<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Pensionando Fire..... | Il Forum di Quattroruote

Il Pensionando Fire.....

La mattina casa Italia profuma di caffè e biscotti freschi, ritmi già frenetici, ma collaudati e, quasi, automatici; e dopo una doccia veloce, il saluto ai ragazzi che si accapigliano per il bagno, rapido bacio alla "mogliettina" (quando non è già al lavoro pure lei...), giù in garage, dove c'è il Pandino (o la Punto, o la 5oo, o la....), con il suo cuore antico ad aspettarti, pronto come sempre a riaccendersi e a pulsare calmo, amichevole, senza esitazioni o arroganze che non gli appartengono....
Perchè oltre 20 milioni di questo propulsore hanno animato le nostre piccole automobili quotidiane, quelle cui ti abitui senza quasi senza badarci, servizievoli e amicali, efficienti, affidabili e spesso persino piacevoli; ora Lui, il piccolo grande Fire va, quasi, in pensione e lascia il posto a un ormai irrinunciabile, x moda e norme legali, tre cilindri, pronto a raccoglierne il testimone, si spera con gli stessi successi...
Beh....penso che adesso un giusto tributo a questo autentico "pezzo" della nostra storia automobilistica sia assolutamente dovuto, non foss'altro x quanto ha saputo darci in termini di servizi, immagine e percorrenze in tutti questi anni......
Grazie Fire e felice, nonchè meritata, pensione!
Saluti a tutti
 
Non posso che associarmi al tributo,
un 1100 fire equipaggiava la mia prima auto e mi ha dato grandissime soddisfazioni :)
 
Elogio più che meritato... tra Uno e Punto abbiamo avuto 5 Fire e quello rottamato con meno chilometri ne aveva 260.000 (e 19 anni)... 2 di questi stanno ancora pulsando e sono ben lungi dalla rottamazione!
 
vi racconto un aneddoto di qualche mese fa, ero a pranzo con diversi parenti e ovviamente noi maschietti cominciamo a parlare di motori finchè non si casca sui problemi avuti con le varie auto possedute. Ad un certo punto fra carri attrezzi, macchine che si spengono in corsia di sorpasso ed altri guai esclamo a bassa voce "bho, io c'ho un Fire, non sono mai rimasto a piedi" :D quasi mi sono sentito in imbarazzo :D
 
Io sono al secondo Fire, il primo su Punto I 1.1 55cv rottamata l'auto causa incidente a circa 220.000km. Rifatta guarnizione della testa a 100.000km.
L'attuale Fire 1.2 60cv su Punto Classic è a quota 246.000km con guarnizione della testa originale.
Spero un domani di trovare ancora qualche Fire in circolazione, anche usato (magari il 1.4 95cv della Tipo).
I motori 3 cilindri non mi convincono.
 
Anche sotto al mio cofano c'è un 1.2 Fire e devo dire che a parte il tallone d'achille della guarnizione della testa ha sempre fatto il suo lavoro come un mulo.
Anche quando un meccanico mi ha lasciato uno dei cavi candela staccato ha continuato a camminare.
Non sarà il motore più pulito,brillante o economico però la sua semplicità è un valore aggiunto secondo me.
 
x Arizona...Vero e pensa a quanto sono c......e: l'ho fatto pure a gratisss, ma, che vuò fà, sono perennemente innamorato del mio paese, nonostante...noi!
Un abbraccio
 
Grande motore il fire, ma in casa abbiamo avuto ben 6 monoalbero in testa, dalle 128 in poi, due aste e bilancieri e solo due fire, l'ultimo ha 7 anni e 60Mm, sotoo la musa a gpl.
 
Mitico Fire !!
Ha motorizzato e continua a motorizzare gli italiani !!!
E' dal 1985 che e' sotto il cofano delle utilitarie italiane.

La versione originaria era a carburatore e usava benzina con piombo, 999cc , 45cv e coppia di 80nm a 2750 giri.
La versione piu' evoluta e' la 1.4 turbo multiair EU6 da 170cv e 250nm a 2500 giri.
 
Back
Alto