<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scelta della macchina perfetta( più adatta alle mie esigenze). | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La scelta della macchina perfetta( più adatta alle mie esigenze).

Quoto quanto detto da Streamliner ma aggiungerei una considerazione: dato che l'utente richiede una certezza di funzionamento delle batterie per 10 anni, Toyota (almeno così mi proposero lo scorso anno) offre la garanzia di 10 anni o 100.000 km sul sistema ibrido (batterie incluse) facendo un controllo annuale in officina Toyota.
Quindi considerando il suo budget di 20.000 euro alzandolo un attimino potrebbe prendere in considerazione l'Auris.
Il top sarebbe la Corolla ma il budget dovrebbe essere più generoso.
 
Quoto quanto detto da Streamliner ma aggiungerei una considerazione: dato che l'utente richiede una certezza di funzionamento delle batterie per 10 anni, Toyota (almeno così mi proposero lo scorso anno) offre la garanzia di 10 anni o 100.000 km sul sistema ibrido (batterie incluse) facendo un controllo annuale in officina Toyota.
Quindi considerando il suo budget di 20.000 euro alzandolo un attimino potrebbe prendere in considerazione l'Auris.
Il top sarebbe la Corolla ma il budget dovrebbe essere più generoso.
Auris credo sia fuori produzione, ma se trova un usato recente può stare tranquillo per anni.
 
Salve a tutti, non pensavo che questa scelta fosse così difficile (almeno per me)
Allora la mia situazione è la seguente:
- sono sposato e vogliamo avere almeno 2 bambini, quindi opterei per una Kombi.
- entrambi lavoriamo ad una distanza di circa 2 km da casa, che non converrebbe neanche fare con la macchina, perché in bici è molto fattibile.
- per fare la spesa non mi sposto di tanto perché nel raggio di questi 2 km ho un ampia scelta di supermercati.
- alla fine mi servirebbe di più la macchina per i weekend quando vogliamo uscire da qualche parte, e poi per fare 2 lunghi viaggi all'anno di circa 7.000 km entrambi.
- in sostanza penso sia difficile superare i 10.000 km all'anno.

Lo ammetto che non me ne intendo tanto, ma da ciò che ho sentito in giro il diesel non mi conviene tanto. Ma poi ci sono un sacco di altre scelte.

Siccome voglio un auto che senza infortuni duri almeno 10 anni, vorrei fare una buona scelta.
Stavo valutando anche l'opzione hybrid, ma con il fatto che non trovo da nessuna parte quanto durano queste batterie boooh, mi ero un po' scoraggiato.

Poi stavo pensando ad una macchina a benzina che forse avendo solo un motore è più semplice da gestire.

Ed infine stavo pensando a quale motore per cosi dire, se non tocco la macchina per una settimana oppure se in un mese capita che faccio meno di 100 km non devo farmi problemi che si rovini qualcosa.

Illuminatemi per favore, e se avete voglia motivate anche le vostre risposte in modo che riesco a capire per bene.

Spero che riuscirò a chiarirmi le idee.
Grazie in anticipo.
Guarda per ciò che scrivi io ti consiglio tutta la vita un benzina. Al diesel nemmeno ci penserei lontanamente se il prospetto di utilizzo che ne andrai a fare ed hai pubblicato corrisponde al 100%. Motivo il consiglio in virtù della manutenzione assai minore che avresti rispetto al diesel; eviti come la peste i vari dispositivi antinquinamento (fap; dpf ecc).
 
Perché definisci l'ibrido un accrocchio?

perchè quanto potrà mai influire un modulo elettrico su di una utilitaria utilizzata per meno di 10mila km annui??
e soprattutto tra una decina di anni quante saranno ancora efficienti??più cose ci sono più c'è possibilità che si possano rompere...quindi nel caso proposto da chi ha aperto il topic mi sento, a parere personale, di sconsigliare motori troppo complicati
 
Tu dici troppo complicati, ma i motori hsd non hanno frizione, cambio, volano, turbo e tante altre componenti e pertanto, potenzialmente, sono meno soggetti a guasti. E le statistiche di affidabilità, che sono numeri e non pareri, sono lì a dimostrarlo. Io rispetto il tuo parere, ma continuo a sostenere che spesso si parli di ibrido (generalizzando, peraltro) senza conoscerlo. Per come la vedo io gli ibridi Toyota/Lexus e Honda sono soluzioni molto più semplici ed affidabili di ogni altra motorizzazione. Ma non le più convenienti per quanto riguarda l'aspetto del consumo, oggettivamente.
 
Dal 2005 guido auto ibride: prima una Prius II, poi una auris (sempre ibrida) e adesso torno alla nuova prius. Non ho mai avuto il minimo problema per quanto riguarda motore e batterie (che d'altra parte rispettando i tempi di revisione sono garantite per 10 anni anche in Italia mi pare). Tieni solo presente che le ibride non sono certo adatte a una guida nervosa, e se ti piace la prius tieni anche presente che i dati forniti da toyota.it sono platealmente scorretti. In effetti la casa presenta ancora i dati ottenuti usando in parte le norme NEDC, oramai ufficialmente sostituite dalle norme WLTP. Siamo in un periodo transitorio e quindi l'operazione non è formalmente scorretta ma il potenziale acquirente viene in un certo senso ingannato pensando a consumi più bassi e accelerazioni meno lente. Però se la provi (o provi un'altra ibrida toyota) ti garantisco che non tornerai più indietro. Per finire, mi è capitato di lasciare la prius in garage per 2/3 mesi e non ho mai avuto problemi a ripartire!
Buona scelta (e in nome del cielo scarta le diesel)
 
quelle che si incendiano? Ma non stiamo parlando della Tesla. Certo, ci sono anche prius che volano dai ponti, sbattono contro gli alberi, e via di questo passo. Ma che vuol dire?
 
Back
Alto