<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia Montecarlo 2019-2020 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia Montecarlo 2019-2020

Ci dovrebbe stare come sta dentro la t cross ;)

Cosi come il 1.6 tdi, 2.0 tdi e 2.0 tfsi stavano nel cofano della A1 di precedente generazione che era di poco più piccola dell'attuale Fabia..

Per me e' solo una scelta du marketing.
Spero almeno che facciano una Scala Vrs con il 2.0 tfsi e una potenza sui 240/250 cc magari ibridi...
 
Per me e' solo una scelta du marketing.
forse non solo, costi di gestione contro numero di auto vendute ed impatti sul consumo gamma (con relative multe) potrebbero essere considerati.
Spero almeno che facciano una Scala Vrs con il 2.0 tfsi e una potenza sui 240/250
dubito per i m otivi di cui sopra
magari ibridi...
ecco forse solo così.

Guardando il listini 208 la vera GT come potenza è l'elettrica, direi non per caso.
 
Infatti è disponibile!
Skoda Fabia Montecarlo 2019-2020
600x300-Fill.bin

https://www.skoda-auto.it/modelli/gamma-scala/scala-sport-monte-carlo


Giuro che fino a ieri mattina sul sito non era presente! Ho guardato più volte appositamente e nemmeno nel configuratore.
 
Oggi ho provato a configurarla, anche se mi sono dovuto iscrivere al sito ufficiale per salvare la configurazione.

Indubbiamente con 22.000 euro (quasi 3.000 di optionals), che probabilmente diventano 20.000 con lo sconto, ha praticamente tutto, inclusi assetto ribassato, telecamera posteriore, cerchi da 17", navigatore completo, 4 alzacristalli, pulsante avviamento, fari full led e orientabili (sono di serie sulla Montecarlo), clima automatico e pure qualche ADAS.
Molto più accessoriata dell'Abarth 595 turismo a un prezzo inferiore. Il problema sono sempre i 110 cv, ovvero un rapporto peso/potenza di 10. Non guido una macchina con un P/P così alto da circa 35 anni. Non capisco proprio perchè non fanno una RS da almeno 150 cv. E dire che hanno una Fabia R5 (300 cv) che per anni ha dominato la categoria nei rally di tutta Europa...............

La Hyundai si appresta a lanciare una i20N da circa 200 cv e la Toyota ha lanciato la Yaris GR da 261. Chissà che anche in Skoda non decidano di fare una Fabia davvero "cattiva".

La Skoda Fabia WRC3/R5 di Paulo Nobre, che sta per affrontare il Rally di Montecarlo.
Foto MotorsportItalia - Facebook
22519967_1598059556881124_5934820096128167012_o.jpg
 
Ultima modifica:
Molto più accessoriata dell'Abarth 595 turismo a un prezzo inferiore.
Non solo, ha anche più bagagliaio e due porte in più (questo per qualcuno è un meno).
Andrebbe capito se attendono l'uscita del nuovo modello che, penso entro due anni, dovrebbe arrivare ed avendo tutto il pianale MQB disporre agevolmente (a basso costo di industrializzazione) anche del recente 1,5 litri da 150cv.
 
Notavo che:
  • anche Seat Ibiza, marchio teoricamente sportivo o comunque più sportivo di Skoda non propone il 150cv
  • Polo e Audi A1 sì ma ... solo DSG
Entambe se ben equipaggiate temo portino a significativi dissanguamenti ;)
 
Ciao amici!...considerate il fattore rapporto qualita'/prezzo.

La FABIA MONTECARLO 1.0 TSI 110CV cambio manuale 6 marce e' in promozione a circa 15.000 euro .....ma, scusate, dove troviamo a questo livello di prezzo una vettura simile?

Meditate amici, soprattutto al prezzo....e...alla dotazione di serie...ne cito una a caso<. FARI FULL LED !!

Top top top......
 
Oggi ho provato a configurarla, anche se mi sono dovuto iscrivere al sito ufficiale per salvare la configurazione.

Indubbiamente con 22.000 euro (quasi 3.000 di optionals), che probabilmente diventano 20.000 con lo sconto, ha praticamente tutto, inclusi assetto ribassato, telecamera posteriore, cerchi da 17", navigatore completo, 4 alzacristalli, pulsante avviamento, fari full led e orientabili (sono di serie sulla Montecarlo), clima automatico e pure qualche ADAS.
Molto più accessoriata dell'Abarth 595 turismo a un prezzo inferiore. Il problema sono sempre i 110 cv, ovvero un rapporto peso/potenza di 10. Non guido una macchina con un P/P così alto da circa 35 anni. Non capisco proprio perchè non fanno una RS da almeno 150 cv. E dire che hanno una Fabia R5 (300 cv) che per anni ha dominato la categoria nei rally di tutta Europa...............

La Hyundai si appresta a lanciare una i20N da circa 200 cv e la Toyota ha lanciato la Yaris GR da 261. Chissà che anche in Skoda non decidano di fare una Fabia davvero "cattiva".

La Skoda Fabia WRC3/R5 di Paulo Nobre, che sta per affrontare il Rally di Montecarlo.
Foto MotorsportItalia - Facebook
22519967_1598059556881124_5934820096128167012_o.jpg

Ma non cambi la Brera anche per far star comoda la mamma ?
Non ce la vedo proprio una signora di una certa età salire su una 500 Abarth...
Forse la Fabia sarebbe più indicata.
I 110CV sulle strade piene di buche che abbiamo in Italia sono più che sufficienti...
 
Ma non cambi la Brera anche per far star comoda la mamma ?
Non ce la vedo proprio una signora di una certa età salire su una 500 Abarth...

Sicuramente è più comoda della Brera, perchè è molto più alta e i sedili base (non quelli Sabelt ovviamente) sono più imbottiti di quelli della Brera. Inoltre la mia Brera ha l'assetto ribassato (pack sport) e i cerchi da 19"..........

La Fabia Montecarlo è ancora papabile comuque.
 
Non capisco proprio perchè non fanno una RS da almeno 150 cv. E dire che hanno una Fabia R5 (300 cv) che per anni ha dominato la categoria nei rally di tutta Europa...............

Ah guarda...personalmente (e non solo io) me lo sto chiedendo da anni qui dentro. Ma le politiche Skoda ormai ho rinunciato a comprenderle e vanno all'opposto della logica. Per questo che con immenso e infinito dispiacere ho appena ordinato un'auto di altro marchio.
In Skoda, a mio parere, se ne renderanno conto tra qualche anno degli esiti di scelte assurde.
 
Back
Alto