<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Enorme delusione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Enorme delusione

La moderazione è Intervenuta nei confronti dell’utente che ha scritto questo post con una temporanea “sospensione”.
Ringrazio e vorrei sapere come rimuovere i miei post per mettere fine a questa discussione, poiché mi pare di capire che le persone siano più interessate a puntare il dito sulla persona con frasi di cattivo gusto, invece di partecipare alla discussione nell’interesse di tutti.
La questione voleva chiedere semplicemente se e’ corretto che un Auto che ha sbarcato il lunario, si blocchi soltanto quando le porte anteriori sono aperte, mentre per le posteriori NO, senza tralasciare che sicuramente c’è l’errore umano da parte mia, ma al tempo stesso occorre dire che sia al momento della vendita, che durante la formazione una volta acquistata, nessuno ha mai menzionano questa cosa e vorrei altresì sottolineare che sono in molti ad aver avuto il mio stesso problema, definito dagli stessi carrozzieri autorizzati una cosa assurda che dovrà essere modificata dalla casa madre.
Grazie
 
Da sviluppatore di software sono abituato a cercare di capire se nella scelta fatta in merito ad un comportamento, in questo caso del blocco della vettura per le condizioni delle portiere, ci sia un motivo che a primo acchito sfugga, francamente però in questo caso non ne trovo uno, credo che la casa potrebbe risolvere anche abbastanza velocemente questo comportamento con un aggiornamento del software
Però supponiamo che la porta per qualche motivo resti aperta (anche solo di qualche cm).
Siamo sicuri che vogliamo che l'auto resti piantata in mezzo alla strada? O magari preferiremmo che si muovesse, magari a velocità limitata in modo da spostarla? E con un cicalino che suona...
 
Di fatto e’ cosi... se le porte anteriori restano aperte anche solo un millimetro, l’auto si blocca automaticamente.... la questione era....perché per le porte posteriori non accade la stessa cosa....?
Anche perché per logica, quelle anteriori le vedrei se fossero aperte anche qualora fossi realmente distratto, ma quelle posteriori vi assicuro che è davvero più difficile accorgersene.
Grazie
 
Ultima modifica:
Però supponiamo che la porta per qualche motivo resti aperta (anche solo di qualche cm).
Siamo sicuri che vogliamo che l'auto resti piantata in mezzo alla strada? O magari preferiremmo che si muovesse, magari a velocità limitata in modo da spostarla? E con un cicalino che suona...

Questa è un ottima considerazione, potrebbero effettivamente esserci una serie di situazioni per cui si ha la necessita di doversi muovere anche avendo una delle portiere posteriori aperte mentre con quelle anteriori si considera necessaria la chiusura per la presenza del guidatore
 
Di fatto e’ cosi... se le porte anteriori restano aperte anche solo un millimetro, l’auto si blocca automaticamente.... la questione era....perché per le porte posteriori non accade la stessa cosa....?
Anche perché per logica, quelle anteriori le vedrei se fossero aperte anche qualora fossi realmente distratto, ma quelle posteriori vi assicuro che è davvero più difficile accorgersene.
Grazie
Anche quella anteriore passeggero o solo quella guidatore?
 
Ringrazio e vorrei sapere come rimuovere i miei post per mettere fine a questa discussione, poiché mi pare di capire che le persone siano più interessate a puntare il dito sulla persona con frasi di cattivo gusto, invece di partecipare alla discussione nell’interesse di tutti.
La questione voleva chiedere semplicemente se e’ corretto che un Auto che ha sbarcato il lunario, si blocchi soltanto quando le porte anteriori sono aperte, mentre per le posteriori NO, senza tralasciare che sicuramente c’è l’errore umano da parte mia, ma al tempo stesso occorre dire che sia al momento della vendita, che durante la formazione una volta acquistata, nessuno ha mai menzionano questa cosa e vorrei altresì sottolineare che sono in molti ad aver avuto il mio stesso problema, definito dagli stessi carrozzieri autorizzati una cosa assurda che dovrà essere modificata dalla casa madre.
Grazie

Ringraziamo (come moderazione) te per aver recepito la raccomandazione sul maiuscolo.
I post possono rimanere tutti.

In merito alla tua (purtroppo costosa) disavventura è in effetti strano che se rimane aperta la porta anteriore la macchina non parte e se invece rimane aperta una posteriore (molto più voluminosa) l'auto si muove.

Vedremo se la casa ti verrà incontro nella spesa.
 
Ringrazio e vorrei sapere come rimuovere i miei post per mettere fine a questa discussione, poiché mi pare di capire che le persone siano più interessate a puntare il dito sulla persona con frasi di cattivo gusto, invece di partecipare alla discussione nell’interesse di tutti.
La questione voleva chiedere semplicemente se e’ corretto che un Auto che ha sbarcato il lunario, si blocchi soltanto quando le porte anteriori sono aperte, mentre per le posteriori NO, senza tralasciare che sicuramente c’è l’errore umano da parte mia, ma al tempo stesso occorre dire che sia al momento della vendita, che durante la formazione una volta acquistata, nessuno ha mai menzionano questa cosa e vorrei altresì sottolineare che sono in molti ad aver avuto il mio stesso problema, definito dagli stessi carrozzieri autorizzati una cosa assurda che dovrà essere modificata dalla casa madre.
Grazie
Personalmente apprezzo la tua discussione e desidero che restino i tuoi post e servano ad altri proprietari diTesla x e in futuro ai proprietari della Y.
Mi auguro che i responsabili Tesla risolvano velocemente questo bug di sistema.
Ti prego continua a stare con noi.
 
Sugli alti costi di riparazione di carrozzeria di Tesla c'è ampia letteratura. Spesso, purtroppo, associati a tempi di attesa per i ricambi molto lunghi. Spero che non sia così anche per l'opener.
Invece non capisco quale sarebbe la colpa di Tesla se l'auto muovendosi con la porta aperta urta un cancello.
 
Sugli alti costi di riparazione di carrozzeria di Tesla c'è ampia letteratura. Spesso, purtroppo, associati a tempi di attesa per i ricambi molto lunghi. Spero che non sia così anche per l'opener.
Invece non capisco quale sarebbe la colpa di Tesla se l'auto muovendosi con la porta aperta urta un cancello.

l’urto sul cancello e’ solo una conseguenza. ....
La discussione e’ stata aperta per condividere il fatto se era corretto o meno che se le porte anteriori rimangono anche un mm aperte la macchina si blocca automaticamente, mentre se rimangono aperte le posteriori questo non accade.
La questione è solo ed esclusivamente questa....
tutto il resto come il cancello o mia figlia ... non c’entra nulla ... era giusto per descrivere dettagliatamente l’accaduto...senza omettere la mia distrazione per non aver prestato attenzione al display. Ma la questione indipendentemente dalla mia distrazione verte sulle porte anteriori e posteriori qualora rimanessero aperte.
 
L'ingombro da aperte è notevole e in un'area che in genere non consideriamo occupata.
cd01250264c619213dacfa97d80179df.jpg

Mi viene da pensare che abbiano lasciato "libere" le porte posteriori per via dei piccoli malfunzionamenti ed errori che si registrarono all'inizio. Magari un sensore che rileva un disallineamento dello zero virgola zero.... della porta avrebbe bloccato l'auto senza motivo (penso a un parcheggio in forte pendenza, ad esempio). Ovviamente ipotesi basata su nessun dato reale.
In questo caso forse sarebbe stato più pratico avere omogeneità di funzionamento tra le varie porte, quindi togliere il blocco anche a quelle anteriori.
 
continuo a non capire però...la possibile mancanza di un blocco sull'auto se le portiere posteriori sono aperte può essere oggetto di critica in quanto implementato solo sulle anteriore però di fatto TUTTE le auto si muovono con le portiere aperte.

Sarebbe grave se invece:
- non ci fosse una segnalazione
- non fosse scritto sul libretto di uso e manutenzione

Magari mi sfugge qualcosa ma se io muovo lentamente la macchina da distratto (ammesso anche dall'utente) la colpa è mia non della macchina che me lo ha permesso.
Sta storia della guida autonoma ci sta sfuggendo di mano...
 
continuo a non capire però...la possibile mancanza di un blocco sull'auto se le portiere posteriori sono aperte può essere oggetto di critica in quanto implementato solo sulle anteriore però di fatto TUTTE le auto si muovono con le portiere aperte.

Sarebbe grave se invece:
- non ci fosse una segnalazione
- non fosse scritto sul libretto di uso e manutenzione

Magari mi sfugge qualcosa ma se io muovo lentamente la macchina da distratto (ammesso anche dall'utente) la colpa è mia non della macchina che me lo ha permesso.
Sta storia della guida autonoma ci sta sfuggendo di mano...

Il forumer appunto ha ammesso la sua distrazione.
Però capisci anche che un sistema tanto complicato e delicato va tutelato in qualche modo.
A maggior ragione se con le portiere davanti non ben chiuse la macchina non parte.
Pure io penserei che lo faccia con le portiere posteriori uguale.

Poi diciamo la verità, chi va a leggere ogni singolo rigo del libretto, perché francamente sul mio, che l'ho letto tutto, scorrendo velocemente le parti ovvie e soffermandomk di più sulle parti più tecniche, non ricordo di aver letto di chiudere le portiere prima di partire... Scusami sarebbe come dire non andare a sbattere contro un muro perché rovini la macchina..

Inoltre le normali porte se le lasci aperte si chiudono in un urto a meno che stai guidano in retro... Inoltre se lasciate aperte risultano facilmente visibili dal retrovisore invece queste vanno in una zona buia.

Quindi il baco a mio parere c'è, ma dubito altamente che la casa se ne assuma le colpe anche perché il messaggio sul pannello appare.
C'è anche da dire che nella mia vettura la scritta é posizionata sotto al contakm quindi appena sotto gli occhi, se ho ben capito nella tesla invece é sul pannello centrale quindi non appena sotto al volante. Non ho mai apprezzato le soluzioni che obbligano a distogliere lo sguardo dalla strada.
 
L'ingombro da aperte è notevole e in un'area che in genere non consideriamo occupata.
cd01250264c619213dacfa97d80179df.jpg

Mi viene da pensare che abbiano lasciato "libere" le porte posteriori per via dei piccoli malfunzionamenti ed errori che si registrarono all'inizio. Magari un sensore che rileva un disallineamento dello zero virgola zero.... della porta avrebbe bloccato l'auto senza motivo (penso a un parcheggio in forte pendenza, ad esempio). Ovviamente ipotesi basata su nessun dato reale.
In questo caso forse sarebbe stato più pratico avere omogeneità di funzionamento tra le varie porte, quindi togliere il blocco anche a quelle anteriori.

Se come nel caso dell opener, la portiera aperta si incastra all'estremità contro un ostacolo, fai un bel danno, in quanto noterai che c'è una bella leva sui perni delle cerniere...
 
Back
Alto