Whi$per
0
Nonostante ciò, in ogni caso, penso che Mazda si sia ugualmente comportata in modo abbastanza vergognoso, dal momento che non permette una certa elasticità nei tempi di intervento per i tagliandi. Sono tuttavia cosciente che tale misura serva per tutelare la casa produttrice; ma il vantaggio della stessa si rovescia dialetticamente in uno svantaggio per il cliente, che trovandosi di fronte a danni non da lui provocati si trova a dover sborsare cifre spropositate dal proprio. Considerando inoltre il kilometraggio della vettura. Altre case di più ampio respiro rispondono in maniera comunque più elastica e penso che Mazda farebbe bene ad uscire dal proprio “isolamento”, guardandosi attorno.
Da aggiungere al fatto che la mia è la prima vettura con queste problematiche.
Mi dispiace per quanto ti è successo, immagino sia stata una botta di sfiga perchè di altri casi simili non ne ho letti da nessuna parte.
Per quanto riguarda il discorso tagliandi, se ti può consolare dubito sarebbe cambiato qualcosa anche se tu lo avessi fatto entro i tempi stabiliti....ovvero che semplicemente in conce non si sarebbero attaccati a questa storia, ma avrebbero semplicemente detto che la casa madre ti riconosceva solo metà intervento (senza usare la scusa del tagliando) essendo fuori garanzia.
Non so come si comportano altri marchi ma di certo un difetto del genere mi sembra abbastanza assurdo considerando che si tratta di un motore tutt'altro che spinto.
Curiosità? Presa a VE o PD?