli, ogni volta che apri il portafogli, ci pensi.
con la carta non e' cosi' immediato, ci si deve pensare e ragionare.
evidentemente, molti non lo fanno.
 
se prelevi 500 euro, e sai che devi arrivare a fine mese con quelli, ogni volta che apri il portafogli, ci pensi.
con la carta non e' cosi' immediato, ci si deve pensare e ragionare.
evidentemente, molti non lo fanno.

Io non potrei mai prelevare una cifra fissa al mese e farmela bastare: sono troppe le variabili, dei mesi spendo di più e altri di meno. E questo penso che sia così anche per altri, non solo per me.
Pensare e ragionare... beh, non mi sembra che sia un grosso sforzo. Basterebbe anche pensare: compro questa cosa perché mi serve, e non perché ho una carta di credito che mi permette di comprare tutto ciò che mi attira e mi fa l'occhiolino.
 
Secondo me fanno più danni quelle revolving, ti allettano con un plafond più alto e ti illudono di avere il vantaggio di non dover dare tutto l'importo il mese successivo ma poco alla volta, io li chiamo finanziamenti mascherati.
Poi se sei spendaccione spendi anche se li hai nella saccoccia, è la testa il colpevole non lo strumento, almeno secondo me.
 
se prelevi 500 euro, e sai che devi arrivare a fine mese con quelli, ogni volta che apri il portafogli, ci pensi.
con la carta non e' cosi' immediato, ci si deve pensare e ragionare.

Il trucco più veloce potrebbe essere la ricaricabile, ovviamente da "rifornire" con il budget prefissato e con l'obiettivo di finirci il mese. Ovviamente, non si legge immediatamente il saldo. Comunque anch'io uso quasi sempre il bancomat o la carta di credito.
 
E diciamocela tutta, più che le normali carte di credito (che ogni fine mese passano sul conto) i veri danni li fa il credito al consumo, i finanziamenti che ti danno l'illusione di poterti permettere anche ciò che non puoi.
 
Il trucco più veloce potrebbe essere la ricaricabile, ovviamente da "rifornire" con il budget prefissato e con l'obiettivo di finirci il mese. Ovviamente, non si legge immediatamente il saldo. Comunque anch'io uso quasi sempre il bancomat o la carta di credito.
Io faccio così, anche se meno comodo.
Uso una ricaricabile (10 €/anno di canone, non ha altri costi, a parte le commissioni per i bonifici) per tutte le spese, tenendo il CC sempre in disparte. Acquisti su internet e in negozio, ecc....
Le spese si possono verificare dal conto online, volendo anche tramite cellulare.
L'unica seccatura è che non viene accettata dai rifornitori di carburante.
 
io ritengo di saper contare.
ma se oggi mi chiedi quanto ho speso di carta di credito ad oggi, non te lo so dire, manco con 100 euro di approssimazione.
tu saresti in grado, senza barare?

edit: sono andato a controllare. ho sbagliato di 400 euro.... in piu'. Oggi posso andare a spendere :D


Vedi....
Son soddisfazioni anche queste

:emoji_wink::emoji_wink:
 
sì certo che si puo'
tutto si puo' fare
anche io ricevo le notifiche ad ogni acquisto.
ma da li' a tenere il conto....
ma il soldo nel portafogli era molto piu' immediato.
se prelevi 500 euro, e sai che devi arrivare a fine mese con quelli, ogni volta che apri il portafogli, ci pensi.
con la carta non e' cosi' immediato, ci si deve pensare e ragionare.
evidentemente, molti non lo fanno.


Lo e' ancora....
Se uno si trova bene cosi....E sa controllarsi....
Io prelievo fissi 600 euri la settimana....Per le spese fisse....
So che ci devo stare dentro con tutte le spese correnti, e ci riesco da sempre.
 
Back
Alto