Però non credo che si possa paragonare il ritorno economico di certe manifestazioni sportive con quelle di Sanremo.
I diritti tv di olimpiadi e mondiali da sempre valgono un sacco di soldi.
Li non è che la Rai ha abbassato il budget è che i prezzi dei diritti sono saliti a tal punto da rendere impossibile per qualsiasi tv non a pagamento aggiudicarseli.
Se arrivassimo al punto in cui tenere testa a Sky o a chi ha più soldi in questo momento costasse 100 milioni di euro la Rai dovrebbe spendere 100 milioni di euro per organizzare Sanremo piuttosto che mollare l'osso?
Per me su certe manifestazioni si specula a tal punto da renderle eccessivamente costose da organizzare e da trasmettere,ma basterebbero un paio d'anni in cui la gente dice "Piuttosto che pagare non lo guardo" per far scoppiare la bolla e tornare a vedere in chiaro,con costi dei diritti tv non faraonici,tanti eventi.
la mia riflessione nasceva dal fatto che la Rai deve rispondere a considerazione 'morali' mentre le aziende private non hanno questa esigenza, poi personalmente io non pongo limiti alle spese della Rai ma ovviamente non devono risolversi in una perdita se trattasi di trasmissioni che devono fare utili(ci sono trasmissioni che hanno uno scopo sociale che non devono legarsi necessariamente agli utili=, se Sanremo costasse 100 milioni ma ne facesse entrare 130 non ci vedo nulla di male