<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2020 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2020

Una soundbar?

Mah... la qualità non la valuto a watt...
Stando in un appartamento ( anche se in casa unifamiliare) anche una SB di qualitá fa il suo bel lavoro.
Le casse sono vecchiotte ma di qualitá. E relativo sintoampli Denon
In ogni caso, non essendo un audiofilo, tutto ciò mi basta.
E avanza.
Ah no....mi mancano i due satelliti da abbinare alla SB, ma fra pochi giorni arrivano anche quelli.
 
Ammetto una cosa....a parte fenomeni tipo sti pinguini tattici nucleari - ma da dove sono usciti ??- tutto sommato Amadeus e Fiorello unitamente a qualche gnoccolona qui e la hanno reso il festival piacevole e meno noioso. Non eccezionale Benigni ,un po’ “ pesante “ . Imho.
 
Io per provare la nuova soundbar - ed intanto che la moglie non è a casa - sto ascoltando ad un certo volume il concerto dei Rolling Stones tenuto alla Habana.
Altro che Arisa Morgan e cantantucoli vari...:emoji_grimacing::emoji_grin::emoji_grinning:

Certo, però una soundbar, per quanto di qualità, non è il massimo per ascoltare musica.
Quando ti arrivano le Play 1 fai una prova: mettile esattamente ai lati di dove sei seduto, a una distanza di 1 o 2 metri da te e il più possibile all'altezza delle tue orecchie, volume medio-basso. Resterai sorpreso dal suono che esce da questi diffusori così piccoletti, anche senza la soundbar (io li ho provati in un'altra stanza).
Naturalmente la sorgente deve essere di buona qualità, possibilmente qualità Cd, non Mp3.
Sorprendente soprattutto la scena sonora e la spazialità, quasi come con delle cuffie di buona qualità. Poi il suono è molto piacevole, caldo e morbido, non stanca neanche dopo ore di ascolto.
Quando mia moglie è stata via, in questo modo mi sono fatto una maratona degli album dei Pink Floyd e dei Genesis degli anni 70, come non me ne facevo da almeno 30 anni. È stato come riscoprire un certo tipo di musica, che per me non invecchia mai.
 
Ultima modifica:
20, non 30...ma chi ti impedisce di ascoltare i Bluvertigo o qualsiasi cosa di qualche anno fa? Lo stesso concerto che citi non mi pare di adesso, ma del 2016;)

Più che altro i The Who, I Rolling stones e tanti altri del passato furono artisti di rottura del mondo musicale che si conosceva allora, se allora non ci fosse stato qualcuno a cercare di capirli saremmo rimasti fermi con la musica, si dovrebbe quindi in campo artistico mantenere una curiosità e una voglia di scoprire
 
A proposito, dimenticavo... l'altro ieri sera, quando è arrivata una delle numerose pubblicità del festival, cambiando canale sono capitato su Propaganda (La7) e in quel momento la band suonava "Toxicity" dei System of a Down. Per me è stata una boccata d'ossigeno, dal punto di vista musicale.
Eh sì, ascolto e apprezzo anche i System of a Down. Non sono poi così matusa come gusti...
 
Più che altro i The Who, I Rolling stones e tanti altri del passato furono artisti di rottura del mondo musicale che si conosceva allora, se allora non ci fosse stato qualcuno a cercare di capirli saremmo rimasti fermi con la musica, si dovrebbe quindi in campo artistico mantenere una curiosità e una voglia di scoprire

Non sono molto d'accordo. La musica che vale veramente e che resiste alla prova del tempo non ha bisogno di qualcuno che cerca di capirla. Non va capita. Ti entra dentro e, magari non subito, si impossessa di te. Un po' come quando ti innamori di una donna piuttosto che di un'altra molto più bella e non sai bene perché. Ma intanto ti innamori. Non è una questione razionale, da capire.
Ci sono dei pezzi musicali che mi prendono tantissimo e non so spiegare razionalmente per quale motivo, perché a livello razionale non sarebbero niente di che.
 
Non sono molto d'accordo. La musica che vale veramente e che resiste alla prova del tempo non ha bisogno di qualcuno che cerca di capirla. Non va capita. Ti entra dentro e, magari non subito, si impossessa di te. Un po' come quando ti innamori di una donna piuttosto che di un'altra molto più bella e non sai bene perché. Ma intanto ti innamori. Non è una questione razionale, da capire.
Ci sono dei pezzi musicali che mi prendono tantissimo e non so spiegare razionalmente per quale motivo, perché a livello razionale non sarebbero niente di che.

Secondo me nel tempo cambiano le sonorità, le interpretazioni, anche il modo di presentarsi degli artisti, non so se un inglese nato a fine del '800 quando a fine anni 60 vedeva irrompere tutta una uiba generazione di artisti aveva questa graniglia di capirli e credo che si sarà rifugiato nella musica che lo ha accompagnato nella sua vita. Con questo massimo rispetto e comprensione per tutti quelli che amano la musica del passato e non si ritrovano in quella attuale ma credo che sia un processo personale per cui si è legati a certe sonorità, e quella musica rappresenta la loro vita la loro giovinezza, io amo i Queen ma capisco anche che per me i Queen oltre che essere musica sono una parte della mia storia, sono un bagno di malinconia quandoi sento, per questo personalmente me li sento ma anche per rispetto delle nuove generazioni non mi va di dire che la musica sia finita con loro
 
Tornando a Sanremo per me vittoria meritata di Diodato che ha portato una bella canzone, ma se lo merita anche per quello che ha fatto nella carriera. Personalmente credo che meritavano di più le vibrazioni, però sempre personalmente è stato un bel festival musicalmente, mentre continuo a trovare un poco eccessiva la parte di intrattenimento che temo abbia tolto spazio proprio alla musica
 
20, non 30...ma chi ti impedisce di ascoltare i Bluvertigo o qualsiasi cosa di qualche anno fa? Lo stesso concerto che citi non mi pare di adesso, ma del 2016;)
Certo che è del 2016 ma i soggetti suonano canzoni di "qualche" annetto fa considerando l'etá:emoji_grin:.
Poi, dagli anni '90 nessuno mi ha piú interessato piú di tanto. Tante belle canzoni ma limitate a quelle, non ad un intero album, non c'è più stata la frenesia di non vedere l'ora che uscisse l'ultimo album di X o Y. Ne inglesi o americani o italiani.
Quanto ai gruppi italiani veramente bravi ricordo la PFM, il Banco, gli Area e le Orme.
Oggi invece tra rapper e trapper che tristezza. Che poi sono la canzone italiana?:emoji_thinking:
 
Non sono molto d'accordo. La musica che vale veramente e che resiste alla prova del tempo non ha bisogno di qualcuno che cerca di capirla. Non va capita. Ti entra dentro e, magari non subito, si impossessa di te. Un po' come quando ti innamori di una donna piuttosto che di un'altra molto più bella e non sai bene perché. Ma intanto ti innamori. Non è una questione razionale, da capire.
Ci sono dei pezzi musicali che mi prendono tantissimo e non so spiegare razionalmente per quale motivo, perché a livello razionale non sarebbero niente di che.
Concordo al 100% queste canzoni ti entrano nel sangue, in testa, (alcune ti fanno venire la pelle) all'improvviso. Come quando ti innamori....non sai perchè ma ti ritrovi cotto a puntino.
 
Certo, però una soundbar, per quanto di qualità, non è il massimo per ascoltare musica.
Quando ti arrivano le Play 1 fai una prova: mettile esattamente ai lati di dove sei seduto, a una distanza di 1 o 2 metri da te e il più possibile all'altezza delle tue orecchie, volume medio-basso. Resterai sorpreso dal suono che esce da questi diffusori così piccoletti, anche senza la soundbar (io li ho provati in un'altra stanza).
Naturalmente la sorgente deve essere di buona qualità, possibilmente qualità Cd, non Mp3.
Sorprendente soprattutto la scena sonora e la spazialità, quasi come con delle cuffie di buona qualità. Poi il suono è molto piacevole, caldo e morbido, non stanca neanche dopo ore di ascolto.
Quando mia moglie è stata via, in questo modo mi sono fatto una maratona degli album dei Pink Floyd e dei Genesis degli anni 70, come non me ne facevo da almeno 30 anni. È stato come riscoprire un certo tipo di musica, che per me non invecchia mai.
Ovvio che da una SB non si può pretendere la qualitá di un impianto stereo ( che ho e di buona qualità anche se so che ci sono impianti che costano come un automobile). Tuttavia quando vedi un concerto le emozioni arrivano anche dalle immagini..Almeno per me è così.
Per il resto ti saprò dire.
 
Back
Alto