<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Secondo il mio modesto parere , non basta l'ibrido plug-in , ottimo e potente , ma costoso e bisognoso di prese di corrente riservate e comode , sarebbe necessario un full-hybrid di prezzo più contenuto e più facile da usare , in linea con quanto realizzato da Toyota/Lexus e da Kia-Hunday . La casa coreana offre i suoi suv medi addirittura con 4 tipi di motorizzazione : benzina , diesel , ibrida e plug-in . Non si chiede altrettanta scelta , che , almeno per ora , la casa del Biscione ha risorse più limitate del colosso coreano , però , in quanto a motorizzazioni "ecologiche" offrire solo la plug-in da 45.000 euro mi pare lasci fuori una gran parte della clientela potenziale...
Concordo
La scelta piu' razionale sono i full-hybrid o i mild dotati di una certa potenza.
Solo cosi' l'aumento dei costi puo' essere sopportato dalla maggior parte della clientela, oltre a godere dei benifici sempre (una plug-in scarica consuma e inquina molto di piu' del modello di origine) e permettono di mantenere lo spazio del baule inalterato senza rinunciare a circa il 30% della capienza come per le plug-in.
 
Concordo
La scelta piu' razionale sono i full-hybrid o i mild dotati di una certa potenza.
Solo cosi' l'aumento dei costi puo' essere sopportato dalla maggior parte della clientela, oltre a godere dei benifici sempre (una plug-in scarica consuma e inquina molto di piu' del modello di origine) e permettono di mantenere lo spazio del baule inalterato senza rinunciare a circa il 30% della capienza come per le plug-in.
Effettivamente sarà poi la soluzione più diffusa prima del bev, un mhev più potente di quello delle piccole come suzuki o panda, da almeno 48...come quello che molti stanno lanciando in questi giorni, una cosa simile mi pare che dovrebbe farla fca col fantomatico 1500 gse... Vedremo.
Cmq batterie più efficenti con toyota 2000 hybrid tolgono più bagagliaio che col 1800.
Aldilà di roba da forum tipo la tp... secondo me avere da subito o quasi un bel mhev o hybrid diventa la vera discriminante all'acquisto.
Ad esempio dobbiamo cambiare un fga e4 con fap entro il 2021, la mia e5 sarà dopo il 2022, piace moltissimo nuova 2008 al limite anche la ormai vecchia renegade....ma queste sembrano per un po' non previste senza mhev o hybrid... e magari visti i pochi km la spunterà una Toyota yaris o la futura b crossover.
Però come leggevo su una testata inglese i 10.000 euro in più di listino del phev ovviamente spaventano chi compra la macchina....invece molto meno le socetà di rent, quindi una loro logica ce l'hanno eccome le phev e già alcune bev.
 
Ultima modifica:
Compass è una C derivata da un pianale B, in pratica si colloca tra le riuscitissime nuova 2008 diventata quasi una C :) e la C a tutti gli effetti con pianale da C 3008 :) .
Cherokee è una C allungata classificata come D... in pratica 5008 e ovviamente se accordo andrà in porto la prox sarà una 5008 ricarrozzata.
La EMP di PSA non supporta l'adozione di un albero di trasmissione quindi dovrà essere modificata per rientrare nei canoni Jeep..... perciò Io credo che la piattaforma Compact continuerà a vivere negli Usa fino a che l'elettrificazione demagogica arriverà da quelle parti.
 
"La nuova Alfa Romeo Tonale andrà in produzione qui a Pomigliano nella seconda metà del 2021". Lo ha detto il Coo Emea Region di Fca, Pietro Gorlier, nel corso di una manifestazione per festeggiare i 40 anni della Panda nello stabilimento di Pomigliano d'Arco (Napoli). "Qui sono già stati avviati i lavori di ristrutturazione per accogliere la produzione - ha aggiunto - a cominciare dal reparto di verniciatura, per investimenti di circa un miliardo di euro dei cinque previsti in Italia".


http://www.ansa.it/canale_motori/no...021_b6d76ec1-0544-4c82-acbc-fd8a2ea30627.html
 
sarebbe ora... vuol dire vendite praticamente 2022. Quasi 3 anni dopo la presentazione del prototipo..
Come far nascere un modello già vecchio (non perchè lo sia, ma per quanto moderno a forza di vederlo la linea sa di già visto dopo un po').
 
"La nuova Alfa Romeo Tonale andrà in produzione qui a Pomigliano nella seconda metà del 2021". Lo ha detto il Coo Emea Region di Fca, Pietro Gorlier, nel corso di una manifestazione per festeggiare i 40 anni della Panda nello stabilimento di Pomigliano d'Arco (Napoli). "Qui sono già stati avviati i lavori di ristrutturazione per accogliere la produzione - ha aggiunto - a cominciare dal reparto di verniciatura, per investimenti di circa un miliardo di euro dei cinque previsti in Italia".


http://www.ansa.it/canale_motori/no...021_b6d76ec1-0544-4c82-acbc-fd8a2ea30627.html
In pratica un ulteriore slittamento di almeno 6 mesi rispetto alla annunciata commercializzazione nei primi mesi 2021.

A questo punto ritengo probabile un ulteriore slittamento a fine 2022 per poter utilizzare il pianale condiviso con PSA.

Il marchio Alfa e' sempre piu' in agonia !!!
 
In pratica un ulteriore slittamento di almeno 6 mesi rispetto alla annunciata commercializzazione nei primi mesi 2021.

A questo punto ritengo probabile un ulteriore slittamento a fine 2022 per poter utilizzare il pianale condiviso con PSA.

Il marchio Alfa e' sempre piu' in agonia !!!

A questo punto mi chiedo come possa esserci a Ginevra la carrozzeria definitiva visto che poi la vettura uscirà più di un anno dopo.
 
In sintesi, Gorlier è venuto a dirci (e cito danilorse) che per la Tonale si dovrà aspettare che passino sei mesi più del previsto.
Inoltre, se Tonale sarà "il primo plug-in del Biscione", mi sa che il vero restyling di Giulia e Stelvio sarà collocato a inizio 2022.
 
In sintesi, Gorlier è venuto a dirci (e cito danilorse) che per la Tonale si dovrà aspettare che passino sei mesi più del previsto.
Inoltre, se Tonale sarà "il primo plug-in del Biscione", mi sa che il vero restyling di Giulia e Stelvio sarà collocato a inizio 2022.
Le giorgio phev sono state uccise dal canadese quando era ancora in vita, troppo care la giustificazione, quindi perché dovrebbero spostare il loro vero restyling... Che sicuramente porterà l'indispensabile finto ibrido e magari anche un ibrido meno finto:) :)
Ovviamente smentiti chi dava tonale in vendita entro il 2020...
 
Back
Alto