non voglio fare tifo mi piacerebbe parlare di auto ...![]()
Infatti
non voglio fare tifo mi piacerebbe parlare di auto ...![]()
Non so che differenziale abbia, devo fare un po' di ricerche ma mi risulta difficile pensare che un diff autobloccante meccanico sia peggio di un pacco frizioni comandate elettronicamente
Non mi invaso. Un differenziale autobloccante dovrebbe intervenire quando la ruota interna, scarica, comincia a slittare. Il differenziale interviene bloccandosi e ridando coppia alla ruota esterna. Come fa a impedire di chiudere la curva?Perché non fa chiudere le curve. E ci sta, quando sento parlare di autobloccante posteriore 9,5 su 10 riguarda pick up o fuoristrada. E ragionandoci, concordo. Per andare forte servirebbe un diff attivo.. E infatti le focus RS, le Audi RS, le bmw M, le honda TI lo hanno fatto così. Comunque ci studieremo. Tra attivo e passivo c è moltissima differenza.
P. S attenzione che con sta cosa del "meccanico" poi ci si invasa troppo![]()
Non mi invaso. Un differenziale autobloccante dovrebbe intervenire quando la ruota interna, scarica, comincia a slittare. Il differenziale interviene bloccandosi e ridando coppia alla ruota esterna. Come fa a impedire di chiudere la curva?
Bisognerebbe vedere i tempi di intervento tra l'elettronica e il diff meccanico.
Magari sullo spunto da fermo e in offroad va meglio l'elettronica ma in movimento non credo
Beh, avere tanto ben di Dio a disposizione e poi stare li sempre vicino a ció che fatto di stenti , é come dire che chi ha la Ferrari, pretende Dalla 500 che gli deve stare dietro anche se va a 80 orari. Non lo trovi da egoisti… solo il pensiero che la 500 supera anche i 100 orari!Si perfettamentequanto al discorso appassionati che hai più volte detto. Si, io e te lo siamo. Su altri nutro dubbi perché vedo che al di là del marchio preferito non vanno e se ci vanno lo fanno per screditare. Sono sicuro che sui richiami egr si era sul pezzo ma che se incontri un 318d G20 che ci fosse un biturbo sottoil cofano non era tanto assodato (non mi riferisco a te). Unitamente a varie finezze che non sto qui ad elencare.. Ci sono ma meglio conoscere i richiami e i difetti. Per puntualizzare.
Cacchio ma l’X5 è 5 m e peserà ben di più..,,è un segmento superiore ....altrimenti potremmo dire che una X1 biturbo puo’ giocarcela. Grazie è più piccola ....
Beh, avere tanto ben di Dio a disposizione e poi stare li sempre vicino a ció che fatto di stenti , é come dire che chi ha la Ferrari, pretende Dalla 500 che gli deve stare dietro anche se va a 80 orari. Non lo trovi da egoisti… solo il pensiero che la 500 supera anche i 100 orari!
Mah ,io penso che se si fa un richiamo vuol dire che ,non si fa per gioco Costa molti soldi,quindi, mi sa che il problema ci deve essere?
Poi se io sono un tipo che ho bisogno di prove per credere, debbo aspettarmi che qualcuno puo fornirli. Chi provoca deve aspettarsi la reazione.Tutto qui.
differenziale autobloccante dovrebbe intervenire quando la ruota interna, scarica, comincia a slittare. Il differenziale interviene bloccandosi e ridando coppia alla ruota esterna. Come fa a impedire di chiudere la curva?
https://digilander.libero.it/Dw2/differenziale.htmlil problema era...grave per le macchine con differenziale autobloccante, ma SENZA ESP: ruota "scarica" che riprende aderenza di colpo = rischio di trovarsi abbracciati ad un albero
Stelvio ha tutti i controlli elettronici che servono
PS: prima dell'acquisto di Giulia 210 cv Q4, avevo provato (lungo i tornanti dei Colli euganei) una versione dotata di autobloccante. Alla fine NON l'ho inserito nella configurazione solo per ...limiti di budget
barbone hai preferito un cerchio grosso al diffil problema era...grave per le macchine con differenziale autobloccante, ma SENZA ESP: ruota "scarica" che riprende aderenza di colpo = rischio di trovarsi abbracciati ad un albero
Stelvio ha tutti i controlli elettronici che servono
PS: prima dell'acquisto di Giulia 210 cv Q4, avevo provato (lungo i tornanti dei Colli euganei) una versione dotata di autobloccante. Alla fine NON l'ho inserito nella configurazione solo per ...limiti di budget
Credo che però su una awd serva molto meno che su una 2wdil problema era...grave per le macchine con differenziale autobloccante, ma SENZA ESP: ruota "scarica" che riprende aderenza di colpo = rischio di trovarsi abbracciati ad un albero
Stelvio ha tutti i controlli elettronici che servono
PS: prima dell'acquisto di Giulia 210 cv Q4, avevo provato (lungo i tornanti dei Colli euganei) una versione dotata di autobloccante. Alla fine NON l'ho inserito nella configurazione solo per ...limiti di budget
suby non ci siamo.... tu guidi una TP quidi il diff autobloccante ci stà alla grande, ripeto la quadrifoglio lo monta di serie.....Credo che però su una awd serva molto meno che su una 2wd
ExPug24 - 5 giorni fa
streak1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa