Fino a che tali signori sono d'accordo e fino a che tutti pagate in silenzio.. arrivasse il rompicojoni, oppure il moroso..Ai signori X e Y che poi passano e raccolgono dagli altri 3 proprietari del viale di competenza
Fino a che tali signori sono d'accordo e fino a che tutti pagate in silenzio.. arrivasse il rompicojoni, oppure il moroso..Ai signori X e Y che poi passano e raccolgono dagli altri 3 proprietari del viale di competenza
La situazione non è regolare.. il problema è che fino a quando si va tutti d'accordo, va tutto bene.. quando iniziano le rogne, poi..
Brutto affareEsatto....
Fin quando c'e' stato il grosso ancora di proprietari iniziali....
E' andato tutto bene....
Il patto a voce:
" Ognun per se' e Dio per tutti " fra i 2: Nordisti e Sudisti
E' stato regola.
Poi ne sono arrivati 3 nuovi negli ultimi anni
( vialetto Sud )
di cui l' ultimo, avvocato....
Ed ecco la risoluzione unilaterale Sudista del mese scorso
Al di qua della tastiera, le mie impressioni: dovreste formalizzare il condominio, con referente e codice fiscale.. al condominio si si intesta l'utenza elettrica per illuminazione viali ed apertura cancello, per le manutenzioni del cancello, del viale (asfalto? Ghiaia?), aree verdi ecc.
Le spese si dividono per millesimi.. non ci sono i millesimi? Li fate, prendendo i dati dagli atti d'acquisto.
Poi, se TUTTI siete d'accordo e firmate una convenzione, potete anche dividere in parti uguali, oppure per anzianità, oppure per lunghezza dell'auto.. ma dovete essere tutti d'accordo.. se uno inizia a
questionare, si deve fare per millesimi..
Brutto affare
A occhio non credo che sia l' intenzione del vialetto Sud....
Fare tutto questo
( con relativi tempi e costi )
che direi essere assai saggio
SOLO per recuperare i 180 euro dai Nordici
??
Quelli vogliono i 180 e basta
concordo:Brutto affare
Mio suocero si trovò in una situazione molto simile con una casa costituita da quattro enti (di cui lui però ne possiede due), più accessori e giardino. Anche lì una divisione di fatto un po’ “strana”: ad un certo punto uno degli altri due proprietari/condomini sobillato e in accordo con il terzo ci chiede dei soldi proprio relativamente al giardino e su cose non di nostra competenza. Abbiamo mandato una letterina raccomandata a.r. con la quale, oltre a contestare i fatti, lo individuavamo come “amministratore di fatto” del condominio, invitandolo pertanto a porre in essere senza indugio tutta una serie di adempimenti di legge. Sparito dai radar e mai più chiesto nulla oltre alla bolletta per la luce scale (che abbiamo sempre pagato pro quota).A occhio non credo che sia l' intenzione del vialetto Sud....
Fare tutto questo
( con relativi tempi e costi )
che direi essere assai saggio
SOLO per recuperare i 180 euro dai Nordici
??
Quelli vogliono i 180 e basta
Puoi provare un "azzardo"; proponigli di regolarizzare tutto, a fronte del pagamento dei 180 €, ponendo l'accento sul fatto che "pretendete" l'uso dello spazio.
L'azzardo è che se accettano (molto difficile secondo me) a quel punto bisogna formalizzare il condominio.
Per il giardino, potreste anche sottoscrivere un contratto di comodato d'uso, sempre a condizione che LORO si assumano tutte le responsabilità e costi di manutenzione.
Mi sembra che costi una manciata di euro la registrazione all'agenzia delle entrate..
non valgono i 180 euri che ci chiedono.
Senza registrazione non è opponibileTengo a precisare che
siamo gia' in comodato d' uso gratuito
( esiste anche in forma solo verbale )*....
confermato dal fatto che noi, manco abbiamo le chiavie del loro cancello e dai 35 anni in
cui han fatto ( male ), ma tutto da soli.
*
https://www.studiocataldi.it/articoli/30748-comodato-d-uso-gratuito-verbale.asp
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa