<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano e i Suv... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Milano e i Suv...

Comunque, resta il fatto che ogni volta che hanno provato a partorire una qualche corazzata Kotiomkin contro i SUV hanno sempre preso una legnata nei denti, dal momento che non esiste un parametro univoco e oggettivo per identificare la tipologia di veicolo.
 
Anche contro i fagioli, perché i peti non avranno PM10 ma tanto metano che è un gas serra ...

un miliardo e mezzo di bestie da macello ( senza contare le altre) danno il loro contributo per i gas serra.
Ecco perché molti dicono di non mangiare carne o comunque mangiarne poca.
Forse siamo un po’ OT. Ma non tanto.
 
E' da inizio anno che le polveri sottili non scendono sotto la soglia dei famosi 50 microgrammi per metro cubo... e con domani scatta il livello due dei blocchi alla circolazione...
ma la novità è nel nuovo nemico da combattere, visto che ormai è assodato che il gasolio è il male, questa volta il nemico è il peso...
Da sottolineare che il blocco delle EU4 in vigore dal 3 gennaio non ha prodotto alcun risultato, in quanto i valori hanno continuato a salire costantemente.

Adesso da domani viene attivato il secondo livello di misure contro l'inquinamento, che sinceramente fatico a capire in cosa consistono e che comunque immagino metteranno ancora piu' in difficolta' la polizia locale, che fra area B, area C, limitazioni del Comune di Milano e altre limitazioni della regione Lombardia non oso immaginare come possano capire se un'auto possa circolare (anche perche' ogni limitazione ha i suoi orari) !!!
 
Comunque, resta il fatto che ogni volta che hanno provato a partorire una qualche corazzata Kotiomkin contro i SUV hanno sempre preso una legnata nei denti, dal momento che non esiste un parametro univoco e oggettivo per identificare la tipologia di veicolo.
Purtroppo stavolta stanno prendendo di mira un dato oggettivo come la massa omologata (per altro in costante crescita per via dei crash test).
 
E' da inizio anno che le polveri sottili non scendono sotto la soglia dei famosi 50 microgrammi per metro cubo... e con domani scatta il livello due dei blocchi alla circolazione...
ma la novità è nel nuovo nemico da combattere, visto che ormai è assodato che il gasolio è il male, questa volta il nemico è il peso...

Fermare i Suv"

Per rendere le misure più efficaci "occorre fare i conti con le emissioni dell'attuale parco auto. Se è vero che i diesel, specialmente quelli delle classi euro più basse, restano i veicoli più inquinanti tra quelli circolanti, è anche sempre più chiaro che, nei modelli automobilistici più recenti, le emissioni di polveri più rilevanti non sono più dallo scarico, ma derivano dall'usura: dei freni, degli pneumatici, dell'asfalto. Già cinque anni fa, con l'ultimo aggiornamento dell'inventario delle emissioni INEMAR, era chiaro come in una città come Milano il contributo di queste emissioni fosse pari a quelle dei gas di scarico. Sebbene non siano ancora disponibili inventari emissivi con dati più aggiornati, la situazione è sicuramente peggiorata per le emissioni da usura, soprattutto a causa della corsa agli acquisti di vetture di sempre maggior peso: un Suv da due tonnellate e mezzo, oltre ad inquinare di più con i gas di scarico, causa sicuramente maggior usura su freni, pneumatici e fondo stradale, rispetto a una utilitaria da nove quintali".

Una lettera al sindaco Sala: "Misure più drastiche"

L'associazione ambientalista ha scritto una lettera aperta al Sindaco di Città Metropolitana Giuseppe Sala, con i dati pubblicati da IEA (International Energy Agency) con un appello ad adottare misure mirate alla riduzione della circolazione dei mezzi più inquinanti, un consiglio che Legambiente Lombardia rivolge anche agli altri sindaci delle città del bacino padano che in questi giorni stanno respirando un'aria malsana. "Chiediamo al Sindaco metropolitano di Milano, in quanto garante della salute dei cittadini, di introdurre misure di emergenza che, in situazioni di inquinamento come quella che stiamo vivendo, vietino la circolazione di SUV e altre autovetture pesanti, di qualunque motorizzazione, fissando il limite a 1,2 tonnellate e, se la situazione dovesse continuare ad essere critica, di arrivare a ordinare il completo blocco del traffico, non solo nella città, ma in tutta l'area metropolitana. Chiediamo anche di stabilizzare tale misura di emergenza nel redigendo 'piano aria clima', in affiancamento al necessario irrigidimento per quanto riguarda la sosta, affinché sia chiaro che nelle scelte ambientali e climatiche della città di Milano non c'è spazio per i SUV", ha concluso Barbara Meggetto.



Cari amici del marketing che spingete sugli Urban Suv... siete avvisati :emoji_wink:
Che convincano loro i possessori dei SUV a rinunciare alla guida alta. Dubito che questi ultimi non brontolino. :mad:
 
Bè..questa di prendere di mira le auto INUTILMENTE pesanti (leggasi SUV) non la trovo una cattiva idea ma....1.2 tonnellate? la golf più leggera pisa 5 chili di troppo...inoltre di solito tutte queste misure si riferiscono alla massa a pieno carico quindi tanti saluti............1.2 tonnellate è un limite decisamente insensato...
 
Le Suzuki Baleno e Swift nessuno sui 1000 kg in ordine di marcia (Prove di 4 ruote) infatti sono efficienti e consumano poco e sono purtroppo un'eccezione nel mercato ma generalmente una segmento b non pesa più di 1.100 kg
 
Le Suzuki Baleno e Swift nessuno sui 1000 kg in ordine di marcia (Prove di 4 ruote) infatti sono efficienti e consumano poco e sono purtroppo un'eccezione nel mercato ma generalmente una segmento b non pesa più di 1.100 kg
quindi tutti avranno bisogno di una seconda auto..perchè diciamocela tutta..con una segmento b in vacanza non ci vai....
 
Molti SUV hanno un bagagliaio pari o inferiore alle macchine di segmento b, ergo ci vai in vacanza uguale
Si tratta di suv piccoli, che sono, nella maggior parte dei casi, già adesso, seconde macchine.
Comunque qui il discorso non è suv o non suv, ma auto pesante o leggera e difficilmente una macchina che pesa meno di 1200 kg è la classica prima macchina.
 
quindi tutti avranno bisogno di una seconda auto..perchè diciamocela tutta..con una segmento b in vacanza non ci vai....
Dipende da chi :D
mia cugina per due giorni va via con una borsetta capiente (un collo), le mie donne han bisogno di un trolley, medio, oltre la borsetta che da sola pesa tre chili.
 
Back
Alto