agricolo
0
https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...ellate-di-carne-cinese_13789501-202002a.shtml
Ovviamente è un'ottima notizia, ma mi sorprende un dettaglio: in nessuno dei tanti siti che riporta la notizia si dice che la peste suina africana, da cui sarebbe contaminata la partita di carne (destinata a ristoranti etnici........... meditate) è un flagello per gli allevamenti, ma non si trasmette all'uomo. Per carità, la carne andava ovviamente distrutta (e con lei l'importatore, IMHO
), ma forse chi non è del settore si sarebbe spaventato un po' meno....
La guardia di Finanza di Padova ha effettuato un maxi sequestro di 10 tonnellate di carni suine provenienti dalla Cina, introdotte nell'Unione europea in violazione delle norme e potenzialmente contaminate dalla peste suina. I sanitari dell'Ulss 6 Euganea hanno ritenuto il prodotto potenzialmente molto pericoloso, tanto da non voler procedere a un'analisi della carne decidendo il suo immediato incenerimento.
Il blitz della Compagnia della Gdf di Padova è scattato nella notte in un magazzino all'ingrosso di generi alimentari dove si stavano scaricando da un camion proveniente dall'Olanda (la derrata era sbarcata a Rotterdam) 9.420 kg di carne suina di origine cinese importati nell'Unione Europea in violazione delle norme doganali e sanitarie.
Posta sotto sequestro anche l'attività commerciale per gravi e reiterate irregolarita'. I dettagli dell'operazione, fatta in in collaborazione con il Servizio Veterinario e del Sian dell'Ulss 6 Euganea, saranno resi noti alle 11 al Comando della guardia di Finanza di Padova in una conferenza stampa, presieduta dal procuratore euganeo Antonino Cappelleri.
Il blitz della Compagnia della Gdf di Padova è scattato nella notte in un magazzino all'ingrosso di generi alimentari dove si stavano scaricando da un camion proveniente dall'Olanda (la derrata era sbarcata a Rotterdam) 9.420 kg di carne suina di origine cinese importati nell'Unione Europea in violazione delle norme doganali e sanitarie.
Posta sotto sequestro anche l'attività commerciale per gravi e reiterate irregolarita'. I dettagli dell'operazione, fatta in in collaborazione con il Servizio Veterinario e del Sian dell'Ulss 6 Euganea, saranno resi noti alle 11 al Comando della guardia di Finanza di Padova in una conferenza stampa, presieduta dal procuratore euganeo Antonino Cappelleri.
Ovviamente è un'ottima notizia, ma mi sorprende un dettaglio: in nessuno dei tanti siti che riporta la notizia si dice che la peste suina africana, da cui sarebbe contaminata la partita di carne (destinata a ristoranti etnici........... meditate) è un flagello per gli allevamenti, ma non si trasmette all'uomo. Per carità, la carne andava ovviamente distrutta (e con lei l'importatore, IMHO