I primi in Europa di sicuro, scusa se é poco.
Comunque tra i primi nel mondo. I primi ovviamente sono stati i cinesi... Avevano l'epidemia in casa.
non so che dire....purtroppo non riesco a trovare l’articolo
I primi in Europa di sicuro, scusa se é poco.
Comunque tra i primi nel mondo. I primi ovviamente sono stati i cinesi... Avevano l'epidemia in casa.
Perchè sul Corsera ( per esempio) c'è scritto che non siamo stati i primi
OK, al netto di cosa scrivono i giornali (primo, secondo, terzo) mi sembra evidente che stiamo parlando di centri di assoluta eccellenza in campo mondiale (istituto Pasteur di Parigi!) quindi, indipendentemente dalla posizione sul podio, si tratta di un lavoro rimarchevole che dà la possibilità di creare un vaccino. É piú importante questo o sapere che il tale istituto é arrivato primo o secondo?
OK, al netto di cosa scrivono i giornali (primo, secondo, terzo) mi sembra evidente che stiamo parlando di centri di assoluta eccellenza in campo mondiale (istituto Pasteur di Parigi!) quindi, indipendentemente dalla posizione sul podio, si tratta di un lavoro rimarchevole che dà la possibilità di creare un vaccino.
É piú importante questo o sapere che il tale istituto é arrivato primo o secondo?
Già il fatto che siamo a questi livelli dovrebbe essere motivo di orgoglio, non il discutere se primi secondi o terzi...
Io continuo a non capire questa indignazione rispetto allo stipendio. Ma quanto cavolo guadagnate voi? 1500 euro è uno stipendio di tutto rispetto e per fare il ricercatore secondo me è più che buono. Ricordiamoci che la maggior parte dei ricercatori sono ragazzi molto giovani e che di solito hanno poche pressioni, perché non inserite in un mercato competitivo. Che poi qualcuno di loro meriti molto di più è ovvio, come in tutti i lavori. C'è sempre qualcuno al di sopra della media che non guadagna abbastanza.
E ripeto ancora una volta: non abbiamo la minima idea di quanto sia difficile fare questo lavoro. Magari è molto semplice, è solo questione di fare in fretta. O magari no. Che cavolo ne sappiamo?
Mi pareva la Francia prima di noiI primi in Europa di sicuro, scusa se é poco.
Comunque tra i primi nel mondo. I primi ovviamente sono stati i cinesi... Avevano l'epidemia in casa.
https://www.lastampa.it/cronaca/202...sso-possiamo-interrogare-il-killer-1.38416577I primi in Europa di sicuro, scusa se é poco.
Comunque tra i primi nel mondo. I primi ovviamente sono stati i cinesi... Avevano l'epidemia in casa.
ci mancherebbe
Diciamo che,
con quello che abbiamo, abbiamo fatto anche noi la nostra figura.
Quello che ci frega, come sempre, sono le dichiarazioni avventate.
ZERO....
la storia ricorda SOLO i primi
https://www.lastampa.it/cronaca/202...sso-possiamo-interrogare-il-killer-1.38416577
La ricerca di farmaci
Cinesi e americani avevano già fatto la mappatura genetica del virus. Ma averlo isolato in laboratorio e poterlo mettere in coltura per farlo replicare è un’altra cosa. Come spiega la Capobianchi: «Se prima avevamo l’identikit del killer ora possiamo interrogarlo avendolo di fronte in carne ed ossa». È anche vero che prima di noi lo hanno isolato Cina, Australia e all’Istituto Pasteur in Francia dove preannunciano un vaccino entro venti mesi
Per l'importanza di ciò che fanno, per il livello di studi che hanno, e il costo della vita in Italia, per me é uno stipendio indecente.
Soprattutto il fatto che non abbiano spesso neanche contratti a tempo indeterminato.
Infatti guardacaso scappano tutti, e noi perdiamo un tesoro
Beh qui dovremmo parlare delle dichiarazioni dei politici, e della stampa.
Sullo "zero" non sono d'accordo, perché fatti come l'isolamento di un virus hanno molte conseguenze sia dal punto di vista sanitario che economico per quanto riguarda i vaccini, quindi ci sono molti retroscena che alla gente probabilmente non interessano, ma sono importanti nella realtà.
Io continuo a non capire questa indignazione rispetto allo stipendio. Ma quanto cavolo guadagnate voi? 1500 euro è uno stipendio di tutto rispetto e per fare il ricercatore secondo me è più che buono.
Un mio amico che fa l'operaio generico sta sui 1300€ al mese....io penso che chi si sbatte a studiare fino a 25 anni o più in caso di edottorato "rischia" di arrivare a scoprire medicine ( restiamo in ambito medico) che salvano l vita o migliorarla, potrebbe benissimo guadagnare 1000€ in più al mese. Non dico appena assunto ma dopo qualche annetto si.Io continuo a non capire questa indignazione rispetto allo stipendio. Ma quanto cavolo guadagnate voi? 1500 euro è uno stipendio di tutto rispetto e per fare il ricercatore secondo me è più che buono. Ricordiamoci che la maggior parte dei ricercatori sono ragazzi molto giovani e che di solito hanno poche pressioni, perché non inserite in un mercato competitivo. Che poi qualcuno di loro meriti molto di più è ovvio, come in tutti i lavori. C'è sempre qualcuno al di sopra della media che non guadagna abbastanza.
E ripeto ancora una volta: non abbiamo la minima idea di quanto sia difficile fare questo lavoro. Magari è molto semplice, è solo questione di fare in fretta. O magari no. Che cavolo ne sappiamo?
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa