<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> China Import... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

China Import...

Poi capisci perchè certi "pacchetti regalo" arrivano sempre da quelle parti.......

https://www.leggo.it/esteri/news/co...pipistrello_video_ultime_notizie-5002934.html

ATTENZIONE: il video contenuto nel link non è adatto per la visione dopo pranzo. Pertanto riporto anche il testo:

In Cina c’è un video diventato virale in questi giorni. Riguarda una ragazza cinese in abiti eleganti che mangia, in un ristorante chic, un pipistrello intero, mentre il paese è devastato da un nuovo virus mortale che si ritiene provenga proprio dai mammiferi volanti. Un altro filmato mostra alcuni commensali che si preparano a mangiare la minestra fatta con l’animale notturno.

PS: pare che il coronavirus sia arrivato all'uomo passando per serpenti e pipistrelli. Ora si spiega anche come ha fatto....
 
OT per OT, qualche settimana fa mi è capitato di ascoltare una delle solite radiotuber elargire consigli gastronomici, e il tema della puntata era il riso. Beh, tutto un panegirico del riso Basmati: una specie di ambrosia, buono, genuino (seeeee, come no....), ricco di tutto e di più.......... ma porca di quella porca, siamo i produttori delle varietà di riso migliori dell'universo sotto tutti i punti di vista, occorre proprio tessere le lodi sperticate di roba indo-paki-bengalese coltivata loro-non-sanno-come-io-sì,

chemical.jpg


solo perchè ha un indice glicemico più basso? Ne mangi venti grammi in meno, ma sai cosa ci hanno irrorato sopra, boia cane......
Magari quel riso finisce nelle tavole dei Giapponesi.
 
Ma ora i tempi son cambiati anche per loro, si spostano all'estero per turismo e lavoro per cui le autorità prenderanno provvedimenti per queste evitare cose che un tempo di potevano fare, oggi no.
Imho


Evidentemente come i Cristiani, anche gli animali si ammalano....
La' i pipistrelli,
qui ( persino ) le mucche
 
Concordo, comunque resta il fatto che il carico sbarcato in Olanda sia tranquillamente arrivato sino a Padova! Dalla Cina? ma quanto poco costa in Cina per essere più economico che comprare il maiale nella cascina vicino a Padova? Se c'è una cosa che si deteriora rapidamente è la carne di maiale, se mal conservata; vuol dire nave frigorifera da là a qua.

Effettivamente se si pensa che da noi spedire una busta di carta dal peso di pochi grammi a brevissima distanza costa oltre 1 euro è difficile immaginare come possa essere conveniente acquistare una grande quantità di un prodotto così deteriorabile dall'altra parte del mondo.

Quanto al discorso del riso è vero che noi siamo un paese produttore,però da anni ormai molte varietà di riso autoctone sono state abbandonate per coltivarne altre simili ma più resistenti o meno costose dal punto di vista della coltivazione.
Il Carnaroli che è il vanto del triangolo del riso da molti anni ormai in realtà è Karnak ed è assolutamente legale venderlo come Carnaroli.
Quindi è da anni ormai che anche le nostre eccellenze vengono sacrificate per scegliere altri prodotti che arrivano da chissà dove.
Io percorro spesso decine di km tra le risaie e mi capita di vedere i cartelli che identificano le varietà di riso,fino a qualche anno fa' c'erano nomi familiari,poi sono comparsi nomi di evidente origine asiatica e adesso una serie di codici incomprensibili che sospetto non stiano per Carnaroli,Arborio,Roma,Vialone nano etc etc...
 
Quanto al discorso del riso è vero che noi siamo un paese produttore,però da anni ormai molte varietà di riso autoctone sono state abbandonate per coltivarne altre simili ma più resistenti o meno costose dal punto di vista della coltivazione.
Il Carnaroli che è il vanto del triangolo del riso da molti anni ormai in realtà è Karnak ed è assolutamente legale venderlo come Carnaroli.
Quindi è da anni ormai che anche le nostre eccellenze vengono sacrificate per scegliere altri prodotti che arrivano da chissà dove.
Io percorro spesso decine di km tra le risaie e mi capita di vedere i cartelli che identificano le varietà di riso,fino a qualche anno fa' c'erano nomi familiari,poi sono comparsi nomi di evidente origine asiatica e adesso una serie di codici incomprensibili che sospetto non stiano per Carnaroli,Arborio,Roma,Vialone nano etc etc...
Possiamo anche coltivare una varietà poco pregiata, o per nulla pregiata, magari la peggiore.
Però tra questa coltivata in Italia, con i nostri regolamenti e controlli e la migliorequalità di riso coltivata in un Paese dove esiste forse la metà dei divieti e dei controlli, credo sceglierei la prima.
 
Possiamo anche coltivare una varietà poco pregiata, o per nulla pregiata, magari la peggiore.
Però tra questa coltivata in Italia, con i nostri regolamenti e controlli e la migliorequalità di riso coltivata in un Paese dove esiste forse la metà dei divieti e dei controlli, credo sceglierei la prima.

Indubbiamente,anche se non fosse per i controlli solo il fatto che il prodotto non debba fare migliaia di km ma poche decine per arrivare sulla nostra tavola rende assolutamente logico scegliere il riso coltivato qui.
Però tante persone guardano più ai 10 centesimi del prezzo finale al supermercato,oppure vorrebbero comprare il riso direttamente da chi lo coltiva ma a meno della metà del prezzo rispetto a quello del supermercato.
Io consumo poco riso devo essere sincero ma di solito è quasi sempre prodotto in zona,un po' me lo regalano e un po' lo compro io direttamente.
Questo non toglie però che anche la produzione locale sia cambiata abbia iniziato a sperimentare la coltura di varietà diverse che richiedono meno acqua o sono più resistenti.
Sempre meglio comprare il nostro riso però non è più il riso che coltivavamo qualche decennio fa'.
 
Sai, quando alla fine la gente ci muore;
le cozze col vibrione,
il vino al metanolo....
Ce n'e' per tutti, amico mio....
( Disonesta', Usanze, Ignoranza....Cambia poco )
Beh...il vino al metanolo è una truffa ( che ha anche ucciso se ben ricordo) le cozze al vibrione sono cmq incuria dell'uomo ed è reato...gli intensivi sono a norma di legge.
C'è un ma certa differenza. Imho.
 
Beh...il vino al metanolo è una truffa ( che ha anche ucciso se ben ricordo) le cozze al vibrione sono cmq incuria dell'uomo ed è reato...gli intensivi sono a norma di legge.
C'è un ma certa differenza. Imho.


Infatti c'e' scritto....
( Post 24 )
Ma alla fine per il cittadino
ignaro / ignorante, ( cozze )
abitudinario ( mucca, pipistrelli )
truffato ( vino, mozzarella blu )....
C'e' sempre la morte
 
Back
Alto